Pista. A Montichiari riflettori puntati sull'Associazione UNA
| 10/01/2011 | 12:43 Il Velodromo di Montichiari, durante la 3 Sere del Gara, è felice di promuovere e sostenere l'associazione oncologica UNA attraverso il marchio sulla maglia che verrà indossata dai leader delle classifiche generali. L'Associazione Oncologica UNA è una associazione genitori oncologia pediatrica dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano: è stata fondata da 6 genitori che hanno vissuto con i loro figli in maniera diretta l’esperienza del reparto di oncologia pediatrica a Milano, e che hanno continuato a sentirsi vicini alla realtà dei tumori infantili. Da qui la decisione di fondare un’Associazione fatta DAI genitori PER i genitori e i bambini, un importante ponte tra la sfera medico-scientifica e quella psico-emotiva della malattia oncologica di un bambino. Proprio per questo UNA intende svolgere attività di assistenza sociale e socio sanitaria, diretta a migliorare la cura e l'assistenza ai pazienti affetti da patologie oncologiche pediatriche, nonché ad assistere moralmente e materialmente le famiglie dei malati (tratto dal messaggio di presentazione dell'associazione). Il Velodromo si sente quindi onorato di poter dare spazio a questa associazione, per far conoscere tutte le loro attività, al pubblico presente durante la 3 Sere del Garda. Sul sito http://www.una-milano.org/default.asp troverete tutte le informazioni dedicate a questa associazione con tutti i loro progetti e le loro attività.
Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...
L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.