Gp degli Etruschi, nuovo percorso per il 2011

| 14/01/2011 | 11:49
Dopo le prime gare d’oltreoceano d’inizio stagione il grande ciclismo torna ad essere protagonista sulle strade del vecchio continente. Tra i primi appuntamenti di spicco in calendario in Europa e in Italia anche quest’anno il XVI Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo TMC Transformers saprà sicuramente ritagliarsi un ruolo importante.
Tante le novità per la classica toscana in programma sabato 5 febbraio, a partire dal percorso che vedrà il gruppo sfilare attraverso il territorio delle provincie di Livorno e di Pisa, nella splendida Costa degli Etruschi, a cavallo tra l’azzurro del Mar Tirreno e il verde delle colline toscane.
 
IL NUOVO PERCORSO 2011
Partenza inedita da Pomarance (PI), la terra della geotermia nel “cuore caldo della Toscana”, magnifico borgo rurale dove si respira il ciclismo nell’aria, località già sede della Gran Fondo Paolo Bettini. Arrivo come da tradizione invece sulla Via Aurelia a Donoratico (LI), nel Comune di Castagneto Carducci, quartiere generale del comitato organizzatore della ASD Costa degli Etruschi da sempre magistralmente orchestrato da Italo Barsacchi e Gerardo Carpentieri.
Saranno 186,1 i chilometri di corsa, tutti spettacolari e di grandi emozioni. Terreno vallonato fin dalle prime battute, aperto ad ogni tipo di sorpresa anche grazie all’inserimento di due gran premi della montagna importanti come quello di Canneto al km 80 e a seguire di Monteverdi che potranno essere determinanti per accendere la corsa. Nel finale dopo il transito da La California, sede storica del Club Paolo Bettini,  e Cecina sarà fondamentale il passaggio attraverso gli strappi sulle colline di Montescudaio, Guardistallo e Casale Marittimo che potrebbero lanciare i candidati alla vittoria verso il traguardo di Donoratico.
Da festival dei velocisti che negli ultimi anni ha visto dominare Ale “Jet” Petacchi con 5 vittorie, e prima di lui altre ruote veloci del calibro di “Re Leone” Mario Cipollini, Endrio Leoni e Jan Kirsipuu, solo per citarne alcuni, quest’anno il Gran Premio Costa degli Etruschi si presenta con un percorso decisamente più movimentato adatto agli attaccanti e alle fughe da lontano.
 
Gara patrocinata dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Pisa, organizzata come sempre grazie al sostegno e alla passione espressa dal pool di sponsor composto oltre che da TMC Transformers, l’azienda di Busto Arsizio (VA) leader nella progettazione e realizzazione di trasformatori in resina, già partner della nazionale azzurra e al fianco del grande ciclismo, anche da altri prestigiosi nomi come Mapei e Sidi Sport, ormai entrati a far parte della leggenda delle due ruote. Senza dimenticare Neri Sottoli, Enervit, la linea di creme per il massaggio sportivo e il benessere dello sport J-Nrg e infine realtà locali importanti come Casini Carni di Pieve a Nievole (PT), la Cassa di Risparmio di Volterra e Automatica di Cecina concessionaria Chevrolet per le provincie di Livorno e Pisa.
 
Corsa che anche quest’anno sarà dedicata alla memoria di Sauro Bettini il fratello maggiore del due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, il campionissimo che cresciuto e diventato campione sulle strade della Costa degli Etruschi, anche se adesso commissario tecnico della nazionale ci tiene ad essere presente con un ruolo attivo alla corsa di “casa sua”.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024