Donne. Concluso il primo ritiro della Cristoforetti Cordioli

| 11/01/2011 | 13:13
Dopo i meritati festeggiamenti ed i classici brindisi di inizio anno, la Cristoforetti Cordioli è tornata “in sella” per il primo mini-ritiro della nuova stagione: un weekend tra corsa, camminate in montagna, visite sportive e tanto sano relax nel centro benessere dell'Hotel Fior di Bosco di Masen di Giovo (in val di Cembra, Trentino), che ha ospitato le atlete della formazione trentina, coccolate con ogni tipo di comfort.
Il modo ideale per cercare di fare gruppo fin da subito, elemento fondamentale per puntare a grandi traguardi, al pari di quelli già raggiunti nel 2010, sia su strada che su pista.
«Il 2010 ci ha regalato grandi soddisfazioni – spiega il presidente della squadra Giorgio Leonardi – e l'obiettivo è quello di cercare di fare un altro passo avanti. Questo primo raduno è stato molto importante per conoscerci e creare un buon clima, anche perché le ragazze della squadra junior sono quasi tutte nuove e ci sono nuove atlete anche per quanto riguarda la formazione élite. Nei prossimi giorni, invece, cominceremo la preparazione in bicicletta, in vista dell'esordio stagionale del 13 marzo, quando le junior saranno in gara a Ferrara e le élite in Toscana».
Presenti al raduno anche il direttore sportivo del team Alberto Pellegrini ed presidente onorario Gilberto Simoni, atleta capace in carriera di vincere ben due edizioni del Giro d'Italia ed ora pronto a mettere la propria esperienza a servizio della squadra, così come erano presenti le due pistard Sara Consolati (sette medaglie nel 2010, tra Mondiali, Europei e campionati italiani) e Stella Tomassini. Quest'ultima esordirà proprio quest'anno con la maglia della formazione trentina al pari della campionessa europea 2010 Anna Trevisi, altro “pezzo da novanta”, senza dimenticare la nutrita squadra Allieve, che rappresenterà il vivaio della squadra del team manager Paolo Leonardi.
Da oggi, intanto, Sara Consolati e Stella Tomassini saranno impegnate nella Tre Sere di Montichiari, kermesse nazionale ad invito. Nei prossimi giorni, invece, per tutte sarà tempo di salire in sella. Per pedalare verso nuovi successi.

Ciclocorss. E' mancata soltanto la medaglia, ma nel complesso la Cristoforetti Cordioli ha fatto ritorno dai campionati italiani di ciclocross con la soddisfazione di essere riuscita ancora una volta a fornire una buona prova di squadra.
Chi più si è avvicinato al podio nel corso del lungo weekend di gare andate in scena sul percorso ricavato all'interno dell'ippodromo delle Capannelle è l'under 23 Valentina Dal Bon, quarta a 3'18” dalla vincitrice Elena Valentini, ma a poco più di un minuto dal terzo posto di Francesca Cauz.
Distacchi alla mano, non si può certo dire che sia andata lontano dal podio nemmeno l'allieva del secondo anno Elena Leonardi, che ha chiuso sì al quinto posto la gara vinta Jenny Fontana, staccata però di soli 21 secondi dal bronzo di Sara Romanin. La Leonardi, tra l'altro, è in piena corsa per il podio nel Gp Mosole, circuito nazionale che si svolge nel Triveneto e che la vede attualmente al terzo posto nella propria categoria, ma in lotta per l'argento.
Tornando agli Italiani di Roma, sesto posto per la friulana della Cristoforetti Chiara Mercante tra le junior, condizionata da uno sfortunato finale di gara, mentre l'allieva del primo anno Tanja Bellante ha chiuso decima.

La rosa 2011 della Cristoforetti
Under 21 - Elite: Consolati Sara (riconfermata), Dal Bon Valentina (riconfermata), Gionco Giulia (nuova, dal Team Buderus, 1992), Leonardi Daniela (riconfermata), Stefanazzi Chiara (riconfermata), Trevisi Anna (nuova, dal Pedale Reggio, del 1992, Campionessa Europea Juniores 2010).
Juniores: Bidese Ketty (nuova, dalla CMB Cycle Woman, del 1994 , di Torrebelvicino (VI) ), Fedrigo Anna (riconfermata), Mercante Chiara (nuova, dal ASD GS Sorgente Pradipozzo, del 1994, forte nel ciclocross con numerose vittorie , di Pasiano (Pordenone), Pironato Giulia (nuova, dal Team Buderus, del 1993, diversi piazzamenti su pista , di Longare, VI), Schiavo Jessica (nuova, dalla CMB Cycle Woman, del 1994 di Sandrigo, VI), Tomassini Stella (nuova, dal Team Ceci, del 1993, Campionessa Italiana 500m, argento nella Velocità, di San Benedetto del Tronto, AP).
Allieve: Bellante Tanja (riconfermata), Brugnara Tiziana (nuova, dall'UC Valle di Cembra, del 1996), Capovilla Giada (nuova, dall'UC Valle di Cembra, del 1996), Leonardi Elena (riconfermata), Scrinzi Martina (nuova, dal SC Volano Distilleria Marzadro, del 1995), Stefanini Arianna (riconfermata), Zambelli Naomi (nuova, dal SC Volano Distilleria Marzadro, del 1995) .

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024