Dilettanti. La Zalf alza il ritmo in vista del debutto

| 24/01/2011 | 11:06

Manca ormai un mese e un giorno al debutto stagionale e la Zalf Desirèe Fior ha alzato il ritmo della propria marcia di avvicinamento: a suonare la sveglia sono stati Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo che hanno radunato, come da programma, i propri atleti lungo la Riviera degli Etruschi per il primo ritiro collegiale del 2011. Quartier generale fissato a Riotorto, presso lo splendido residence "Borgo deglio Ulivi" e settimana di lavoro intenso sulle strade toscane: ancora poche ore, prima del rompete le righe che riporterà domani l'intero entourage tricolore a Castelfranco Veneto (Tv), e a tracciare un primo bilancio del lavoro svolto è Gianni Faresin "La condizione del gruppo è in crescita e ci sono già alcuni ragazzi molto brillanti" ha spiegato l'ex professionista vicentino che anche in toscana ha seguito i suoi atleti in sella alle due ruote "Pedalando con loro ho potuto conoscere meglio i nuovi arrivati che ho visto essersi già ben integrati nel gruppo." Una valutazione, confermata anche dai dati tecnici emersi dai test effettuati nel corso del ritiro livornese "I ragazzi hanno dimostrato grande professionalità in questi mesi, affrontando l'inverno senza eccessi e seguendo scrupolosamente le tabelle di allenamento che abbiamo fissato insieme." ha aggiunto Luciano Rui "Con alcuni abbiamo già parlato di corse, obiettivi e traguardi da raggiungere. In realtà bisogna affrontare al meglio il mese che ancora ci separa dalle prime gare per arrivare competitivi al via: per questo, nel mese di febbraio, abbiamo fissato alcuni mini-ritiri che ci permetteranno di proseguire il buon lavoro che abbiamo fatto sin qui. Sappiamo che quest'anno la concorrenza sarà ancora una volta molto agguerrita ma siamo pronti per fare del nostro meglio." Una gran voglia di continuare a stupire, quella che si respira tra le fila della squadra che potrà fregiarsi della maglia tricolore di Stefano Agostini, ma anche una grande serenità e uno spirito di gruppo davvero eccezionale che renderanno la squadra dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior ancora più forte e determinata.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
CASCO
25 gennaio 2011 11:53 Capitano
POCO EDUCATIVE QUESTE FOTO, CON TUTTI SENZA CASCO, POI QUANDO SUCCEDE QUALCOSA DI GRAVE TUTTI A PIANGERE, A RECRIMINARE, A INSEGNARE.....PERCHE' NON VI IMPEGNATE A PUBBLICARE SOLO FOTO DI ATLETI A TUTTI I LIVELLI SOLO COL CASCO? TROPPO DIFFCILE? COMPLICATO? E' UNA SFIDA. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO

foto "da studio"
25 gennaio 2011 17:24 bubu
dato che ci siamo mettiamo anche il burka e usiamo delle controfigure... è evidente che sono foto fatte per vedere gli atleti. Se ci mettiamo il casco chi li distingue più?

L'educazione non sta in una foto: sta nell'avere la maturità di capire la differenza tra una foto e la realtà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024