Pista. Laura Basso e il Team Friuli protagonisti a Rotterdam
| 18/01/2011 | 09:10 Continua l'impegno agonistico a 360° gradi del Cycling Team Friuli, che spazia dall'attività cicloampeste, a quella su strada, senza trascurare, ovviamente, la pista. E proprio recentemente, la formazione friulana ha partecipato alla Sei Giorni Femminile di Rotterdam, in Olanda, con la veneziana Laura Basso. La spettacolare competizione olandese ha visto la partecipazione di quindici atlete in rappresentanza si sei nazioni: Olanda, Austria, Italia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, impegnate sull'omnium con tre prove al giorno: scratch, eliminazione e corsa a punti. La somma dei piazzamenti conseguite nelle singole prove dalle quindici atlete partecipanti ha determinato la classifica finale, che è stata vinta dalla olandese Kirsten Wild, davanti alla polacca Malgorzata Wojtyra ed alla ceca Jarmila Machacovà; mentre la veneziana Laura Basso ha concluso la kermesse olandese in settima posizione. Laura Basso (nella foto con la Wild) ha conseguito una serie di positivi piazzamenti nelle prove scratch ed in quelle ad eliminazioni, mentre è apparsa meno brillante nella corsa a punti. Comunque un dato è certo: la competizione olandese ha rappresentato un'importante esperienza tecnico-agonistica per la portacolorio del Cycling Team Friuli, che ha avuto la possibilità di confrontarsi con alcune fra le più forti e competive specialiste a livello internazionale. Da segnalare che alla Sei Giorni di Rotterdam ha preso parte anche Roxane Knetemann, figlia del compianto campione olandese Ghery Knetemann, e Julie Leth, che, nel 2010, sulla pista del velodromo coperto di Montichiari ha conquistato il titolo iridato della corsa a punti fra le atlete juniores.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.