| 19/01/2011 | 09:06 "Noi organizzatori abbiamo ricevuto l'incarico dalla Federazione Ciclistica Italiana e dall'Unione Ciclistica Internazionale di allestire un palcoscenico importante alla Prima Prova di Coppa del Mondo donne ma anche l'invito a lavorare con passione al futuro del ciclismo e alla promozione dell'uso della bicicletta nel territorio": E' stata questa la premessa con la quale Mario Minervino ha spiegato ai dirigenti dell'a Cycling Sport Promotion il progetto che sarà realizzato dagli istituti scolastici del territorio in occasione del Trofeo Alfredo Binda - prima prova di Coppa del Mondo donne in programma a Cittiglio (VA) domenica 27 marzo: "Le scuole primarie e secondarie di Cittiglio, Gemonio, Cocquio Trevisago, Brenta e Azzio si impegneranno a fondo nello studio della bicicletta, dell'educazione stradale e del ciclismo che qui in provincia di Varese conta molti praticanti e appassionati - ha continuato Minervino - e noi siamo onorati di costituire l'occasione per tanto impegno giovanile. Il movimento sportivo, tra gli altri, ha proprio questo compito, quello di accrescere l'amore per questo sport che vanta un'antica, forte ed importante tradizione popolare iniziando dai più giovani". Il progetto, molto articolato e realizzato grazie al provveditore dott. Claudio Merletti, tocca diversi aspetti legati all'attività ciclistica: "In concomitanza con la Gara di Coppa del Mondo di Ciclismo Femminile - XIII° Trofeo Binda del 27/03/2011, l’Istituto Comprensivo di Gemonio, per avvicinare gli alunni a questo importante evento sportivo radicato già da anni nel nostro territorio, intende organizzare una serie di interventi e “gare” atte a far prendere coscienza agli alunni dell’importanza di una attività sportiva formativa e finalizzata al benessere psico – fisico e all’acquisizione di comportamenti corretti e responsabili - ha scritto la dott.ssa Carmen Vanetti, dirigente scolastico, nell'annunciare il progetto alle Scuole Primarie e Secondarie dell’Istituto, che comprende i comuni di Cittiglio, Gemonio, Cocquio Trevisago, Brenta ed Azzio". Progetto alla cui realizzazione concorrono, oltre alla Cycling Sport Promotion, i Comuni, la Polizia Locale, la Protezione Civile, la Comunità Montana delle Valli del Verbano, l'Ufficio della Consigliera di Parità Provincia di Varese, il Panathlon Varese, l'Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale, la Prefettura di Varese.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.