Il Team Fonte Collina al via con otto juniores

| 19/01/2011 | 13:46

Già dal 2010 un nuovo sodalizio è entrato a far parte della grande famiglia del ciclismo. Si tratta del “Cycling Team Fonte Collina”, una società che aveva fatto la sua prima apparizione in campo ciclistico già l’anno scorso con una piccola squadra di 4 Juniores e quest’anno si presenta alquanto più numerosa e rafforzata con una formazione base di 8 Juniores, ai quali si aggiungono un Under 23, un Allievo, 3 Giovanissimi e 12 cicloamatori e cicloturisti. Il Cycling Team Fonte Collina, sodalizio fondato e condotto con grande passione dal team manager Gabriele Pompa è in effetti una società marchigiana-abruzzese ed opera nelle località di confine della vallata del Tronto e della contigue contrade della Val Vibrata e dell’alto Abruzzo. La sede ufficiale è posta a Monsampolo del Tronto mentre la sede logistica ed operativa è a S.Onofrio, operosa località del Comune di Campli. Presidente Onorario del club è l’ex-professionista di S,Onofrio Antonio Franchi, già importante gregario di Vito Taccone e poi per vari anni direttore sportivo di squadre dilettantistiche, mentre alla presidenza effettiva c’è l’appassionata Loredana Tranquilli. Alla guida del team marchigiano-abruzzese un ruolo primario, assieme al team manager Gabriele Pompa, è svolto in particolare dal giudice di gara Giancarlo D’Antonio. La giovane società non coltiva grandi ambizioni in fatto di risultati ma si prefigge soprattutto di diventare un importante punto di riferimento della categoria Juniores nella vallata del Tronto. E’ una società giovane, armata di entusiasmo e di un sano spirito sportivo. La squadra Juniores è guidata dal d.s. Sauro D’Ambrosio e sarà seguita anche dal giovane neoprofessionista Luca Fioretti. La formazione è composta da 5 ragazzi del 1° anno: Edoardo Nespeca, Andrea Pagliarini, Paolo Maurizi (prov. dalla U.S. Rapagnanese), Emanuele Galli e Matteo Piccioni, entrambi dal Pedale Santegidiese.  Tre sono i ragazzi del 2° anno: Alberto Bramucci, Michele Sospetti e l’ucraino Vladislav Gavryshko. Il parco atleti del Cycling Team Fonte Collina è completato poi dall’Under 23 Giandomenico Pompa (1992), dall’Allievo Ivan Bachetti e da tre Giovanissimi, Kevin Petrucci, Danilo Pennesi e Stefano De Flaviis. La preparazione è già iniziata e nel mese di febbraio saranno effettuati 4 mini stage di 3 giorni, tutti a Senigallia, presso l’Hotel Patrizia.


Concludiamo riportando i quadri dirigenziali:


Presidente Onorario: Franchi Antonio;

Presidente: Tranquilli Loredana; Vice Presidente: Di Pasquantonio Costantino;

Segretario: Vallese Marco; Team Manager: Pompa Gabriele;

Direttore Sportivo: D’Ambrosio Sauro; Preparatore Atletico: Fioretti Luca;

Accompagnatore: D’Antonio Giancarlo.

Biciclette: Cicli Falgiani, Ascoli Piceno.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024