Granfondo Eddy Merckx: chi semina raccoglie...

| 18/01/2011 | 18:50
Il bilancio del lavoro svolto dal team organizzatore della gara internazionale Granfondo Eddy Merckx potrebbe essere riassunto nel proverbio “chi semina raccoglie”, valido soprattutto alla luce dell’ottima riuscita della passata edizione. La squadra diretta da Alessia Piccolo, general manager dell’evento, non dorme però sugli allori, e sta definendo i dettagli dell’edizione numero cinque, in programma il prossimo 12 giugno a Rivalta di Brentino Belluno (VR).
Visto il grande consenso raccolto nel 2010, la Granfondo Eddy Merckx si ripresenta nella medesima veste con i due collaudati percorsi, granfondo e mediofondo, mantenendo inalterato così il godibile tracciato che si snoda
tra il Veneto e il Trentino. Ai più allenati è riservato il percorso “lungo”, con 153 km di lunghezza e
con un dislivello di 3.204 metri, ed il picco massimo che si raggiunge nei pressi di Brentonico (TN) al rifugio di Baita Fos-Ce è a quota 1656 metri.
Il mediofondo si snoda invece lungo 85,5 km e la massima altitudine si tocca in località Paroletto (VR) a 914 metri, mentre il dislivello ammonta a 1700 metri. La partenza di entrambi i percorsi è collocata, come in passato, a Rivalta di Brentino Belluno, poco lontano dall’uscita di Affi dell’Autostrada del Brennero (A22).
Dopo il successo registrato anche in termini di sicurezza stradale nella passata edizione, la GF Eddy Merckx è decisa a non smentirsi, ed ha ulteriormente aumentato le misure di sicurezza, grazie alla preziosa collaborazione del personale ASA e dei militari della Caserma di Montorio.
La Granfondo Eddy Merckx è nata per celebrare le imprese agonistiche del campione belga, quell’Eddy Merckx chiamato il “cannibale” per la sua straordinaria voglia di vincere ogni genere di gara; tra i molti successi del suo palmarès annovera anche cinque Tour de France, cinque edizioni del Giro d'Italia, una Vuelta e tre campionati del mondo su strada. Merckx ha mostrato di gradire molto il percorso della “sua” granfondo, una gara da lui stesso definita senza dubbio adatta alle sue qualità sportive, ma non ha ancora assicurato se nel 2011 sarà presente in sella al suo mezzo o comunque come testimonial alla partenza ed arrivo della corsa.
L’anno scorso la competizione aveva radunato sulle strade ad est del Garda circa 2200 partecipanti, “scortati” da ospiti d’eccezione come appunto lo stesso Eddy Merckx, accompagnato anche, solo per fare qualche nome, da Giovanni Battaglin, Michele Bartoli, Nicola Minali, Daniele Pontoni, Massimiliano Lelli, Fabrizio Ravanelli, Tatiana Guderzo e Mario Cipollini, quest’ultimo riconfermato anche per l’edizione 2011.
Mario Cipollini è anche “padrino” del  Circuito Giordana, un challenge nato l’anno scorso e che unisce cinque granfondo trivenete, ovvero GF Liotto di Valdagno e GF fi’zi:k di Zanè nel vicentino, la Marcialonga Cycling in Trentino e la GF Damiano Cunego, tappa veronese insieme alla GF Eddy Merckx, che segna appunto la conclusione del circuito, visto che anche quest’anno alla granfondo di Rivalta è stato confermato il ruolo di tappa finale, altro riconoscimento, questo, del buon lavoro realizzato con l’edizione del 2010.
L’evento è sponsorizzato dal marchio Giordana, azienda veronese leader in Italia nell’abbigliamento ciclistico, operante nel settore da 25 anni, che riserverà anche delle sorprese per il pacco gara 2011 della GF Eddy Merckx. La nota azienda è anche stata recentemente scelta per la fornitura dell’abbigliamento ufficiale della prima edizione della Granfondo New York, che si terrà a Manhattan il prossimo 8 maggio. Lidia Fluhme, organizzatrice della manifestazione, ha accompagnato con parole d’elogio la decisione, assicurando che “la GF di New York è orgogliosa di collaborare con un marchio così apprezzato come Giordana”. La competizione d’oltreoceano radunerà circa 8000 ciclisti internazionali, su un percorso di 106 miglia.
L’iscrizione alla GF Eddy Merckx può avvenire anche online sul sito www.granfondoeddymerckx.com e la quota d'iscrizione è fissata a 30 euro fino al 5 giugno, mentre a partire dal giorno successivo sarà aumentata di dieci euro. Sul sito è prevista anche la possibilità di “monitorare” le iscrizioni in tempo reale, e anche di fare un tuffo nel passato con le foto e i video delle scorse edizioni e delle relative premiazioni.

www.challengegiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024