Colavita-Forno d'Asolo. Doppietta con Bronzini-Guarischi

| 15/01/2011 | 17:00

Con una beneaugurante doppietta su pista si è aperta sul territorio italiano la stagione del team italo-americano Colavita-Forno d’Asolo, la storica struttura di Franco Chirio che la scorsa estate ha gettato un ponte oltreoceano trovando l’ideale partnership sportiva e commerciale con il colosso americano. Protagoniste le due azzurre della pista new entry per la stagione 2011 in gialloverde: l’iridata di Geelong Giorgia Bronzini e la giovane Barbara Guarischi. Entrambe reduci dagli stage sostenuti nella prima decade di gennaio proprio sulla pista coperta di Montichiari, in provincia di Brescia. Anello sul quale si è disputata la manifestazione ad invito denominata Tre Sere del Garda. La classifica generale Open femminile, terminata con la vittoria finale di Giorgia Bronzini ed il secondo posto della Guarischi, solo nella seconda serata ha visto vacillare la possibilità della 27enne piacentina. L’iridata di casa Colavita-Forno d’Asolo ha dovuto controllare in particolare Annalisa Cucinotta, la rientrante friulana che si era portata in testa al termine del giro lanciato vinto da Elisa Frisoni. Nelle successive due prove, scratch (1. Tagliaferro) e corsa a punti (1. Guderzo), Giorgia è riuscita a riportasi al comando e centrare la vittoria finale con Barbara Guarischi abile nell’approfittare del calo della Cucinotta per balzare al secondo posto e ricevere l’applauso del team manger Chirio presente a Montichiari nella serata conclusiva.

“Giorgia è una certezza, è classe pura – commenta Chirio – non scopriamo nulla. Mentre sono rimasto colpito davvero favorevolmente dalla prestazione di Barbara, nonostante la giovane età e i suoi 21 anni. Ha aiutato Giorgia e poi ha avuto anche le gambe per finire seconda. Oltre ad avere talento ha un posizione in bici davvero eccezionale. Per l’eleganza sarebbe da mondiale”.

CLASSIFICA FINALE Open Donne: 1. Giorgia Bronzini pts 43; 2. Barbara Guarischi 45; 3. Annalisa Cucinotta 47; 4. Marta Tagliaferro 49; 5. Valentina Scandolara 50; 6. Elisa Frisoni 53; 7. Tatiana Guderzo 65; 8. Annamaria Scafetta 68; 9. Stella Tomassini 76; 10. Alessandra Borchi 83. Intanto inizia a popolarsi il ritiro di Bordighera, ormai da anni quartier generale del team per la preparazione in vista dell’avvio della stagione. La ds Rachel Heal ha potuto ritrovare la lituana Modesta Vzesniauskaite che dal clima rigido del suo paese natale ha potuto trovare temperature decisamente più gradevoli per allenarsi sulle strade della Riviera ligure di ponente e della Francia verso Montecarlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024