Colnago, un gioco di immagini e professionalità

| 12/01/2011 | 15:26

Un grande evento internazionale che solo un grande uomo di ciclismo come Ernesto Colnago poteva inventare. Stamattina in Brianza, a Cambiago nella sede della celeberrima azienda che costruisce biciclette, sono state presentate ben 5 squadre contemporaneamente. “Colnago, un gioco di squadre”, così recitava il biglietto d’invito. E il mondo del grande “artigiano della bicicletta” si è posto sotto i riflettori. La Colnago CSF Inox Professional Team (la squadra che ha come leader Pozzovivo e Belletti), la Team Type 1 (la nuova squadra che ha nell’organico 6 corridori che soffrono il diabete e quindi si promette di sensibilizzare tutti su questa malattia),  la Landbouwkrediet (squadra che emerge soprattutto nel fuoristrada grazie al campione belga Sven Nijs) , il Team Europcar e la Colnago Arreghini SudTirol, team di fuoristrada femminile che ha in Eva Lechner il fiore all’occhiello. Alla base di tutto il grande sviscerato e infinito amore di Ernesto Colnago per la bicicletta. Poche, come sempre, ma significative le sue parole. “Chiedo passione e professionalità alle mie squadre. Se volete fare questo mestiere fatelo con passione, non ho mai chiesto la vittoria sempre, certo vincere fa piacere, ma io voglio sempre che le mie squadre diano una buona immagine”. Tante le personalità presenti, dal presidente federale Renato Di Rocco, a due miti del ciclismo come Fiorenzo Magni e Alfredo Martini, al commissario tecnico della nazionale Paolo Bettini. “Ernesto è immenso”, ha detto Magni che ha raccontato un bellissimo aneddoto datato 1954 quando conobbe Colnago e gli chiese di diventare il suo secondo meccanico al Giro d’Italia. “Ero venuto qui a Cambiago, allora Ernesto lavorava in un bugigattolo e quando gli ho fatto la proposta non ha voluto parlare di stipendio invitandoni a riparlarne alla fine della corsa rosa. Tra me e me ho pensato subito: “questo va lontano”. Perché chi  mette la passione davanti a tutto, anche al denaro, significa che ama veramente quello che fa. E basta vedere cosa ha realizzato per capire quanto è andato lontano”. Roberto Reverberi, il direttore sportivo con Giuseppe Lanzoni, non ha nascosto le ambizioni del giovane gruppo (16 corridori, di cui 10 riconfermati e 4 neo professionisti). “Veniamo da un 2010 positivo con oltre dieci vittorie, molte di buon spessore. Ma soprattutto siamo sempre stati protagonisti: ci piace attaccare e vogliamo continuare su questa strada. Il nostro obiettivo è di far crescere e maturare i molti giovani che ogni anno abbiamo in squadra, la speranza è di vedere Pozzovivo protagonista al Giro d’Italia dopo la sfortuna dello scorso anno. Non dico che sia da podio, ma con tante tappe di salita pensiamo possa cogliere qualche grande soddisfazione”. La stagione per la Colnago-Csf Inox inizierà dal 23 gennaio al 1 febbraio, la squadra sarà al via del Tour de Langkawie dove sarà subito in gara Domenico Pozzovivo. Il “gioco di squadre” di Ernesto Colnago sta partendo.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
12 gennaio 2011 19:45 bloom
Tutto bello! Complimenti!!! Soprattutto al d.s. Lanzoni, grande uomo!

Vero , esattamente così
12 gennaio 2011 21:24 discesaesalita
E' vero, io l'ho avuto, un grande Direttore, ci si può parlare di tutto, ma sopratutto molto umano, una persona che da molti anni è in questo ambiente e non lo ha fatto certamente per i soldi, solo passione per questo sport, avrei voluto vederlo alla guida di grandi team, ma conoscendolo credo proprio che è lui stesso che ha voluto restare nella sua modestia.
Grande Lanzo , grazie a tè ho intertpretato a dovere questo sport, sopratutto con professionalità e trasparenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024