CDM pista Pechino. L'ultima giornata premia i francesi

| 23/01/2011 | 16:18

La terza prova di Coppa del Mondo su Pista a Pechino si è chiusa nel segno della Francia che si è aggiudicata tre delle cinque finali oggi in programma. Nella velocità individuale uomini Kévin Sireau ha superato il tedesco Sebastian Doehrer. Terzo posto al cinese Miao Zhang ai danni del britannico Peter Mitchell. Seconda vittoria francese della giornata con François Pervis nel km da fermo (1’01”197), sul podio l’olandese Hugo Haak (1’03”010) e il neozelandese Simon Van Velthooven (1’03”103). Il terzo sigillo lo ha posto Clara Sanchez nel keirin donne superando l’ucraina Lyubov Shulika, vincitrice ieri della velocità individuale, e la britannica Rebecca Angharad James (Gbr). Elisa Frisoni, 13^, ha sfiorato l’ingresso nella finalina della specialità.
Le altre due vittorie della giornata sono state ottenute dalla canadese Tara Whitten nell’omnium donne e dal russo Artur Ershov (campione europeo under 23 lo scorso anno) nella corsa a punti, dove Omar Bertazzo (bronzo europeo under) sigla un onorevole decimo posto dopo aver conquistato brillantemente la finale. La Whitten si è imposta nell’omnium con 24 punti, davanti all’olandese Kirsten Wild (p. 37) e alla francese Pascale Jeuland (p. 38). Al 15° posto Annalisa Cucinotta, che ha ottenuto il suo miglior piazzamento nello scratch (sesta).

OMNIUM DONNE
Inseguimento: 1. Tara Whitten (Can) 3’36”407; 2. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’38”444; 3. Anna Solovey (Ucr) 3’40”422; 21. Annalisa Cucinotta (Ita) 4’03”922.
Scratch: 1. Jarmila Machacova (R. Ceca); 2. Kirsten Wild (Ol) a 1 giro; 3. Malgorzata Wojtyra (Pol); 6. Annalisa Cucinotta (Ita).
500 M: 1.
Vilija Sereikaite (Ltu) 36”074; 2. Yu Hsiao Mei (Act) 36”153; 3. Kelly Druyts (Bel) 36”388; 15. Annalisa Cucinotta (Ita) 38”259.
Classifica finale: 1. Tara Whitten (Can) p. 24; 2. Kirsten Wild (Ol) p. 37; 3. Pascale Jeuland (Fra) p. 38; 15. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 86.

VELOCITÀ IND. UOMINI: 1. Kévin Sireau (Fra); 2. Sebastian Doehrer (Ger); 3. Miao Zhang (Cina); 4. Peter Mitchell (Gbr); 5. Lei Zhang (Cina); 6. Michaël D'Almeida (Fra); 7. Tsubasa Kitatsuru (Giap); 8.
Roy Van Den Berg (Ol); 9. Scott Sunderland (Aus); 10. Azizulhasni Awang (Ysd); 42. Ceci Francesco (Ita); 49. Omar Bertazzo (Ita).

KM DA FERMO: 1. François Pervis (Fra) 1’01”197; 2.
Hugo Haak (Ol) 1’03”010; 3. Simon Van Velthooven (Nzl) 1’03”103; 4. Tomas Babek (R. Ceca) 1’03”155; 5. Adrian Teklinski (Pol) 1’03”223; 6. Nikolay Zhurkin (Rus) 1’03”340; 7. Miao Zhang (Cina) 1’03”607; 8. Yevhen Bolibrukh (Ucr) 1’03”661; 9. Andrey Kubeev (Mtt) 1’03”777; 10. Juan Peralta Gascon (Spa) 1’03”826; 23. Francesco Ceci (Ita) 1’06”058.

CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Artur Ershov (Lok) p. 35; 2.
Alexei Markov (Rus) p. 30; 3. Claudio Imhof (Svi) p. 23; 4. Zachary Bell (Can) p. 16; 5. Thomas Scully (Nzl) p. 16; 6. Vivien Brisse (Fra) p. 10; 7. Ioannis Tamouridis (Gre) p. 9; 8. Ingmar De Poortere (Bel) p. 8; 9. Sergiy Lagkuti (Ucr) p. 7; 10. Omar Bertazzo (Ita) p. 6.

KEIRIN DONNE
Finale 1-6: 1. Clara Sanchez (Fra); 2. Lyubov Shulika (Ucr); 3. Rebecca Angharad James (Gbr); 4.
Willy Kanis (Ol); 5. Fatehah Mustapa (Mas); 6. Simona Krupeckaite (Ltu).
Finale 7-12: 7. Virginie Cueff (Fra); 8. Lin Junhong (Cina); 9. Mu Di (Msp); 10. Emily Rosemond (Aus); 11. Jinjie Gong (Cina); 12. Lulu Zheng (Msp). 13.
Elisa Frisoni (Ita), 31. Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024