Cittiglio, collaborazione continua con Università Insubria
| 22/01/2011 | 10:42 Si arricchisce di una nuova, importante e prestigiosa collaborazione lo scenario organizzativo del tredicesimo trofeo Alfredo Binda, Prima Prova di Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 27 marzo. Dopo aver registrato l’entusiasmo dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio ora anche il mondo universitario si impegna a portare il proprio prezioso contributo all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion, società ciclistica presieduta da Mario Minervino: “Con l’Università dell’Insubria la collaborazione è iniziata l’anno scorso, in occasione del Congresso internazionale del ciclismo femminile che abbiamo organizzato a Varese alla vigilia della Coppa del Mondo – ha spiegato Minervino – così ci è sembrato naturale proseguire il rapporto con i ragazzi del laboratorio multimediale" Sotto il coordinamento della dott.ssa Marta Ferrari, responsabile del progetto Sviluppo Rete Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria, gli studenti realizzeranno due filmati; il primo in occasione di Bici&Mimosa, il tradizionale convegno con il ciclismo del passato e del presente che si svolgerà il prossimo 5 marzo, il secondo il 26 e 27 marzo, cioè prima e durante la gara. Gli studenti cureranno sia le riprese che le interviste e poi monteranno il filmato di 10 minuti che sarà presentato a maggio. "Ringrazio la dott.ssa Ferrari ed il Rettore dell’Università dell’Insubria e do il benvenuto ai ragazzi che si impegneranno in questo progetto; il ciclismo si dimostra sempre un’occasione molto invitante anche per chi non pratica questo sport”.
The thirteenth Alfredo Binda Trophy, first stage of the Women’s World Cup, due to take place in Cittiglio (Varese) on Sunday 27 March will be furthe enriched thanks to a new, important and prestigious alliance. Following the enthusiasm of the pupils from the primary and secondary schools in the region, now university students will offer their contribution to the event, organized by Cycling Sport Promotion and its leader Mario Minervino: “We began working with Insubria University last year, during the International Congress of Women’s Cycling which we organized in Varese the evening before the World Cup, so it seemed natural to continue our relationship with the students in the multimedia lab”. Coordinated by Dr Marta Ferrari, who is responsible for the IT Network Development project at Insubria University, students will produce two films; the first during the traditional convention featuring cycling past an present “Bici & Mimosa”, which will be held on 5 March, the second on 26 and 27 March, both before and during the World Cup. The students will film and carry out interviews, then they will edit the work to make a 10 minute film which will be presented in May. “We would like to thank Dr Ferrari and the Rector of Insubria University and welcome the students who will be involved in the project; cycling constantly presents inviting, new opportunities even to those who don’t practice the sport.”
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.