Riccò: vincere il Giro senza doping si può

| 11/01/2011 | 16:54
«Vincere il Giro senza doping è possibile». Riccardo Riccò fissa l'obiettivo n.1 per la stagione 2011. Il 'Cobrà ha finito di scontare da quasi un anno la squalifica per doping che gli era stata inflitta in seguito alla sua positività al Tour de France del 2008.
Il corridore modenese ha firmato con la Vacansoleil e si sta allenando nel centro Mapei del compianto Aldo Sassi. Il prossimo sarà l'anno del rilancio. E Riccò punta tutto sulla 'corsa rosà. «Il Giro è il mio obiettivo prioritario», dice il Cobra al quotidiano belga La Dernière Heure. Prima della squalifica, Riccò si qualificò secondo al Giro d'Italia del 2008. «Certo che voglio vincere, ma mi accontenterei di un posto sul podio», aggiunge. «È molto, molto dura. Ma si dice ogni volta. In Italia ci sono un sacco di salite difficili e ogni anno ne mettono qualcuna in più, ma sono questi i ciclisti che fanno la corsa», osserva il Cobra, abile scalatore, molto meno a cronometro. «Sì, vincere il Giro senza doping è possibile. Ma per riuscirci bisogna lavorare duro e in modo corretto», sottolinea.
Proprio Riccò è stato l'ultima scommessa di Sassi, preparatore di tanti campioni scomparso nel dicembre scorso, stroncato da un tumore al cervello. «Aldo è morto, purtroppo. Ma il suo spirito è ancora ben presente nel centro Mapei. Lavoro con persone che hanno collaborato con lui negli ultimi quindici anni e che utilizzano i suoi metodi. Lavorare con Sassi ha fatto un sacco bene alla mia immagine, è vero. Ma voglio soprattutto raccogliere i frutti di questo lavoro. Prima mi allenavo in base alle mie sensazioni, al feeling che avevo. Ora seguo un programma preciso e un metodo di preparazione. Sto scrivendo un nuovo capitolo del libro della mia carriera», dice.
La stagione del modenese scatterà dal Gp la Marsigliese d'inizio febbraio. Nella sua agenda ci sono anche il Giro del Mediterraneo e la Parigi-Nizza, classiche come la Milano-Sanremo, l'Amstel Gold Race, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi. Riccò non chiude nemmeno la porta a un suo possibile ritorno al Tour de France: «Faremo il punto dopo il Giro d'Italia», conclude.
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
11 gennaio 2011 18:05 foxmulder
Speriamo bene... Non ho mai avuto un grande amore per il corridore, ma faccio un gran tifo per Sassi ed il suo lavoro.

forza
11 gennaio 2011 18:35 camionista58
credici la classe e il talento li hai.il passato è passato ora pensa al futuro,carattere e forza x vincere li hai grande riccò

....e se .....
11 gennaio 2011 19:14 raffaello
....e se lo dice lui!!!???

cosa?!
11 gennaio 2011 19:19 keygi90
vincere il giro senza doping si può?!..ma per favore, non facciamo ridere!

il lupo perde il pelo ma non il vizio
11 gennaio 2011 20:17 prototipo
spero tanto per lui che gli vada tutto bene ma per non ci ricadere ha bisogno di un'altro carattere e non certo quello che ha .......
speriamo di sbagliarsi.

stare zitti no
11 gennaio 2011 21:30 luigino
ma non sarebbe meglio stare zitti e pedalare e basta,senza dire cagate,gente come lui e tanti altri che sono ritornati dovrebbero tacere e basta,siete ridicoli a dire certe cose.
luigi

LA GENTACCIA
11 gennaio 2011 22:46 ewiwa
Sergio Neri quei mascalzoni che girano intorno ai ciclisti li chiama "gentaccia"......hanno una grande abilità e ci cascano sia le mezze figure che i campioni ed i nomi li conosciamo tutti.I ciclisti sono ragazzi molto giovani che non hanno esperienza ed è facile caderci.....chi li segue probabilmente non ha la stessa abilità della "gentaccia" per proteggerli.Il povero Sassi nella sua ultima intervista questo ha detto di Riccò puntando il dito verso quei personaggi infidi che gli ronzavano intorno. Spero che l'esperienza traumatica abbia fatto capire a questo campione un po' la vita e che ritorni ad esprimersi ai suoi livelli e che riesca a sfruttare le grandi doti che madre natura gli ha donato...parole di Sassi.

11 gennaio 2011 23:21 lele
"Un buon tacer non fu mai scritto" diceva la mia povera nonna! Chi lo segue nell' allenamento c'è. Si faccia seguire da qualcuno anche nella comunicazione!

COMUNICAZIONE
12 gennaio 2011 10:45 jaguar
Ma Riccò avrà poi detto questo? Sappiamo bene che "certa stampa" è un po' disinvolta pur di creare curiosità.Comunque noto che qualsiasi cosa faccia Riccò gli si dà sempre addosso e questo non succede con nessun altro e specialmente con alcuni atleti vedi ( Basso e Scarponi ) che ci sono già passati in questi problemi e vedi Contador e Pellizzotti che stanno nel limbo.Ho letto da qualche parte recentemente un giornalista che si chiedeva come mai c'era un po' di silenzio intorno a Riccò considerando questo quasi una colpa....quindi è criticato anche quando sta zitto!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024