Serena Boschetti, tutta suo zio

| 22/01/2011 | 10:28
«E’ bellissima, in bici. Fai finta di veder Marco». Nessuno meglio di Pino Roncucci, che di Pantani è stato il maestro e anche un po’ un padre, può scomodare il paragone più ingombrante per un ciclista. Figuriamoci per una ragazza. Fa un’eccezione per Serena Boschetti, anni 17, che al campione di Cesenatico è legata da vincoli di sangue: è la nipote. E’ figlia di Manola, la sorella minore del Pirata. E allo zio che ci ha tragicamente lasciato quasi sette anni fa, somiglia per davvero: altrimenti, Roncucci non avrebbe sprecato le parole.
In bici, Serena, che di cognome fa Boschetti, torna quest’anno. Dopo una parentesi di qualche stagione: aveva iniziato dodicenne, con la Pantani corse, il modo migliore di ricordare Marco, perchè la società che porta il nome del vincitore di Giro e Tour fa pedalare i bimbi tra i 7 e i 12 anni, qualcuno a Cesenatico e molti di più a Forlì. Un’idea che oggi coinvolge una sessantina di piccoli ciclisti, tutti affidati alle sapienti mani di Roncucci. Serena è partita da qui. «E anche bene: con i giovanissimi, su una dozzina di corse, almeno otto le ha vinte», racconta il tecnico romagnolo, 74 anni e una collezione di successi fra i dilettanti da far invidia. Una partenza fulminante, quella di Serena, così come altrettanto rapido è stato il ripensamento: scesa dalla bici, la nipote del Panta si è data in fretta al calcio.
Adesso, la nuova conversione, simile a quella del glorioso zio. Anticipata da una stagione al fianco di Roncucci come insegnante. «L’anno scorso, Serena mi ha aiutato ad allenare i bambini: a Cesenatico ne avevamo una quindicina da seguire — racconta Roncucci —. Con lei è cresciuto un ragazzino di cui sentirete parlare: si chiama Patrik Casadio, in sedici gare ha vinto tredici volte ed è uno di quelli che nel fisico sembrano disegnati apposta per il ciclismo, magrissimo e tutto muscoli. Non dite che sono un nostalgico, visto che io Pantani lo preferisco anche a Coppi e Bartali, però anche sto bimbo...».
Un po’ insegnando agli altri, un po’ pedalando nelle gran fondo come la Pantanissima, a Serena è tornata la voglia: quest’anno correrà con le juniores della Stemas Potentia 1945, società lombarda di cui è manager Giordano Romoli, papà della Marina rimasta paralizzata lo scorso anno dopo un terribile incidente. Se andrà bene, la nipote del Pirata potrà fare il grande salto: diventar professionista.
«Ma Serena dalla bici in fondo non è mai scesa: il ciclismo ce l’ha nel sangue», sorride Roncucci, convinto delle possibilità della ragazza perchè chi ha talento, nello sport, difficilmente sbaglia. «Nello stile ricorda decisamente lo zio: è magra, bellissima ed elegante nella pedalata. E ha lo stesso carattere di Marco: taciturna, riflessiva, grintosa. Dev’essere la razza: sono puntigliosi. Per quel che ne capisco io, le caratteristiche per far bene le ha».
Bello che a far parlare di Pantani sia una di famiglia: una Pantanina vera, più di quanto non sia stata quella che si vide affibiare il soprannome, Fabiana Luperini, perchè in salita andava forte. L’idea di avere una nipote ciclista adesso sembra piacere anche ai genitori di Marco: all’inizio un po’ perplessi, Paolo e Tonina avrebbero accolto bene il ritorno in sella di Serena, se non addittura caldeggiato. Potrebbero seguirla da vicino, accompagnandola alle gare: con la gioia di vedere pedalare finalmente qualcuno che ricorda loro Marco.

da «Il Resto del Carlino» del 17 gennaio 2011 a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024