LUTTO. E' morto un grande fotogiornalista: Sandro Girella

| 16/01/2011 | 18:03
Sandro Girella si è spento oggi, domenica 16 gennaio, stroncato da un tumore. Con un clik degli occhi, sempre sorridenti anche nella sofferenza, Sandrino, l’amico di tutti i giornalisti, se ne è andato nella sua casa di Milano Due. Aveva accanto a sé la sposa di una vita, la dolce Luisa e la sua adorata figlia, Simona.
Alla signora Luisa, a Simona e a quanti a Sandro hanno voluto bene, le più sentite condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.it.

Sandro Girella, 78 anni appena compiuti, è stato uno dei più grandi foto-giornalisti milanesi d'assalto. Un personaggio unico, faticatore ed entusiasta, amico e procacciatore di foto servizi esclusivi di tutti i grandi direttori dei giornali milanesi e italiani.  Fra i ricordi fotogiornalistici più belli l'incontro con Gianni Agnelli a Villar Perosa, il servizio sul primo cuore artificiale del grande genio chirurgo il professor Gaetano Azzolina, l'incontro con gli straordinari medici italiani da Rainero Fassati alla neonatologa Jolanda Minoli. Aveva un fiuto eccezionale per gli scoop e li sapeva gestire. Da qui il suo rapporto unico con Daniel Angeli, uno dei più importanti paparazzi degli anni 80 e 90, con cui ha gestito i grandi scoop di quegli anni, dai monegaschi firmati dallo stesso Angeli su Carolina e Stefania di Monaco, a Sarah Ferguson. Per anni è durata la sua collaborazione con Roma Press Photo, agenzia fotogiornalistica della Dolce Vita. Celebre fra i suoi servizi esclusivi quello di Maurizio Arena con Titti di Savoia.
E poi lo sport. La sua grande passione: prima di tutto il ciclismo, dopo essere stato un discreto dilettante, Girella ha seguito tutti i successi umani sportivi e aziendali di Ernesto Colnago. Accanto al Dottor Paolo Sorbini, fondatore di Enervit, ha contribuito poi a rendere grande l’immagine e l’umanità dei successi di Moser, di Messner, della Simeoni, seguendo sino al tragico epilogo le imprese di Ambrogio Fogar.
Amico fraterno di Don Mazzi alla Fondazione Exodus ha dedicato con passione molti anni della sua vita: era fatto per aiutare chi soffre. Amava ricordare questa frase scritta proprio dal suo amico Ambrogio Fogar: "È strano scoprire l'intensità che l'uomo ha nei confronti della voglia di vivere basta una bolla d'aria rubata da una grotta ideale, sommersa dal mare, per dare la forza di continuare quella lotta basata su un solo nome: speranza.”
Il funerale si celebrerà presso la Chiesa di Milano Due, martedì 18 gennaio alle ore 14.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024