Bilancio 2010: sorride la pista romagnola

| 18/11/2010 | 08:58
Il Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole che gestisce il Velodromo “G. Servadei” di Forlì, al cui interno ha sede il Centro di Avviamento al Ciclismo su Pista della Federazione Ciclistica Italiana, chiude la stagione 2010 con due iniziative: la prima, il pomeriggio di  sabato 20 novembre nei locali del Velodromo in viale Roma 130 a Forlì ove avrà luogo l'incontro con le società consorziate e verranno premiati gli atleti che si sono maggiormente distinti, la seconda, domenica 21 novembre, presso il Ristorante “la Corte” a Cosina di Faenza, dove si svolgerà il tradizionale pranzo sociale.

    “La stagione 2010 – ci dice Euro Camporesi, Presidente del Consorzio – è stata per il Velodromo di Forlì molto interessante sia per la qualità delle manifestazioni che si sono svolte, diverse delle quali hanno visto la presenza dei migliori pistard nazionali maschili e femminili, ma anche per l'attività del Centro di Avviamento: sono infatti cresciuti i ragazzi iscritti al Centro che sono passati dai 122 del 2009 ai 137 di quest'anno, si sono avvicinate alla pista società che da anni non la frequentavano più, vengono da noi anche atleti provenienti da fuori Romagna e da quest'anno vi sono anche diversi atleti paralimpici che tra l'altro si sono già affermati a livello nazionale. I risultati conquistati dai nostri ragazzi e ragazze sono stati più che lusinghieri non solo a livello regionale e nazionale, ma anche ai campionati europei juniores e under 23 dove  Ranzi Filippo della Sc Faentina ha conquistato l'argento nell'inseguimento a squadre e il bronzo in quello individuale  e Catellini Mauro della Sc Scat che ha conquistato l'argento nella velocità a squadre.”
La stagione 2010 consegna quindi tutta una serie di risultati che sono di stimolo per continuare il lavoro che il Consiglio Direttivo che gestisce il Consorzio dal maggio 2009  sta portando avanti di concerto con le società ad esso affiliate. Tutto ciò non è quindi frutto del caso e a questo riguardo va sottolineato il prezioso e qualificato lavoro svolto dalla Direzione tecnica del Centro in collaborazione con le società e spesso anche con i tecnici nazionali, tra cui il pluricampione mondiale, il romagnolo Andrea Collinelli.

    L'incontro con le società ciclistiche del Consorzio di sabato 20 p.v. alle ore 15,30 nei locali del Velodromo, alla presenza dei rappresentanti romagnoli delle Istituzioni e del mondo sportivo e del ciclismo, sarà l'occasione per premiare i ragazzi e le ragazze che si sono maggiormente distinte nell'anno 2010.
Oltre a ciò servirà anche per fare il punto sulla stagione conclusa e iniziare a ragionare su come impostare la prossima. A questo incontro quest'anno si abbinerà anche la premiazione dei ragazzi forlivesi da parte del Comitato provinciale della FCI di Forlì-Cesena.
    Il secondo appuntamento è invece il tradizionale pranzo sociale che avrà luogo quest'anno al Ristorante “La Corte” a Cosina di Faenza alle ore 12,30 di domenica 21 p.v. che vedrà la presenza dei volontari di servizio nel Velodromo, delle società consorziate e dei rappresentanti delle istituzioni romagnole, della federazione Ciclistica ai vari livelli oltre a diversi campioni di oggi  e di ieri.
Sarà questa l’occasione per premiare le prime sei società romagnole che hanno conseguito il maggior punteggio sulla base dei risultati conseguiti nelle gare al velodromo “G.Servadei”, verrà consegnato anche il Trofeo “Piadina Loriana”, messo in palio nell’omonimo torneo e vinto dalla società “Faentina”.
Dato che l'attività che viene svolta è quasi esclusivamente frutto del volontariato di tante persone, questi due appuntamenti vogliono quindi essere certamente momenti di festa e di socializzazione ma anche di  valorizzazione e riconoscimento dell'impegno che i tanti volontari compiono nell'anno e che rendono possibile il funzionamento di tutta la complessa macchina del velodromo e in generale dell'avviamento dei giovani al ciclismo.

