tuttoBICI accende i riflettori sulle stelle di domani

| 04/01/2011 | 13:17
Il nuovo anno porta in dono i nuovi talenti: è questo il messaggio - e insieme anche l'augurio - che arriva dalla copertina del numero di gennaio di tuttoBICI. A far bella mostra di sé, infatti, sono le "Stelle di domani", sei giovani talenti che si presentano in maniera diversa dal solito, accompagnati dalle loro passioni extraciclistiche: ci sono Francesco Masciarelli con la passione per il cinema, Elia Viviani che ama il tennis, Sacha Modolo che va matto per la playstation, Adriano Malori che si rilassa con la corsa a piedi, Diego Ulissi che non si nega un buon bicchiere di vino e Daniel Oss che si esalta quando si parla di rock.
Ognuno di loro racconta le sue ambizioni per la nuova stagione, i suoi amori ciclistici e non, il suo rapporto con i soldi e tanto altro ancora in una sorta di viaggio alla scoperta dei campioni di domani.
La rivista si apre però con un omaggio speciale ad Aldo Sassi, il “professore" che ci ha lasciato poche settimane orsono: a scrivere di lui, a raccontarlo con passione ed il cuore gonfio di emozione è Giorgio Squinzi, il signor Mapei, che con Aldo ha diviso una bella fetta di cammino nel ciclismo e nella vita.
Sfogliando le pagine di tuttoBICI trovate poi un'intervista-omaggio a Fiorenzo Magni che ha da poco festeggiato i suoi primi 90 anni. C'è poi Beppe Martinelli che racconta - in una sorta di viaggio-retrospettiva - i campioni che ha guidato in carriera e spiega le sue nuove sfide alla guida della Astana.
Dirompente e provocatoria l'intervista realizzata da Philippe Brunel a Mario Cipollini, il cui giudizio nei confronti del ciclismo attuale è davvero molto severo.
Vi presentiamo poi gli organici di tutte le squadre di ProTour e Professional, il calendario della nuova stagione e l'inedita - per l'Europa - avventura del Team Type 1, formazione Professional statunitense il cui obiettivo è quello di portare un messaggio importante a tutti coloro che soffrono di diabete.
E ancora, riflettori puntati sulla Acqua&Sapone, sulla Androni, sulla Colnago CSF, sulla De Rosa Ceramica Flaminia e sulla Amore&Vita Conad: i team manager di queste formazioni ci presentano uno ad uno i loro corridori, indicando per ognuno ambizioni e speranze.
C'è poi Andrea Tafi che racconta la sua vita multicolore direttamente dal suo Borghetto, nel cuore della campagna pistoiese, ma anche il suo impegno politico, ciclistico e organizzativo.
Per finire, spazio ai giovani con riflettori puntati sul Team F.lli Giorgi e con la storia di Nicola Galli, che ha deciso di lasciare l'agonismo ma vuol restare nel ciclismo sfruttando la sua fresca laurea.
C'è davvero tanto da leggere, nel numero di gennaio di tuttoBICI che vi aspetta in edicola: non perdetelo!
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono...
4 gennaio 2011 16:21 Fra74
Sono attratto da questo servizio, non ho mai acquistato il cartaceo fino ad ora...forse-ma tra i vari talenti io avrei messo pure FELLINE in copertina...beh, ce ne sarebbero tanti altri, tipo Guarnieri, Appollonio (con una o due p:-)?!?), cmq, FELLINE si vede che non è molto curato da questo punto di vista mediatico...dovrebbe accaparrarsi la stampa..ma lui, forse, PREFERISCE parlare con i risultati..altri con i commenti giornalieri delle loro giornata-tipo di allenamento e non....ogni riferimento a persone e fatti è puramente voluto:-) !!!!

