Per i 100 anni della Marcianese anche un blitz dal Papa

| 05/01/2011 | 17:05

MARCIANA DI CASCINA(PI).- Un anno speciale per l’Associazione Ciclistica Marcianese 1911. Cento anni di storia da festeggiare nella prossima primavera ed in estate, attraverso una serie di manifestazioni che la geniale inventiva di Claudio De Angeli, uno dei suoi massimi dirigenti, ha programmato nelle sue linee generali prima di ufficializzare il tutto. De Angeli (otto anni alla guida del Comitato Provinciale di Pisa della Federciclismo) si è affidato a un personaggio  stimato ed apprezzato nella zona pisana come il Comm. Ferdinando Ciampi che ha vissuto la vita della Marcianese 1911 e che guida in qualità di presidente il Comitato Festeggiamenti. Ci sarà l’apporto di altri dirigenti vicini alla società di Marciana di Cascina, così come è garantito il sostegno e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cascina con in prima persona il sindaco Moreno Franceschini e di sponsor importanti come Supermercati Di Meglio, Banca Credito Cooperativo di Fornacette, l’Unione Comuni Valdera, il patrocinio e sostegno della Regione Toscana. Le gare che saranno organizzate nel 2011 e le manifestazioni previste per il Centenario della società pisana saranno presentate nel corso di una conferenza stampa nei primi giorni del mese di febbraio presso la Sala della biblioteca comunale a Cascina. Al momento possiamo anticipare che la Pisa–Livorno per juniores già in calendario, e grazie alla collaborazione del Comitato Provinciale di Livorno della Fci presieduto da Luca Casini ed al patrocinio del Comune, è prevista per il 17 aprile e che ci sarà anche una presentazione di lusso per questa corsa nel Municipio di Livorno. A metà aprile altra cerimonia per il varo del 2° Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini, gara a tappe per juniores, quest’anno su quattro giornate dal 28 aprile al 1 maggio. La cerimonia potrebbe svolgersi a Peccioli omaggio a una cittadina che ha sempre dato molto al ciclismo grazie anche al personale impegno del sindaco Silvano Crecchi. A metà giugno la grande iniziativa di cui si parla da tempo. Un ciclo pellegrinaggio di una ventina di appassionati della bici fino a raggiungere la Città del Vaticano per essere ricevuti in udienza dal Santo Padre al quale sarà consegnato un particolare riconoscimento quale simbolo dei 100 anni dell’A.C. Marcianese 1911. Una pedalata dalla Toscana a Roma lungo la via Francigena  con varie iniziative in fase di organizzazione per i tre giorni previsti. Sempre in giugno ci sarà la mega serata per festeggiare solennemente il Centenario con l’intervento di centinaia di persone e di numerose autorità religiose, civili, militare e sportive. Teatro del grande gala, l’area all’aperto presso l’Oratorio parrocchiale di Marciana e qui sarà ripercorsa la storia della società, i suoi 100 anni. Infine, ed anche in questo caso c’è già l’ufficialità della data, sabato 2 luglio si svolgerà il 70° Giro delle Due Province per elite under 23 con partenza ed arrivo a Marciana di Cascina e che vide lo scorso anno il successo di Elia Favilli. Questa la bozza del programma da definire nei particolari e con l’aggiunta di altre iniziative collaterali, di geniali idee e creazioni, come la maglia che sarà disegnata quest’anno per il leader del Giro delle Province Toscane, oppure il coinvolgimento del Chiesino di S.Miniato Marcianella, costruito mille anni fa e meta di turisti, che costituisce per la comunità di Marciana di Casciana un riferimento particolare, oltrechè un simbolo.

                                 ANTONIO MANNORI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024