DOPING. Nel mirino le squadre di Under'23

| 20/01/2011 | 10:06
Una decina di perquisizioni fra Trentino, Lombardia e Veneto: nel mirino della Procura di Padova (guidata al pm Benedetto Roberti) ci sono gli under 23-Elite che militavano nel Team Trentino Ballan, squadra sponsorizzata dalla Provincia autonoma di Trento. Martedì i carabinieri del Nas di Brescia e Firenze e gli uomini della Guardia di Finanza di Padova hanno provveduto all’operazione — coperta da uno strettissimo riserbo — che avrebbe portato al sequestro di un migliaio di confezioni di farmaci (alcuni apparterrebbero alla lista di sostanze vietate per doping) e di macchinari per la determinazione dei livelli di emoglobina. L’inizio Tutto comincia nel luglio del 2010 quando nell’ambito della stessa operazione viene perquisita l’abitazione del team manager della squadra, l’ex pro’ Mariano Piccoli. Piccoli è coinvolto anche nell’inchiesta di Mantova che ruota intorno a Guido Nigrelli, 55enne titolare della farmacia Maria Assunta di Mariana Mantovana. L’operazione parte a colpo sicuro: ci sono intercettazioni telefoniche e ammissioni di alcuni corridori. Nelle telefonate si parla spesso di «bianchina» e gli investigatori si insospettiscono. La bianchina, infatti, non è un modello storico dell’Innocenti, ma si tratta del Gh, l’ormone della crescita. Ma non è il solo prodotto proibito che emerge da testimonianze e intercettazioni. Carabinieri e Finanza sono alla ricerca anche di Gonadotropina e soprattutto di Actovegin, farmaco sintetizzato dal sangue dei vitelli in grado di fluidificare il sangue, ma anche di favorire la cicatrizzazione di ferite muscolari. In Italia è nella lista delle sostanze vietate dalla legge antidoping.

da «La Gazzetta dello Sport» del 20 gennaio 2011 a firma Maurizio Galdi
Copyright © TBW
COMMENTI
ma va?!
20 gennaio 2011 10:26 keygi90
Non fa di certo scalpore questa notizia!..ma tanto, come sempre si concluderà con un niente di fatto!Nei dilettanti c'è uno schifo allucinante,non ci sono mai controlli, e quando ci sono,quasi sempre qulcuno ci casca!
che pena!

Dalla Procura di Padova una decisiva spinta antidoping.....
20 gennaio 2011 12:55 renzobarde
In questa momento mi pare che questa iniziativa della Procura di Padova coi benemeriti Nas dei Carabinieri di Firenze e di Brescia possa caratterizzarsi come un salutare scossone a quel mondo del dilettantismo ciclistico che, è da temere fortemente, sia insozzato da tante manovre antisportive ovvero doping-dipendenti.
Al dr. Roberti salito alla ribalta per indagini che nel Nord Italia , e non solo, stanno caratterizzandosi per la loro serietà, i migliori complimenti. Renzo Bardelli

pena fa la gazzetta!
20 gennaio 2011 14:54 claudino
oggi ce una pagina intera sulla gazzetta di ciclismo, di cosa si parla?......di doping,ma perche nn fa una pagina intera di corse di risultati di commenti su dorse di allievi iuniores under 23'???vergognosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

chi bara...
20 gennaio 2011 14:58 limatore
e chi bara a casa anzi in galera, visto che la legge lo prevede. Nessuna seconda opportunità.

x claudino
20 gennaio 2011 15:24 scratch
Semplice: se la Gazzetta parla di doping è perchè affrontando quell'argomento vende, se parlasse di allievi non venderebbe. Secondo te non ci hanno mai pensato?

gazzetta ok
20 gennaio 2011 16:49 keygi90
Ma la gazzetta fa bene a parlare di questo!..gente,è questo il ciclismo ormai,nient'altro!

scratch
20 gennaio 2011 17:17 claudino
... se parla di doping u 23 nn e che vendono 100000000copie in piu neanche 5000 in piu,il problema e che ....dai addosso al ciclismo sempre sempre sempre, ..ok evviva il calcio,li si che sono puliti!

claudino
20 gennaio 2011 17:44 scratch
Claudino prova a sottoporre la tua idea ai dirigenti della gazzetta (anche se mi sembra strano che non ci abbiano mai pensato); evidentemente preferiscono parlare di doping e vendere meno copie. Proprio strani gli editori di oggi.... mah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024