Alfredo Martini e una grande festa per fare del bene
| 16/01/2011 | 08:48 Tra poco più di un mese, sarà il 18 febbraio, e quel giorno, quello che è considerato in maniera unanime il simbolo del ciclismo italiano nel mondo, Alfredo Martini, compirà 90 anni. Una ricorrenza particolare che Alfredo festeggerà in famiglia con la moglie Elda, con le figlie Milvia e Silvia, con tutti i suoi familiari, ma che sarà l’occasione anche per altre iniziative e tra queste ecco quella che la famiglia Fabbri sta organizzando per il giorno dopo, sabato 19 febbraio. La promotrice di questa mega festa che ci sarà per Alfredo Martini è Loretta Cafissi Fabbri, moglie di Fabrizio Fabbri, già ottimo corridore, poi direttore sportivo a livello dilettanti (guidò Francesco Casagrande al successo nel Giro d’Italia dilettanti con la maglia della Vellutex di Quarrata), quindi in ammiraglia con lo squadrone Mapei per diversi anni, ed ancora con altri team, mentre quest’anno guiderà la formazione D'Angelo&Antenucci. Loretta, appassionata di ciclismo e di una signorilità senza confini, da qualche settimana è al lavoro - affiancata anche da tuttoBICI e tuttobiciweb - per quella serata che ha già un titolo “ Alfredo Martini, 90 anni di passione per la vita e per lo sport “ ed anche un aspetto di solidarietà e beneficenza, in quanto tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione dell’Ospedale Meyer di Firenze. Scelto anche il locale, a San Donnino, periferia di Firenze a due passi dall’aereoporto Amerigo Vespucci di Peretola, a dieci minuti dal centro della città. E’ lo “Spazio Reale” una struttura che può accogliere centinaia di persone e per la festa al grande Alfredo, ci saranno atleti di ieri e di oggi, personalità del mondo sportivo, autorità e tanta gente comune che da sempre segue ed ammira Martini. Qualche nome:il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, Felice Gimondi, il c.t. Paolo Bettini, gli azzurri che con lui in ammiraglia vinsero il mondiale Francesco Moser, Gianni Bugno, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest, Giuseppe Saronni, ed ancora Andrea Tafi, Gianluca Bortolami, Daniele Nardello e tanti altri ancora. La festa per Martini inizierà alle ore 20 e andrà avanti per ore con iniziative, premiazioni e tanto altro ancora. Per chi volesse parteciparvi le prenotazioni sono già aperte, basta telefonare nelle ore di ufficio al n. 0573/700063. Sarà l’occasione per essere ancora una volta vicini a questo grandissimo personaggio, ed in fondo anche il modo per dire grazie a un uomo che ha dato e continua a dare molto al ciclismo.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.