La Wilier Triestina alla conquista della Cina

| 17/01/2011 | 18:36
Per Wilier Triestina la Cina si sta rivelando uno degli sbocchi commerciali più promettenti. Gli ottimi risultati di vendite già ottenuti nell’ultimo biennio si accompagnano ad ampie prospettive di ulteriore crescita.
Se nel 2009 il mercato cinese aveva assorbito 600 biciclette, nel 2010 le vendite sono più che raddoppiate. Oggi 35 negozi propongono il marchio di Rossano Veneto e le proiezioni per il 2011 annunciano un aumento nei volumi delle vendite pari al 20 per cento.
I modelli più richiesti sono quelli di media gamma, Izoard e Imperiale in primis. Lusinghieri anche i riscontri di Cento1.
“Con il nostro distributore in questi due anni abbiamo lavorato molto sulla diffusione del marchio – spiega Andrea Gastaldello, amministratore delegato di Wilier Triestina -. Ora i risultati ci confermano che siamo sulla strada giusta. Quello cinese è un mercato molto particolare, con dinamiche diverse rispetto a qualsiasi altro. Siamo già presenti in molte grandi città e dato che il nostro brand, considerato un simbolo del Made in Italy, ha un seguito sempre maggiore, sicuramente quest’anno apriremo nuovi punti vendita ufficiali”.
Attualmente i Wilier Triestina “store in store” si possono trovare a Beijing, Shanghai, Hong Kong,  Shenzhen, Chengdu, Fuzhou, Shenyang, Haerbin, Suzhou, Nanjing, Hangzhou e Xian.
 


China is proving to be one of the most promising business opportunities for Wilier Triestina. The excellent sales results already achieved in the last two years are accompanied by broad prospects for further growth.
In 2009 the Chinese market absorbed 600 bicycles while in 2010 sales more than doubled. Today 35 stores are offering the brand name from Rossano Veneto and projections for 2011 report an increase in sales volumes of 20 percent. The most popular bicycle models are those of the average range, Izoard and Imperiale in the first place.
Also encouraging feedback from Cento1.
“We worked a lot with our distributor on branding the mark in these two years - says Andrea Gastaldello, CEO of Wilier Triestina -. Now the results confirm that we are on track. The Chinese market is very special, with different dynamics than any other. We already take part on the market through our distributors in many large cities and, since our brand is considered a symbol of Made in Italy, we believe that it will have a growing following. This year we will open new official stores”.
Currently, Wilier Triestina “stores in store” can be found in Beijing, Shanghai, Hong Kong, Shenzen, Chengdu, Fuzhou, Shenyang, Haerbin, Suzhou, Nanjing, Hangzhou and Xian.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024