Ciclocross, tutti i numeri di un successo tricolore

| 14/01/2011 | 15:50

Il campionato italiano di ciclocross-Memorial Romano Scotti si congeda dalle Capannelle con un bilancio più che positivo. L’ASD Romano Scotti ha vinto la scommessa di portare il ciclismo dentro un ippodromo: lo testimoniano i numeri che dal 6 al 9 gennaio hanno fatto grande il massimo evento tricolore del cross.

Anche la Hippo Group Roma Capannelle, partner istituzionale dell’evento, si è congratulata con gli organizzatori: “Hanno regalato uno spettacolo senza precedenti e siamo rimasti meravigliati per la cura e per l’ordine con cui atleti, accompagnatori e addetti ai lavori hanno utilizzato l’impianto senza creare alcun disagio”.

 

I numeri dei tricolori assoluti parlano chiaro per la 80.ma edizione disputata in coincidenza dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia:

 

- 32 gare in programma

- 32 titoli tricolori assegnati

- 15.000 spettatori durante le 5 giornate di gare dal 5 al 9 gennaio

- 6.000 passaggi secondo le fonti del personale addetto alla sicurezza soltanto durante l’ultima giornata di gare, domenica 9 gennaio

- 3.500 gli spettatori presenti nell’ultima gara riservata agli elite-under 23 uomini

- 250 le società che hanno dato adesione

- 1.019 gli atleti che hanno preso parte alle gare

- 250 i bambini partecipanti alla gimkana promozionale “Befana in Cross” il 6 gennaio

- 100 persone tra Volontari, Vigili del Fuoco, Esercito e personale del Comitato Organizzatore impegnate per la buona riuscita dell’evento

- 118 persone tra giornalisti, operatori radio-tv e fotografi accreditati

- 282 monitor al plasma, di cui oltre 150 presenti all’interno della zona ristorazione, uno per ogni tavolo all’interno della tribuna ristorante

- 11 ore al giorno di riprese video a circuito chiuso, tra dirette, allenamenti, eventi paralleli e differite

- 1 megaschermo delle dimensioni di 6 x 6 metri

- 15 telecamere fisse e 2 mobili (tra Rai e circuito interno), più di 25 cineoperatori, 2 registi e 2 responsabili audio/video

- 2 ore e 15 minuti di diretta su Rai Sport 2, dalle 11,45 alle 14,00 domenica 9 gennaio

- oltre 3 chilometri di transenne per delimitare in sicurezza il percorso di gara

- oltre 250.000 metri quadri di parcheggi riservati ai team distribuiti tra l’area camper e l’area auto/furgoni

- oltre 3600 le persone che hanno usufruito delle convenzioni alberghiere e turistiche messe a disposizione dall’ASD Romano Scotti con la collaborazione di Opera Romana Pellegrinaggi

- 2 Bar / Ristoranti / Tensostruttura a prezzi convenzionati che hanno erogato oltre 1500 pasti giornalieri

- 70 biciclette da bambino donate per il Progetto “Bici Tattile” a 28 plessi scolastici del Comune di Roma

- 9.000 gadget tra Colossei tricolori, cappelli tricolore, felpe, t-shirt, ferri di cavallo tricolore, scaldacollo, etc.

- 170 trofei-sculture preparati a mano dagli studenti dell’Istituto d’Arte di Pomezia

- 10.000 brochure ufficiali della manifestazione di 36 pagine

- 5.000 manifesti di grandi dimensioni per affissioni stradali, metro e bus

- 50.000 volantini distribuiti su tutto il territorio nazionale

- 50 selle “Selle Italia” personalizzate con il logo dell’evento

- 7 autoambulanze e 3 medici in servizio per 10 ore al giorno

 

Il successo dei campionati italiani di ciclocross ha pedalato anche online grazie al sito ufficiale della manifestazione www.ciclocrossroma2011.com:

 

- 75.000 visite e 300.000 pagine visualizzate in poco più di 2 mesi

- 35.000 visite e 155.000 pagine visualizzate nella settimana dell’evento dal 5 al 10 gennaio

- 73.000 accessi dall’Italia e quasi 253.000 visite

- 38 differenti paesi del resto del mondo che hanno visitato il sito provenienti principalmente da Lussemburgo, Belgio, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Olanda

- 1.250 accessi medi giornalieri , negli ultimi due mesi

- 12.500 visitatori durante la giornata conclusiva del 9 gennaio

 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024