MI
4 gennaio 2011 17:36 Fra74
mi dispiace che non sempre i miei commenti siano pubblicati...cmq, non è censura;)...però dispiace...

x fra74
4 gennaio 2011 18:05 1965
Fuori i nomi! A chi ti riferisci? Non e' che potresti essere un diretto interessato e ti rode un po'?!?........... Bravi ragazzi, continuate cosi', a raccontarci anche le vostre vite private perche' e' giusto che la gente capisca che belle persone siete!
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI ..................... FORZA DIEGO!!!!!!!!!!!!!!!

sbagliate........
4 gennaio 2011 18:25 limatore
occhio a Damiano Caruso. 1° anno correndo poco ha vinto tutte le maglie di miglior giovane ai giri che ha fatto. Non ha vinto , una corsa, ma è il più dotato di tutti e la Liquigas ha visto bene.

1965
4 gennaio 2011 18:59 Fra74
Ciao 1965, non è riferito a qualcuno...mi sembra, ma potrei sbagliare, ripeto sbagliare, che alcuni miei commenti non siano stati pubblicati...però NON insisto...

Cmq, FORZA FELLINE...vero, Damiano Caruso è una ottima prospettiva x il futuro...

4 gennaio 2011 20:48 vov
Scusate ma chi è Nicola Galli?

per me
4 gennaio 2011 20:59 luigino
per me conta molto nella squadra dove corri e che procuratore ai.
poi per me di talenti veri in copertina ce ne solo due,OSS e Malori.
LB

mancano dei nomi?
4 gennaio 2011 21:14 apostolo
Apollonio,Felline,Ratto,Balloni...solo i primi 4 nomi che mi vengono in mente ma.....non rientrano in certe sfere mediatiche e....allora silenzio.

Meglio raccontare le cazz...e giornaliere quante volte vai in palestra se hai la ragazza quante volte vai in piscina di che colore hai la bici piuttosto di sentire e leggere qualcosa di questi ragazzi dimenticati dai fenomeni mediatici ma che in quanto a serieta'non hanno nulla in meno di questi fortissimi ragazzi immortalati in copertina.
facciamo un giornalismo meno di parte e piu' sincero ci guadagneremo tutti!!!!

apostolo senza fede
4 gennaio 2011 21:44 excalibur
va beh, i sei nomi non ti piacciono? cosa c'entrano le c.....te dei giornalisti? prova a guardare in archivio, mi sembra che tuttoBICI abbia dedicato articoli dettagliati ai vari appollonio, felline, ratto e via dicendo. oltre ai giornalisti, servirebbe anche qualche lettore più sincero... e comunque diamoci appuntamento tra dieci mesi: a ottobre tireremo le somme e vedremo chi avrà avuto ragione. alla prossima

X EXCALIBUR
4 gennaio 2011 22:17 apostolo
SGOMBRIAMO OGNI EQUIVOCO,I 6 NOMI IN COPERTINA MI PIACCIONO ECCOME...E SONO D'ACCORDISSIMO ,SEMPLICEMENTE NE AVREI VISTI ACCOSTATI ALTRI 5.

NON SI TRATTA DI ESSERE UN LETTORE SINCERO BENSI DI ESSERE UN LETTORE ATTENTO A CERTE SFUMATURE CHE FORSE A LEI SFUGGONO COM.QUE NESSUNA GUERRA E CHE A PARER MIO CI VORREBBE UN PO' DI BUON SENSO, PROFESSIONALITA',ONESTA' ED EQUILIBRIO DA PARTE DI UN CERTO GIORNALISMO....TUTTO QUI!!!! NESSUNA RIVINCITA O ARRIVERCI FRA 10 MESI AMO IL CICLISMO NON LE C.A.S.T.E.

x vov
4 gennaio 2011 22:48 keygi90
Nicola Galli è stato fino all'anno scorso ciclista dilettante,discreto velocista, classe 87.
Ha vinto in maglia Feralpi e in maglia Poolcantu e come risultato di prestigio ha il 2 posto al Liberazione dietro a Grendene.

GUARDINI
5 gennaio 2011 00:15 Vincent
Una grande promessa 19 Vitoria under 2010 ma certo professionista e un altra cosa,ma vediamo a la fina stagione sono tanti I giovani OSS lo vedremo classica del Nord .
Spero una stagione bella e che finalmente Si parla di ciclismo ciao a tutti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024