    Il Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole che gestisce il Velodromo “G. Servadei” di Forlì, al cui interno ha sede il Centro di Avviamento al Ciclismo su Pista della Federazione Ciclistica Italiana, chiude la stagione 2010 con due iniziative: la prima, il pomeriggio di  sabato 20 novembre nei locali del Velodromo in viale Roma 130 a Forlì ove avrà luogo l'incontro con le società consorziate e verranno premiati gli atleti che si sono maggiormente distinti, la seconda, domenica 21 novembre, presso il Ristorante “la Corte” a Cosina di Faenza, dove si svolgerà il tradizionale pranzo sociale.

    “La stagione 2010 – ci dice Euro Camporesi, Presidente del Consorzio – è stata per il Velodromo di Forlì molto interessante sia per la qualità delle manifestazioni che si sono svolte, diverse delle quali hanno visto la presenza dei migliori pistard nazionali maschili e femminili, ma anche per l'attività del Centro di Avviamento: sono infatti cresciuti i ragazzi iscritti al Centro che sono passati dai 122 del 2009 ai 137 di quest'anno, si sono avvicinate alla pista società che da anni non la frequentavano più, vengono da noi anche atleti provenienti da fuori Romagna e da quest'anno vi sono anche diversi atleti paralimpici che tra l'altro si sono già affermati a livello nazionale. I risultati conquistati dai nostri ragazzi e ragazze sono stati più che lusinghieri non solo a livello regionale e nazionale, ma anche ai campionati europei juniores e under 23 dove  Ranzi Filippo della Sc Faentina ha conquistato l'argento nell'inseguimento a squadre e il bronzo in quello individuale  e Catellini Mauro della Sc Scat che ha conquistato l'argento nella velocità a squadre.”
La stagione 2010 consegna quindi tutta una serie di risultati che sono di stimolo per continuare il lavoro che il Consiglio Direttivo che gestisce il Consorzio dal maggio 2009  sta portando avanti di concerto con le società ad esso affiliate. Tutto ciò non è quindi frutto del caso e a questo riguardo va sottolineato il prezioso e qualificato lavoro svolto dalla Direzione tecnica del Centro in collaborazione con le società e spesso anche con i tecnici nazionali, tra cui il pluricampione mondiale, il romagnolo Andrea Collinelli.

    L'incontro con le società ciclistiche del Consorzio di sabato 20 p.v. alle ore 15,30 nei locali del Velodromo, alla presenza dei rappresentanti romagnoli delle Istituzioni e del mondo sportivo e del ciclismo, sarà l'occasione per premiare i ragazzi e le ragazze che si sono maggiormente distinte nell'anno 2010.
Oltre a ciò servirà anche per fare il punto sulla stagione conclusa e iniziare a ragionare su come impostare la prossima. A questo incontro quest'anno si abbinerà anche la premiazione dei ragazzi forlivesi da parte del Comitato provinciale della FCI di Forlì-Cesena.
    Il secondo appuntamento è invece il tradizionale pranzo sociale che avrà luogo quest'anno al Ristorante “La Corte” a Cosina di Faenza alle ore 12,30 di domenica 21 p.v. che vedrà la presenza dei volontari di servizio nel Velodromo, delle società consorziate e dei rappresentanti delle istituzioni romagnole, della federazione Ciclistica ai vari livelli oltre a diversi campioni di oggi  e di ieri.
Sarà questa l’occasione per premiare le prime sei società romagnole che hanno conseguito il maggior punteggio sulla base dei risultati conseguiti nelle gare al velodromo “G.Servadei”, verrà consegnato anche il Trofeo “Piadina Loriana”, messo in palio nell’omonimo torneo e vinto dalla società “Faentina”.
Dato che l'attività che viene svolta è quasi esclusivamente frutto del volontariato di tante persone, questi due appuntamenti vogliono quindi essere certamente momenti di festa e di socializzazione ma anche di  valorizzazione e riconoscimento dell'impegno che i tanti volontari compiono nell'anno e che rendono possibile il funzionamento di tutta la complessa macchina del velodromo e in generale dell'avviamento dei giovani al ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024