Lutto. La tragica scomparsa di Marco Revello

| 17/01/2011 | 08:56
In questo periodo in cui tutti i ciclisti sono in preparazione fremendo tra le prime pedalate ad ogni minimo raggio di sole, questa notizia è davvero di quelle che ti mettono il bastone tra le ruote. E ti fanno “piantare” una di quelle musate sull’asfalto che ti ricordi sempre, di quelle che ti porti poi dietro come cicatrici e quasi medaglie al valore.
Ma questa  no, questa è una ferita profonda che non si rimarginerà più. Ieri, domenica 16 gennaio 2011 un tragico incidente d’auto ci ha portato via Marco Revello, 24 anni di Ceva (CN), che ha pedalato con grinta fino alla scorsa stagione nei dilettanti vestendo la maglia della Petroli Firenze Cycling team Scandicci. Aveva iniziato a muovere le prime pedalate agonistiche con la maglia del Velo Club Esperia Piasco al primo anno della categoria Allievi, ottenendo da subito buoni risultati e spiccando nel corso delle stagioni per una grande passione e una voglia matta di attaccare e rendere la corsa dura. Dopo le stagioni Allievi e Juniores svolte nella società a lui cara dell’Esperia Piasco è passato negli Under 23 con l’UCAB Biella per poi approdare in toscana alla Pol. Valdarno Prebeton. La stagione successiva il ritorno in provincia di Cuneo per un paio di anni con la Ciclistica Racconigese e infine lo scorso anno ha terminato la carriera agonistica ritornando ad indossare una divisa toscana alla Petroli Firenze. La sua ultima gara è stata al Giro delle Valle Cuneesi 2010. Ma non ha abbandonato il mondo del ciclismo, anzi aveva unito al suo hobby preferito anche l’attività lavorativa, infatti da quest’inverno aveva allestito il centro di preparazione ciclistica Velolab presso la palestra Anteo di Ceva, dove lavorava ormai da anni.
Non ci sono parole per descrivere lo stato d’animo che mi pervade, che c’è sopra ognuno di noi che ti ha conosciuto. Sei entrato nel cuore di tutti coloro che ti giravano attorno e il tuo cuore lo hai aperto a tanti, condividendo con tutti la tua passione per il ciclismo. Un amore quello per la bici nato quasi per caso dopo aver giocato per anni a calcio, ma che dentro di te era sempre esistito. Fin dalle prime pedalate, mosse insieme, hai dimostrato che adoravi fare fatica con quella inseparabile compagna che è la bicicletta. Abbiamo pedalato migliaia di chilometri insieme, su e giù per le colline e le vallate a metà tra le nostre case, poi tu hai continuato a pedalare più in la di tutto e tutti, senza mai mollare, e ora hai preso la strada per quella salita infinita che ti ha portato via da noi. Ma troppi sono i ricordi che ti legano a me e a noi con cui hai condiviso la passione per la bicicletta perché sia un tragico incidente d’auto a portarti via dalle nostre menti.
Ciao Marco. Come sempre, quando scattavi, ci vediamo dalla fontana in cima alla salita…

IG
Copyright © TBW
COMMENTI
17 gennaio 2011 09:53 bira
Sempre sorridente, ogni momento. Ciao Marco

17 gennaio 2011 15:05 under23
Ciao vecio sarai sempre con me durante le mie pedalate

x Marco..
17 gennaio 2011 16:12 elefante58
Con te va Via una parte di me.....purtroppo chi scompare improvvisamente ci lascia sgomenti e prostrati nel dolore....la morte è un mostro,un mostro che caccia dal gran teatro della vita....un " UOMO " vero nei valori....mancherai a tutti NOI...ma resterai sempre VIVO nei nostri RICORDI .... Ciao Marco.....
Gaetano Pecoraro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024