Ciclocross, conclusa a Roma la prima giornata tricolore
| 06/01/2011 | 20:10 La prima giornata dei campionati italiani di ciclocross si è completata con l’assegnazione dei titoli per le categorie Elitesport, M1, M2 e M3. Dopo Maria Adele Tuia, il Lazio ha conquistato un altro alloro importante con l’M2 Massimo Folcarelli che si è portato a casa il quinto campionato italiano consecutivo staccando Ernesto Angelini (Eurobike) e Christian Da Ros (Txt Vittorio Veneto). Massimo Folcarelli, 36 anni di Anzio (Roma), fa il venditore ambulante e nel 2010 si è laureato campione italiano, europeo, mondiale di cross country: “Ci tenevo tanto vincere qui a Roma ed è sempre un piacere vincere gli italiani. Ho ancora due settimane per crescere con la condizione in vista dei Mondiali in Belgio per andare a prendere la medaglia d’oro che non sono riuscito a prendere negli ultimi anni”. Nella categoria M3 si è rinnovata la sfida tra Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) e Maurizio Carrer (Eurobike) rispettivamente al primo e al secondo posto. Il podio è stato completato da Michele Paletti (Simec Fanton-Cicli Paletti). Maurizio Tabotta, 39 anni di Buja (Udine), fa il carpentiere metalmeccanico ed ha conquistato il suo nono tricolore in 19 anni di carriera nel cross: “Mi congratulo con gli organizzatori per il percorso e una prova di Coppa del Mondo alle Capannelle non ci starebbe male. Per me è un divertimento correre con un degno avversario come Maurizio Carrer: ci rispettiamo come amici e atleti”. Grazie a un’accelerazione negli ultimi 50 metri conclusivi, il master sport Marco Balberini (Scott Rt Asd) si è laureato campione italiano davanti a Simone Cusin (Cycling Team Friuli) e Roberto Barone (Asd La Fenice). Marco Balberini, 26 anni di Modena, è titolare di un negozio di biciclette a Maranello. Vice campione italiano nel 2010, dal 1998 è un’atleta di mountain bike per specializzarsi nel ciclocross dal 2006: “Ho faticato a fare la differenza su un percorso veloce e non era semplice andare via da soli”. Tra gli M1 ha dettato legge Carmine del Riccio (Gruppo Sportivo Esercito) vincendo in solitaria su Milo Burzi (Scott Pasquini) e Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike Montanini). Carmine Del Riccio, 31 anni di Roccamandolfi (Isernia), è maresciallo dell’Esercito a Bolzano e corre da 17 anni: “Un tracciato da Coppa del Mondo e chi l’ha organizzato non è l’ultimo arrivato. La stagione è da incorniciare nonostante non sono un’atleta a tempo pieno. Ringrazio l’Esercito che mi dà la possibilità di correre e che mi sta dietro nei momenti difficili”.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.