Il ciclismo e quella frase infelice di Ilaria D'Amico

| 09/01/2011 | 18:06
Riceviamo e pubblichiamo questa nota accorata firmata da un appassionato di ciclismo, tra l'altro ex dirigente federale. Ve la proponiamo perché merita di non cadere nel vuoto.

«APPASSIONATI DI CICLISMO ADESSO BASTA!!!!! ILARIA D'AMICO durante l'intervista a Leonardo allenatore dell'Inter (su Sky, questo pomeriggio) si è permessa di fare questa battuta che definire infelice è niente: "Leonardo cosa ha dato ai suoi giocatori nell'intervallo? LA ROBA DEI CICLISTI, visto cosa
hanno fatto nel secondo tempo?" Ilaria D'Amico, bella e bravissima giornalista televisiva, non si doveva permettere una frase del genere, spero che qualcuno lo dica ai nostri vertici e che questi si facciano sentire... NON NE POSSIAMO PIU' DI ESSERE MESSI SEMPRE ALLA GOGNA!! DI ROCCO FATTI SENTIRE PER FAVORE».

andrea.av52@tin.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Bomba
9 gennaio 2011 19:16 gass53
A me sembra di aver capito addirittura: la BOMBA CHE DANNO AI CICLISTI.
Se così fosse andrebbe sospesa per un lungo periodo.

Questa è la dimostrazione che il doping nel calcio esiste eccome
9 gennaio 2011 19:27 ciclistas
Vi ricordate i tempi in cui quando una squadra "stratirava" ad esempio al tour i corridori delle altre squadri si rivolgevano a quelli della squadra in questione dicendo: ma cosa avete preso oggi? ed i vari cronisti e giornalisti commentavano ridendo? Erano gli anni 90!
saluti
Claudio Pagani

ma dai...
9 gennaio 2011 19:52 alexuno
A parte il fatto che ha detto "cosa ha dato ai suoi giocatore, la BOMBA dei ciclisti", poi cosa vi scandalizzate, è una frase che viene dai tempi di Coppi e Bartali...i problemi del ciclismo mi sembrano ben altri.

bomba bomba
9 gennaio 2011 19:56 superpiter
forse voleva dire "avete preso la bomba che POI passerete ai ciclisti".... deve essersi sbagliata :-)

battuta infelice
9 gennaio 2011 21:48 Bogaert
Se lo dice una che si bomba le Te.te......

SEMPRE A PIAGNUCOLARE
9 gennaio 2011 22:30 ewiwa
I ciclisti hanno spesso sbagliato, non dimentichiamo gli anni 90,distruggere è facile costruire è difficile e ci vuole tempo per rifarsi una reputazione......non è bello vedere sti piagnistei!!!!!

Come ammonisce un modesto proverbio...
9 gennaio 2011 23:11 pickett
La verità offende.

pubblicazione giusta...
9 gennaio 2011 23:31 Dmz
mi sembrava un dovere fare un pubblicazione su affermazione demente da parte di questa giornalista,un intervista con battuta spiritosa,ma....che fa' riferimento al doping e ancora al ciclismo.E' giusto che i nostri Federali agiscano con tempestività a difesa dei ciclisti onesti.

la roba...
10 gennaio 2011 07:50 dinross
Cara Ilaria i calciatori non hanno bisogno della ROBA che usano i ciclisti, di ROBA(lo sappiamo bene),ne hanno anche loro e anche "molto buona", solo che calcio a differenza del ciclismo è intoccabile.

Amo il ciclismo
10 gennaio 2011 07:53 foxmulder
Io amo il ciclismo. Profondamente. La battuta mi offende. Ma una con quelle due cose davanti può dire qualsiasi cosa. Mi perdonino quelli che non sono d'accordo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024