Colnago ha presentato le cinque squadre che sponsorizza

| 12/01/2011 | 20:35

Tutti insieme appassionatamente. E’ lo slogan
che sintetizza l’affollata e festosa conferenza stampa, ideata e
promossa dal celebre costruttore milanese di bici Ernesto Colnago,
svoltasi oggi nella modernissima sede aziendale di Cambiago, nell’
hinterland del capoluogo lombardo, per presentare le cinque squadre
ciclistiche da lui sponsorizzate: Colnago CAP Arreghini Sudtirol,
Lamdbouwkrediet, Team Type 1, Europcar e Colnago CSF Inox. Cinque
formazioni di alto profio, accumulate da un preciso obiettivo:
veicolare per i mondo il buon nome della tecnologia italiana apllicata
alla bicicletta, senza dimenticare l’immagine e l’aspetto sportivo che
non è mai secondario. La formazione “neroverde” Colnago CAP Arreghini,
capitanata dalla venticinquenne pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,
è una delle squadre femminili più competitive e vincenti del panorama
agonistico fuoristrada internazionale, che, nel corso del 2010, si è
aggiudicata due gare di Coppa del Mondo Cross Country MTB (mountain
bike) con la svizzera Natalie Shneitter e con la bolzanina Eva Lechner,
classificatasi, poi, terza nella classifica finale di Coppa, nonché
vincitrice di tre titoli tricolori nel 2010 (1 nel ciclocross e due con
la bici da montagna: cross country e marathon). Non solo, ma il team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol” è l’unica formazione italiana inserita
dall’U.C.I. (Unione Ciclistica Internazionale) nella sepciale
classifica delle prime quindici squadre al mondo, nonché la terza del
rancking internazionale U.C.I. per quanto riguarda le formazioni
femminili. Il team Colnago CAP Arreghini Sudtirol, presieduto dal
manager milanese Erminio Bolgiani e diretto dal giovane ed abile
tecnico Edmund Telser, anche nel 2011, avrà un organico atletico
composto da cinque “ragazze”: la parmense Mariangela Cerati, le
bolzanine Eva lechner e Renate Telser e le svizzere Natahlie Schneitter
e Vivianne Meyer. Le due atlete di punta della formazione “neroverde”
sono la pluritricolore Eva Lechner e la campionessa svizzera Natahlie
Schneitter, il cui principale traguardo agonistico per entrambe
coincide con la partecipazione alla competizione olimpica cross country
MTB di Londra 2012. E proprio per permettere alla competitiva coppia
italosvizzera Lechner – Schneitter di maturare un’esperienza tecnico-
agonistica di altissimo livello in campo internazionale, il team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol” nel 2011 correrà quasi esclusivamente
all’estero, partecipando a tutte le prove della Coppa del Mondo Cross
Country MTB, oltre alle più importanti competizioni internazionali in
Europa, Cile, Sud Africa e Stati Uniti.


nella foto: Eva Lechner e Ernesto Colnago

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024