Pista. Tre sere del Garda, vittorie di Bronzini e De Benedictis

| 14/01/2011 | 09:02
Si è conclusa ieri sera 13 Gennaio la prima edizione della 3 Sere del Garda – Memorial Fulvio Schivardi organizzata dal Consorzio Pista del Velodromo di Montichiari e dedicata alle categorie esordienti, allievi e open maschile e femminile.
Le vittorie sono andate alla Campionessa del Mondo su strada 2010 Giorgia Bronzini per la categoria Open donne, a Claudio De Benedictis negli Open uomini, ad Elena Bissolati per le esordienti, alla coppia Nicolò Brescianini e Giacomo Cretti negli esordienti, a Linda Fattori per le allieve e alla coppia Riccardo Terruzzi ed Alessio Brugna per gli allievi.
Nell’ultima serata di gare era presente Gloria Stefanoni, una delle promotrici di UNA Associazione Oncologica, associazione che la 3 Sere del Garda ha deciso di sostenere a motivo del loro grande impegno, come genitori, nella cura e nella prevenzione dei tumori infantili.
La serata ha preso il via con un esibizione degli atleti della
Nazionale Italia di Paraciclismo, tra i quali spiccava il talento di Fabrizio Macchi: si sono cimentati in un Inseguimento Individuale, vinto da Fabio Triboli, Inseguimento con Tandem, vinto dalla coppia Emanuele Bersini e Daniele Riccardo e un Km con partenza da fermo a coppie con rilevamento libero.
Si sono poi svolte le batterie di qualificazione per gli open con due Scratch vinti da due atleti della Aspiratori Otelli, Nicolas Marini e Jakub Marecko. Nella Corsa a Punti finale vittoria di Francesco Castegnaro (Contri) su Claudio De Benedictis (Casati Named) che ha così consolidato il suo risultato finale.
Le gare degli esordienti si sono concluse con le vittorie di Mattia Bongiovanni (Bordighera) e Martina Alzini (Busto Garolfo) nello Scratch e, successivamente della coppia Nicolò Brescianini-Giacomo Cretti (Team Barblanco) ed Elena Bissolati (MicioChiese) che in virtù di questa vittoria si riprende la maglia di leader e va a vincere la 3 Sere del Garda.
Combattutissima la finale per le catogorie degli allievi, in particolare per le ragazze visto che la classifica era davvero corta: infatti nelle due prove finali si sono completamente ribaltate le classifiche e la vittoria finale è andata a Linda Fattori (Off.Alberti) davanti alla leader della seconda serata Maila Andreotti (Vecchia Fontana): la Fattori si è imposta nel primo Scratch ed è arrivata seconda nella Corsa a Punti vinta da Paola Fidanza (Eurotarget).
Non è cambiato niente invece nella classifica degli allievi con la netta vittoria della coppia Riccardo Terruzzi (Pedale Senaghese) - Alessio Brugna (Sco Cavenago) piazzatisi al terzo posto sia nello Scratch che nella Corsa a Punti potendo così controllare bene gli avverari: lo Scratch è stato vinto con una volata esemplare da Alessio Fazzolari (Cicli Fiorin) che si è ripetuto, in coppia con Luca Lochtmans (Genoa Bike) anche nella Corsa a Punti e questo ha permesso loro si salire al secondo posto della generale.
Non è mai cambiata nemmeno la classifica generale della categoria Open Donne terminata con la vittoria finale di Giorgia Bronzini (Forestale) che solo nella seconda serata ha visto vacillare la sua possibilità di successo: la Bronzini ha controllato in particolare Annalisa Cucinotta (Forestale) avversaria principale che dopo il Giro Lanciato, vinto da Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) con 14”90, si era portata in testa alla classifica. Nelle successive due prove, lo Scratch vinto da Marta Tagliaferro e la Corsa a Punti vinta da Tatiana Guderzo (entrambe atlete delle Fiamme Azzurre), ha però recuperato il punto di svantaggio e, soprattutto nella Corsa a Punti finale la Cucinotta ha avuto un calo che ha permesso anche a Barbara Guarischi (Chirio) di scavalcarla in classifica e piazzarsi al secondo posto.
Si è conclusa così una spettacolare 3 Sere del Garda al Velodromo di Montichiari che verrà ripetuta il prossimo anno con ancora più
entusiasmo. Un ringraziamento va al numeroso pubblico presente sugli spalti, ai ragazzi che si sono dati battaglia, ai direttori sportivi e a tutti quelli che si sono prodigati perché questa prima edizione fosse subito un grande successo.

