Coltano Grube. Una bella realtà del ciclismo giovanile

| 10/01/2011 | 16:51

COLTANO(PI).- Scuola di ciclismo ma anche di vita a Coltano. Siamo alla periferia di Pisa con questa società che grazie alla famiglia Stefanucci, ha saputo dare esempi lungimiranti come la costruzione del ciclodromo, vero gioiello per i giovanissimi, con il reclutamento di tanti miniciclisti, con una crescita negli anni costante che pone la Coltano Grube anche per la stagione 2011 al centro dell’attenzione e dell’interesse in campo nazionale. Anche quest’anno infatti i dirigenti tra i quali anche uno dei giovani della famiglia, Lorenzo Stefanucci già atleta del team pisano sono presenti in tutte le categorie dagli juniores ai giovanissimi. Il 2010 lo ricordiamo è stato un anno straordinario per la Coltano Grube, grazie soprattutto ai ripetuti trionfi della squadra esordienti, ma anche alle belle prestazioni negli juniores, all’attività dei giovanissimi, all’ammirevole stagione del sardo Murtas (unico allievo) al grande impegno anche in campo organizzativo culminato con l’ormai classica Pisa-Volterra per allievi nella prima domenica di agosto, dato che è stata confermata anche per il 2011. E la nuova annata già iniziata con la preparazione curata dai vai addetti ai lavori (Palumbo, Arzilli, Ettore, Gino e Lorenzo Stefanucci, Orsucci) si prospetta altrettanto felice. Innesti importanti per la formazione juniores toscana oltre alla riconferma di due siciliani tra cui il plurivittorioso della passata stagione Schipelliti, le maggiori possibilità negli allievi in quanto con Murtas ci saranno anche i due arrivati dalle file esordienti Susini e Turchetti, la riconferma di una squadra esordienti agguerrita e destinata a vincere con il pluriviuttorioso 2010 Luppichini, ma anche con Puma e Mazza, mentre nel primo anno Bevilacqua potrà continuare a far bene dopo i suoi trascorsi vittoriosi da giovanissimo. Infine il gruppo dei giovanissimi a garantire continuità a questa splendida realtà del ciclismo toscano e nazionale.


JUNIORES: Matteo Lorenzini, Matteo Ponziani, Igino Rosellino, Salvatore D’Angelo, Francesco Pasquini, Alberto Michi, Gabiele Cafaro, Antony Dolciamore, più i due tesserati in Sicilia, David Schipelliti e Giuseppe Ciliberto.


ALLIEVI: Massimiliano Susini, Alberto Turchetti ed il sardo Emanuele Murtas.

ESORDIENTI: Emanuele Mazza, Matteo Novelli, Samuele Luppichini, Gabriele Puma, Mattia Bevilacqua.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024