GiroBio, classiche e tricolore nei piani di Stefano Locatelli

| 09/12/2010 | 16:24

Ancora un anno tra gli Under 23, poi si vedrà. Perché Stefano Locatelli non sia riuscito a passare fra i professionisti è subito detto: il bergamasco del Team Colpack ha preferito correre un altro anno, l’ultimo tra gli Under 23, per sua scelta e per accrescere ancora di più il suo bagaglio tecnico-agonistico. “D’altronde non è la fine del mondo – spiega Locatelli, 21 anni orobico di Berbenno in Valle Imagna-. Sì, ho avuto delle offerte per passare ma parlandone con i miei dirigenti della Colpack siamo arrivati alla conclusione che un'altra stagione con gli under  mi avrebbe soltanto fatto del bene. Ed eccomi qui pronto per correre, come spero, un 2011 da protagonista”. Stefano Locatelli ha nel mirino il Giro d’Italia-Bio che già quest’anno gli ha regalato delle belle soddisfazioni con il quinto posto finale in classifica. “Non lo nego, sono andato bene ma qualcosa non è andato per il verso giusto: la colpa è solo mia ed è per questo che voglio rimediare il prossimo anno puntando il tutto per tutto sul Giro”. Operato di tonsille a settembre presso la Clinica Castelli di Bergamo, il corridore bergamasco è dunque pronto a rimettersi in sella in un ambiente ideale, dove già sono conosciute ed apprezzate le sue qualità. “Sono pronto, però inizierò la preparazione a piccoli passi senza strafare – conclude Locatelli-. A gennaio ci sarà un doppio ritiro di 15 giorni in Toscana, a Donoratico, dove con i compagni vecchi e nuovi studieremo le mosse per le prime gare della stagione. Il mio debutto? Probabilmente a Melzo in una gara per velocisti”. Nel frattempo, Locatelli si sta allenando sulle strade di casa, ammettendo di non veder l’ora di ritornare alle corse e di puntare non solo al Giro Bio ma su altre importanti gare come il Giro della Valle d’Aosta, il campionato italiano e le classiche di primavera.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024