Cl.Generale Donne Esordienti
Elena Bissolati (MincioChiese) 42 p
Martina Alzini (Busto Garolfo) 42 p
Erika Gasparini (Pianeta Rosa) 28 p
Giorgia Dorandini (Ciclistica Bordighera) 28 p
Elisa Torosani (Villongo) 12 p
Vanessa Bettenzana (Pianeta Rosa) 7 p

Cl.Generale Esordienti
Nicolò Brescianini – Giacomo Cretti (Team Barblanco) 63 p
Simone Camotti – Riccardo Belotti (Villongo) 50 p
Matteo Trambaiolli – Marco Sgrò (Cicli Fiorin) 48 p
Gabriele Nicolini (GS Levante) – Riccardo Gallasio (CC Cremonese) 32 p
Mattia Bongiovanni (Bordighera) – Riccardo Carraro(Cicli Fiorin) 18 p
Cristian Scaroni – Imerio Cima (Monteclarense) 14 p

Cl.Generale Allievi
Riccardo Terruzzi (Pedale Senaghese) – Alessio Brugna (Sco Cavenago) 58 p
Luca Lochtmans (Genoa Bike) – Alessio Fazzolari (Cicli Fiorin) 37 p
Simone Benedetti – Filippo Tagliani (Soprazocco) 34 p
Andrea Micheletti – Riccardo Terraneo(Abbiategrasso) 32 p
Nicholas Ravanelli – Dennis Zambanini (Valle di Cembra) 25 p
Giovanni Pedretti (Cremonese) – Ivan Sarti (Maranello)12 p
Davide Plebani – Claudio Valtulini (Biketreteam) 11 p
Alberto Coltro – Alessio Gorelli (Muggiò Fiscal Office) 8 p
Alberto Taormina – Stefano Capatti (Pol. Molinello) 6 p
Richard Galli (Feralpi) – Matteo Bellini (Monteclarense) 1 p

Cl. Generale Allieve
Linda Fattori (Off. Alberti) 32 p
Maila Andreotti (Vecchia Fontana) 28 p
Paola Fidanza (Eurotarget) 26 p
Elisa Silini (Villongo) 20 p
Ilaria Bonomi (Off. Alberti) 18 p
Arianna Vigo (Cicl.Bordighera) 13 p
Michela Maltese (Pianeta Rosa) 12 p
Simona Crotti (Eurotarget) 5 p
Linda Baronchelli (Pianeta Rosa) 5 p
Marta Giudici (Eurotarget) 2 p

Cl. Finale
Claudio De Benedictis (Casati Named) 40 p
Francesco Castegnaro (Contri) 34 p
Marco Zanotti (Casati Named) 30 p
Lorenzo Olivetto (Contri) 21 p
Niccolo Bonifazio (Casano) 20 p
Davide Gabburo (Contri) 16 p
Nicolas Marini (Otelli) 13 p
Andrea Canovi (Contri) 12 p
Xhuliano Kamberaj (Graphic Line) 11 p
Davide Bardelloni (Casati) 8 p

Cl. Finale
Giorgia Bronzini (Forestale) 43
Barbara Guarischi (Chirio) 45
Annalisa Cucinotta (Forestale) 47
Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre) 49
Valentina Scandolara (Gauss) 50
Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) 53
Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre) 65
Annamaria Scafetta (Esercito) 68
Stella Tomassini (Team Ceci) 76
Alessandra Borchi (Gauss) 83
Copyright © TBW
COMMENTI
rilancio
15 gennaio 2011 08:00 drinn
Complimenti agli organizzatori. Il vero rilancio della pista riparte anche dall'utilizzo di questo impianto da parte dei giovani.
Probabilmente ritroveremo in pista all'aperto in estate anche un atleta che ha vinto magari solo una gara in inverno.
Se non sia allarga la base non si può crescere in altezza.
Roberto Damiani

15 gennaio 2011 11:16 verita
parole parole parole da super uomo.......ho visto qualche prof in pista ma nessuno della Lampre......
Mi spieghi ci crede di facciata e basta?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024