Contador prenderà due anni: rabbia Saxo, imbarazzo UCI

| 17/01/2011 | 17:07
Un membro dell'Uci prevede la squalifica per due anni di Alberto Contador e fa infuriare la Saxo Bank, la nuova squadra del corridore spagnolo. L'Unione ciclistica internazionale finora aveva mantenuto un atteggiamento prudente sulla vicenda che vede coinvolto il corridore di Pinto, risultato positivo al clenbuterolo in un test effettuato nel secondo giorno di riposo dell'ultima edizione del Tour de France, da lui poi vinto per la terza volta in carriera. La Federciclismo internazionale attende di conoscere il verdetto della Federazione spagnola investita del caso. A rompere il silenzio, però, ci ha pensato Dane Pedersen, membro dell'esecutivo e della commissione antidoping dell'Uci. «Le informazioni in nostro possesso in questo momento fanno pensare che abbia commesso una violazione che fa scattare una squalifica di due anni, perciò non penso che correrà il Tour de France quest'estate», le parole di Pedersen all'emittente danese TV2 Fyn.
Immediata la reazione della Saxo Bank. «Sinceramente lo ritengo un commento infelice da fare in questo momento. Il caso non è ancora chiuso e rimane di competenza della Federciclismo spagnola», dice Anders Damgaard, ufficio stampa della Saxo Bank, intervistato da Sporten.tv2.dk. «Finchè non sarà emesso un verdetto le parti dovrebbero astenersi da qualsiasi commento», aggiunge Damgaard.
Contador ha sempre negato di essersi dopato, dando la colpa della sua positività a della carne contaminata. Se riconosciuto colpevole, il corridore iberico rischia due anni di squalifica e la cancellazione del titolo conquistato quest'anno al Tour. La prima sentenza sportiva sul caso sarà emessa dalla federciclismo spagnola. Le parole di Pedersen hanno creato imbarazzo anche all'interno dell'Uci, che tramite il portavoce Enrico Carpani ha preso le distanze. «Stiamo aspettando una decisione della Federazione spagnola sul caso. Dopodichè avremo un mese per decidere se accettare il verdetto o presentare ricorso al Tas di Losanna», spiega Carpani a cyclingnews. «Ma dire oggi che il signor Contador non correrà nel 2011 sarebbe prematuro. Dobbiamo rispettare il corso del procedimento disciplinare e la presunzione d'innocenza».
Copyright © TBW
COMMENTI
RIDICOLO.
17 gennaio 2011 17:39 Paolo53
Dare due anni di squalifica a Contador sarebbe davvero ridicolo.
Sospetti di emotrasfusione e si becca 2 anni, allora sarebbero da sospendere tutti i primi 15-20 di tutti i grandi giri.
Smettiamo di far finta di vivere nel mondo delle favole.

bah...
17 gennaio 2011 17:51 bubu
Mi pare che non sia il caso di fare gli stregoni e di preannunciare "sanzioni immaginarie". C'è un organo che deve decidere? Si, e allora si attende il verdetto.

Perchè fare tanti discorsi inutili?
Perchè continuare ad attaccarci ai se e ai ma?

Adesso efead prevede che: "La Saxo Bank correrà con le maglie rosa della Lampre e Riis si farà i capelli rossi". Fate la notizia anche su questo... sono tutti discorsi inutili che non fanno altro che gettare discredito e aprire un dibattito sterile. Quando ci sarà la sentenza la si dovrà accettare con serenità: ha sbagliato? si, paga. No, torna a correre. Stop.

Perchè tutto questo sensazionalismo? Perchè tutta questa ricerca dello scoop che non c'è? Ma soprattutto, perchè continuiamo a martellarci con questi discorsi invece di parlare del ciclismo reale?

NOSTRADAMUS è MORTO!

Perchè?
17 gennaio 2011 18:46 foxmulder
"Perchè tutto questo sensazionalismo? Perchè tutta questa ricerca dello scoop che non c'è? Ma soprattutto, perchè continuiamo a martellarci con questi discorsi invece di parlare del ciclismo reale?"

Perchè fa più notizia di una vittoria al Tour de France e i giornali ben letti incassano un sacco di quattrini in pubblicità.
Al di là di queste faccende "terrene", il divino (e di divino è il caso di parlare vista la aleatorietà della previsione) fa pensare che il pistolero sia inguaiato più da questioni ematiche che "bovine". Per il solo clenbuterolo, con quella concentrazione, si sarebbe beccato a stento un anno. Se parlano di due stiamo parlando di peccati non veniali...
Per quanto riguarda l'opportunità dell'uscita: prossima allo zero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024