Granfondo Eddy Merckx: chi semina raccoglie...

| 18/01/2011 | 18:50
Il bilancio del lavoro svolto dal team organizzatore della gara internazionale Granfondo Eddy Merckx potrebbe essere riassunto nel proverbio “chi semina raccoglie”, valido soprattutto alla luce dell’ottima riuscita della passata edizione. La squadra diretta da Alessia Piccolo, general manager dell’evento, non dorme però sugli allori, e sta definendo i dettagli dell’edizione numero cinque, in programma il prossimo 12 giugno a Rivalta di Brentino Belluno (VR).
Visto il grande consenso raccolto nel 2010, la Granfondo Eddy Merckx si ripresenta nella medesima veste con i due collaudati percorsi, granfondo e mediofondo, mantenendo inalterato così il godibile tracciato che si snoda
tra il Veneto e il Trentino. Ai più allenati è riservato il percorso “lungo”, con 153 km di lunghezza e
con un dislivello di 3.204 metri, ed il picco massimo che si raggiunge nei pressi di Brentonico (TN) al rifugio di Baita Fos-Ce è a quota 1656 metri.
Il mediofondo si snoda invece lungo 85,5 km e la massima altitudine si tocca in località Paroletto (VR) a 914 metri, mentre il dislivello ammonta a 1700 metri. La partenza di entrambi i percorsi è collocata, come in passato, a Rivalta di Brentino Belluno, poco lontano dall’uscita di Affi dell’Autostrada del Brennero (A22).
Dopo il successo registrato anche in termini di sicurezza stradale nella passata edizione, la GF Eddy Merckx è decisa a non smentirsi, ed ha ulteriormente aumentato le misure di sicurezza, grazie alla preziosa collaborazione del personale ASA e dei militari della Caserma di Montorio.
La Granfondo Eddy Merckx è nata per celebrare le imprese agonistiche del campione belga, quell’Eddy Merckx chiamato il “cannibale” per la sua straordinaria voglia di vincere ogni genere di gara; tra i molti successi del suo palmarès annovera anche cinque Tour de France, cinque edizioni del Giro d'Italia, una Vuelta e tre campionati del mondo su strada. Merckx ha mostrato di gradire molto il percorso della “sua” granfondo, una gara da lui stesso definita senza dubbio adatta alle sue qualità sportive, ma non ha ancora assicurato se nel 2011 sarà presente in sella al suo mezzo o comunque come testimonial alla partenza ed arrivo della corsa.
L’anno scorso la competizione aveva radunato sulle strade ad est del Garda circa 2200 partecipanti, “scortati” da ospiti d’eccezione come appunto lo stesso Eddy Merckx, accompagnato anche, solo per fare qualche nome, da Giovanni Battaglin, Michele Bartoli, Nicola Minali, Daniele Pontoni, Massimiliano Lelli, Fabrizio Ravanelli, Tatiana Guderzo e Mario Cipollini, quest’ultimo riconfermato anche per l’edizione 2011.
Mario Cipollini è anche “padrino” del  Circuito Giordana, un challenge nato l’anno scorso e che unisce cinque granfondo trivenete, ovvero GF Liotto di Valdagno e GF fi’zi:k di Zanè nel vicentino, la Marcialonga Cycling in Trentino e la GF Damiano Cunego, tappa veronese insieme alla GF Eddy Merckx, che segna appunto la conclusione del circuito, visto che anche quest’anno alla granfondo di Rivalta è stato confermato il ruolo di tappa finale, altro riconoscimento, questo, del buon lavoro realizzato con l’edizione del 2010.
L’evento è sponsorizzato dal marchio Giordana, azienda veronese leader in Italia nell’abbigliamento ciclistico, operante nel settore da 25 anni, che riserverà anche delle sorprese per il pacco gara 2011 della GF Eddy Merckx. La nota azienda è anche stata recentemente scelta per la fornitura dell’abbigliamento ufficiale della prima edizione della Granfondo New York, che si terrà a Manhattan il prossimo 8 maggio. Lidia Fluhme, organizzatrice della manifestazione, ha accompagnato con parole d’elogio la decisione, assicurando che “la GF di New York è orgogliosa di collaborare con un marchio così apprezzato come Giordana”. La competizione d’oltreoceano radunerà circa 8000 ciclisti internazionali, su un percorso di 106 miglia.
L’iscrizione alla GF Eddy Merckx può avvenire anche online sul sito www.granfondoeddymerckx.com e la quota d'iscrizione è fissata a 30 euro fino al 5 giugno, mentre a partire dal giorno successivo sarà aumentata di dieci euro. Sul sito è prevista anche la possibilità di “monitorare” le iscrizioni in tempo reale, e anche di fare un tuffo nel passato con le foto e i video delle scorse edizioni e delle relative premiazioni.

www.challengegiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024