Cross. Un grande Sirica detta legge a Sarno

| 18/01/2011 | 14:47

Nel 3° Trofeo Santa Maria della Foce, organizzato dall’ A.C. Città di Sarno presieduta dal factotum Architetto Luigi Sirica, si è avuto il successo pieno dell’evento, giunto al terzo anno consecutivo amplificato dal successo agonistico del campione regionale Under23 Pasquale Sirica (Vejus-TMF-Euroservice) autentico mattatore della gara sull’ora, quella riservata alle categorie superiori. E’ stato lui il dominatore, e nulla hanno potuto il lucano Papaleo e l’ex vicecampione del mondo Michele Salza, che si è accontentato del successo di categoria tra gli Elite precedendo Avolio. Prima delle due gare agonistiche in programma protagonisti sono stati i Giovanissimi sullo stesso tracciato ma con l’impegno minimo di un solo giro, occasione per loro di prendere confidenza con l’attività. Nella prima gara agonistica torna al successo assoluto il campione regionale Allievi, dopo il 7° posto ai recenti campionati Italiani di categoria dove però poteva salire sul podio, Simone Perna, figlio d’arte, che ha vinto facilmente precedendo nella categoria ben tre suoi compagni di squadra della Bruscianese Cicli Perna, nell’ordine Antonio Teti, Felice Granato e Reziero Di Maio. Da sottolineare l’impegno profuso da questa società per l’attività ciclocampestre, e non solo, che in ogni gara riesce a schierare ai nastri di partenza numerosi giovani speranze. Nella categoria Esordienti sfortunata prova per il campione regionale Meccariello che durante il primo giro, dei cinque in programma, è vittima di un guasto meccanico che lo vedrà ripartire dalle ultime posizioni e risalire fino al quarto posto di categoria preceduto dai compagni di squadra Salvatore Morzillo, al secondo successo stagionale, Natale Piscitelli e dal locale De Gregorio. Assegnato anche il campionato regionale per gli Esordienti primo anno, vinto da Pasquale Abenante che riesce a precedere l’altro locale Salvatore Palmieri, tra le donne titolo per Angela Perna, sorella del vincitore assoluto Simone. Nella gara più attesa come detto, è Pasquale Sirica, al primo anno nella categoria U23, a sfoderare una prestazione da incorniciare che va ad aggiungersi al recente piazzamento ai campionati italiani(13°). Già dal primo dei dodici giri, riesce a prender vantaggio su Salza, Papaleo, Vincenzo Mozzillo, Avolio e Cortese. Nella categoria Juniores quarta affermazione stagionale per il campione regionale Francesco Mozzillo mentre tra le Donne Open successo della lucana Elena Spadaccia. Nelle categorie Master successi di categoria per Terranova, Di Marino, Panagrosso ed Ubremo Cardinali(Caffè Lunik Cicli De Maio), da sottolineare anche le belle prove dei pur battuti Carusone e Gallo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024