Ciclismo Toscano in festa al Palazzo delle Esposizioni di Empoli

| 13/12/2010 | 10:06

EMPOLI.- Anche quest’anno l’accogliente Palazzo delle Esposizioni di Empoli ha ospitato la 21^ edizione della Festa del ciclismo giovanile della Provincia di Firenze indetta dal Comitato Provinciale, oltre a quella Regionale organizzata dal Comitato Toscano. Dopo il ricordo commosso all’inizio della cerimonia di Franco Ballerini e Tommaso Cavorso, sono iniziate le premiazioni da parte del presidente provinciale Paolo Marcucci e degli altri ospiti tra cui il presidente provinciale del Coni Eugenio Giani. Premiati il campione italiano juniores del ciclocross Pietro Santini, il campione regionale Michele Turri e per l’attività su strada Andrea Manfredi, Matteo Fedi, Tommaso Fiaschi. I campioni regionali su pista Morgan Rossi, Lorenzo Friscia, Niccolò Reali, Luigi Becagli, Cristopher Machelutti, i campioni provinciali esordienti Tommaso Fiaschi e Emanuele Scardigli, e per le donne esordienti Valeria Arzilli e Andrea Augusti. Un  premio speciale è stato invece consegnato a Sauro Cappelli, ex assessore allo sport del comune di Empoli per aver contribuito alla realizzazione della classica di apertura Firenze-Empoli ed a questa festa mettendo a disposizione il Palazzo delle Esposizioni a titolo gratuito. Una festa che viene sponsorizzata fino dalla prima edizione dalla Banca Credito Cooperativo di Cambiano, partner prezioso ed insostituibile grazie a Lorenzo Parenti. A conclusione della festa provinciale assegnati i premi del 4° Memorial Ing. Alessandro Bestini (otto le prove) alla società Hopplà Magis Mavo Truck Italia ed ai primi 3 atleti, Matteo Belli, Elia Favilli e Massimo Pirrera, mentre sono state premiate tutte le società fiorentine presenti e tutti i giovanissimi. Il Comitato Provinciale ha invece ricevuto una scultura intitolata “La Fatica” dono dell’artista fiorentino Claudio Cavallini.

COMITATO TOSCANO: Con il saluto del presidente del Comitato Regionale, Riccardo Nencini e del consigliere nazionale della Federciclismo Stefano Benvenuti, è iniziata la festa regionale con i premi consegnati ai vincitori di titoli italiani, Giovanni Visconti e Matteo Mammini, al vincitore del Giro di Spagna Vincenzo Nibali, della medaglia d’argento alle Olimpiadi giovanili di MTB svoltesi a Singapore, Alessia Bulleri, brillante junior dell’Elba Bike. Riconoscimenti sono poi andati ai campioni toscani su strada e su pista 2010, agli sponsor del Comitato Regionale Toscano (Truck Italia, Rf Antincendio, Emme Estintori, Zenith Italiana, Neri Sottoli) alle società protagoniste nei giovanissimi, Olimpia Valdarnese, Mamma e Papà Fanini Livorno, Nuova Sfinge Alma ed infine ai campioni italiani del settore amatoriale.

                            ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024