Ciclocross, tutti i numeri di un successo tricolore

| 14/01/2011 | 15:50

Il campionato italiano di ciclocross-Memorial Romano Scotti si congeda dalle Capannelle con un bilancio più che positivo. L’ASD Romano Scotti ha vinto la scommessa di portare il ciclismo dentro un ippodromo: lo testimoniano i numeri che dal 6 al 9 gennaio hanno fatto grande il massimo evento tricolore del cross.

Anche la Hippo Group Roma Capannelle, partner istituzionale dell’evento, si è congratulata con gli organizzatori: “Hanno regalato uno spettacolo senza precedenti e siamo rimasti meravigliati per la cura e per l’ordine con cui atleti, accompagnatori e addetti ai lavori hanno utilizzato l’impianto senza creare alcun disagio”.

 

I numeri dei tricolori assoluti parlano chiaro per la 80.ma edizione disputata in coincidenza dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia:

 

- 32 gare in programma

- 32 titoli tricolori assegnati

- 15.000 spettatori durante le 5 giornate di gare dal 5 al 9 gennaio

- 6.000 passaggi secondo le fonti del personale addetto alla sicurezza soltanto durante l’ultima giornata di gare, domenica 9 gennaio

- 3.500 gli spettatori presenti nell’ultima gara riservata agli elite-under 23 uomini

- 250 le società che hanno dato adesione

- 1.019 gli atleti che hanno preso parte alle gare

- 250 i bambini partecipanti alla gimkana promozionale “Befana in Cross” il 6 gennaio

- 100 persone tra Volontari, Vigili del Fuoco, Esercito e personale del Comitato Organizzatore impegnate per la buona riuscita dell’evento

- 118 persone tra giornalisti, operatori radio-tv e fotografi accreditati

- 282 monitor al plasma, di cui oltre 150 presenti all’interno della zona ristorazione, uno per ogni tavolo all’interno della tribuna ristorante

- 11 ore al giorno di riprese video a circuito chiuso, tra dirette, allenamenti, eventi paralleli e differite

- 1 megaschermo delle dimensioni di 6 x 6 metri

- 15 telecamere fisse e 2 mobili (tra Rai e circuito interno), più di 25 cineoperatori, 2 registi e 2 responsabili audio/video

- 2 ore e 15 minuti di diretta su Rai Sport 2, dalle 11,45 alle 14,00 domenica 9 gennaio

- oltre 3 chilometri di transenne per delimitare in sicurezza il percorso di gara

- oltre 250.000 metri quadri di parcheggi riservati ai team distribuiti tra l’area camper e l’area auto/furgoni

- oltre 3600 le persone che hanno usufruito delle convenzioni alberghiere e turistiche messe a disposizione dall’ASD Romano Scotti con la collaborazione di Opera Romana Pellegrinaggi

- 2 Bar / Ristoranti / Tensostruttura a prezzi convenzionati che hanno erogato oltre 1500 pasti giornalieri

- 70 biciclette da bambino donate per il Progetto “Bici Tattile” a 28 plessi scolastici del Comune di Roma

- 9.000 gadget tra Colossei tricolori, cappelli tricolore, felpe, t-shirt, ferri di cavallo tricolore, scaldacollo, etc.

- 170 trofei-sculture preparati a mano dagli studenti dell’Istituto d’Arte di Pomezia

- 10.000 brochure ufficiali della manifestazione di 36 pagine

- 5.000 manifesti di grandi dimensioni per affissioni stradali, metro e bus

- 50.000 volantini distribuiti su tutto il territorio nazionale

- 50 selle “Selle Italia” personalizzate con il logo dell’evento

- 7 autoambulanze e 3 medici in servizio per 10 ore al giorno

 

Il successo dei campionati italiani di ciclocross ha pedalato anche online grazie al sito ufficiale della manifestazione www.ciclocrossroma2011.com:

 

- 75.000 visite e 300.000 pagine visualizzate in poco più di 2 mesi

- 35.000 visite e 155.000 pagine visualizzate nella settimana dell’evento dal 5 al 10 gennaio

- 73.000 accessi dall’Italia e quasi 253.000 visite

- 38 differenti paesi del resto del mondo che hanno visitato il sito provenienti principalmente da Lussemburgo, Belgio, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Olanda

- 1.250 accessi medi giornalieri , negli ultimi due mesi

- 12.500 visitatori durante la giornata conclusiva del 9 gennaio

 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024