Ci sono le cronometro nei programmi di Stefano Borchi

| 02/01/2011 | 16:12

SEANO DI CARMIGNANO(PO).- Si può definire buona la prima stagione da professionista di Stefano Borchi, unico pratese del gruppo, ma in lui anche un briciolo di delusione per avere gareggiato poco. Eppure il suo avvio 2010 era stato brillante con un secondo posto nella tappa della “Settimana Internazionale Coppi e Bartali” ma i suoi tecnici e dirigenti, preferirono dosare i suoi impegni nell’anno del debutto. Tutto cambia per il giovane di Seano di Carmignano, la località ai piedi del Montalbano dei fratelli Luciano e Sergio Maggini, ma anche di Giuseppe Grassi, nella prossima stagione. Intanto accanto alla De Rosa è arrivata la Flaminia, direttori sportivi Giovanni Fidanza e Marco Tabai, un team manager, Fabio Bordonali che conta 18 anni di esperienza. Ed i progetti per Borchi non mancano, un segnale è arrivato anche dal c.t. della nazionale azzurra Paolo Bettini. “Mi ha fatto piacere – dice Stefano – che Bettini voglia decisamente rilanciare l’attività a cronometro e che abbia fatto anche il mio nome. In Italia sono pochi gli specialisti (nel 2010 ai mondiali in Australia nessun rappresentante italiano nella crono n.d.r.) a parte Pinotti e Malori. Mi sento anch’io di poter far bene visto che mi sono trovato a mio agio come under 23 nelle gare contro il tempo. Ne parleremo al momento opportuno, così a distanza dico sono pronto “. Un altro aspetto sta a cuore al giovane di Seano, località dove risiede e conta un Fans Club presieduto dal fratello Fabio, con 160 iscritti che lo ha festeggiato qualche settimana fa. “Quest’anno gareggerò anche all’estero cosa che non è avvenuta nel 2010 e proprio il debutto sarà dal 17 al 23 gennaio nel Tour San Luis in Argentina. Sicuramente in questa seconda stagione da professionista sarò più impegnato e questo mi fa piacere “.

Compagni di squadra nuovi e grandi amici come Benenati, Maggiore e Matteo Fedi che abitano vicino a te. “Proprio così, siamo già usciti e usciremo spesso assieme per gli allenamenti. La nostra squadra è ricca di tanti giovani, ma contiamo anche in una bella ripresa da parte di un corridore forte ed esperto come Vila per le gare a tappe, in tutto siamo sedici “.

Visto l’impegno in Argentina, per te un avvio sprint. “Abbiamo già parlato dei programmi 2011 nel recente mini ritiro svoltosi a Brescia prima di Natale. Io trovo la condizione abbastanza velocemente per cui già in primavera come l’anno scorso alla Coppi e Bartali, conto di mettermi in luce. Non è facile per me rimanere nell’ombra, mi piace andare all’attacco, in fuga ”.

Un Borchi deciso a far bene quello che si appresta alla prossima stagione, nella quale questo è certo, ci metterà il cuore e l’impegno, frutto della sua  grande serietà.

                              ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024