| 06/01/2011 | 12:51 Le parole di Gianni Bugno hanno lasciato il segno. E la reazione
dell’Unione ciclistica internazionale all’intervista rilasciata martedì
alla Gazzetta dal presidente dell’Associazione mondiale corridori
(Cpa), non si è fatta attendere. Attraverso Enrico Carpani, portavoce
del presidente Pat Mc-Quaid, ha fornito alcune precisazioni. «Delle
parole di Bugno — esordisce Carpani— ci ha colpito innanzitutto un
certo vittimismo di categoria sul doping: il Cpa sembra interpretare il
proprio ruolo alla stregua di una difesa d’ufficio dei corridori, senza
mai concedersi un cenno di autocritica. Si ha quasi l’impressione che
la questione dipenda da tutto e da tutti meno che dai corridori, bensì
dal sistema in generale e dal passaporto biologico in particolare. In
un paio d’anni l’approccio di alcuni su questo punto è completamente
mutato. Quando l’Uci introdusse il passaporto biologico, tutti
sembravano orgogliosi di far parte di un mondo pronto a combattere
ancora una volta una battaglia d’avanguardia» . Tempi lunghi «Sembrava
che tutti avessero fretta: di vedere all’opera il nuovo dispositivo,
conoscere i primi nomi, assistere all’apertura dei primi casi. Tutti
facevano a gara per farci sentire quasi colpevoli dei tempi lunghi di
cui c’è stato bisogno. Ma quando si è entrati nella fase attiva, la
sensazione che ha preso quasi subito il sopravvento è stata quella di
un passaporto biologico molto più amato nella sua difficile fase di
gestazione che non alla luce delle situazioni che ha permesso di
evidenziare. A sentire Bugno, pare che niente funzioni e tutto sia da
ripensare. Eppure non è cambiato nulla, se non che ora si sta mettendo
in pratica la teoria che piaceva così tanto a tutti» . Il caso Di Luca
«Anche su Di Luca il Cpa ci attacca? Bugno dovrebbe informarsi meglio
prima di cavalcare affermazioni quanto meno imprecise e fuorvianti
soprattutto per chi non è in possesso invece di tutti gli elementi
indispensabili per formarsi un’opinione. A Di Luca è stata riconosciuta
una riduzione della sospensione, che l’Uci ha accettato nell’ottobre
scorso. Per effetto di questa decisione, la sanzione finanziaria nei
confronti del corridore è pure logicamente ridotta di oltre 100.000
euro, sino al totale definitivo di 173.600 euro» . Conflitto di
interessi «Dulcis in fundo: la polemica sul figlio di McQuaid che fa
l’agente di corridori. C’è poco da dire: il presidente McQuaid ha
serenamente sottoposto la questione al Direttivo dell’Uci. Che lo ha
sostenuto all’unanimità» .
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...