Sono i giovani la forza della Rinascita Potenza Picena

| 18/01/2011 | 10:01

Tra le società marchigiane che promuovono il ciclismo giovanile, da oltre dieci anni si fa valere la S.C. Rinascita Cicli Baldoni, che ha sede a Porto Potenza Picena ed è presieduta e guidata dall’ex-professionista Giancarlo Baldoni. Dopo aver militato per vari anni sempre negli Allievi e nel 2010 anche negli Juniores, nella stagione che viene la società di Porto Potenza si concentrerà essenzialmente nella maggiore delle succitate categorie. Questa volta le intenzioni sono molto serie e già del 26 dicembre la S.C. Rinascita ha riunito i suoi ragazzi e il suo staff presso l’Hotel Ristorante La Terrazza di Porto Potenza per un minicollegiale con il quale la nuova squadra Juniores si è ritrovata ed ha iniziato la preparazione in vista della stagione 2011 degli Juniores.

Sempre con il presidente Giancarlo Baldoni nelle vesti di supervisore, quest’anno la S.C. Rinascita scende in campo con 9 Juniores, che saranno guidati dal nuovo tecnico Lorenzo Carota,  che peraltro era già nello staff tecnico del sodalizio.

I ragazzi del 1° anno sono cinque: Stefano Attaccalite, Riccardo Biagioli, Omar Piergentili, che sono tutti di Porto Potenza e provengono dalla squadra Allievi del posto, Andrea Borelli, che è di Pesaro e viene dalla S.C. Pesarese, e Davide Santirocco, di Acquaviva Picena e proviene dal G.S. Pedale Rossoblu.

Tutti confermati i quattro ragazzi del 2° anno, che sono: Cristian  Artegiani, di Cuccurano di Fano, Davide Bergamotti, di Cartoceto, Leonardo Cesanelli, di Potenza Picena, e Alfonso Di Monaco, di San Tammaro (CE).

Si tratta di una formazione molto affiatata e già ottimamente  amalgamata, anche per la presenza di un buon numero di ragazzi del posto e cresciuti nella società, e che promette di fare sen’altro dei progressi, sia tra i singoli che come gruppo. Chiaramente si punta in primo luogo sui ragazzi del 2° anno, tra i quali Cesanelli è atteso con fiducia soprattutto nella gare selettive, mentre Bergamotti, Artegiani e Di Monaco si fanno apprezzare per grinta e tenacia. Tra i ragazzi del 1° anno Santirocco si presenta come corridore solido e deciso ed il nuovo Borelli ha buone doti sul passo e allo sprint. Ma per tutti si spera in segnali di progresso.

Tra i principali impegni della squadra sono segnati il Giro delle Province Toscane e il Giro della Basilicata. A rendere possibile la società di Porto Potenza concorrono molte aziende del posto, tra i quali in prima fila la Luzi Comandi Flessibili.

In conclusione c’è da aggiungere che la S.C. Rinascita Cicli Baldoni è gemellata e forma un unico grande gruppo ciclistico con il G.S. Potentia 1945, che cura il settore femminile e quello degli Esordienti e Allievi, e con la Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita, che cura i Giovanissimi e costituisce il vivaio di base dei due sodalizi che sono associati su questo terzo gruppo.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024