Cagnotto e Dallapé premiate a “Sport Movies & Tv”

| 30/10/2010 | 13:52
Tania Cagnotto e Federica Dallapè, campionesse europee di tuffi a Budapest
2010, saranno protagoniste domenica 31 ottobre a “Sport Movies & Tv 2010”
(teletrasmesso su RAI Sport 2). Alle 15, nella Sala Parlamentino di Palazzo
Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2 / Piazza Duomo – Milano) sarà presentato –
in anteprima – il video “Tania…d’aria e d’acqua” diretto da Pietro
Bertolini. La pellicola è stata prodotta dalla Vegetal Progress, azienda
leader che opera nel campo di prodotti puri naturali. Al termine della
proiezione, la sette volte campionessa europea di tuffi Tania Cagnotto sarà
insignita della “Excellence Guirlande d’Honneur” da parte del Presidente
FICTS Prof. Franco Ascani.

Giornata dedicata al benessere con il Meeting “Sport & Benessere” (Sala
Colonne – ore 10) promosso dalla Dermaclinique, azienda con esperienza nel
settore estetico: lo sport quale strumento per diffondere il messaggio a
favore della ricerca del benessere psico-fisico.

Alle 17.30 scende in campo l’etica nel calcio con la Tavola Rotonda “Etica,
Calcio Giovanile e Arbitri” alla presenza degli operatori del settore.

La Sala Parlamentino (ore 20.30) ospiterà la premiazione della squadra della
Padania Calcio vincitrice dell’edizione 2010 della Viva World Cup,
Campionato mondiale per popoli non riconosciuti dalla FIFA alla presenza di
alcuni giocatori e del Presidente Lega Federale calcio Padania Renzo Bossi.



4 le Mostre allestite a “Sport Movies & Tv 2010”. “Ottavio Missoni: un mito
in pista” (Sala Suite 3): i cimeli, i poster e i premi legati alla passione
sportiva di una delle grandi “firme” della moda mondiale, olimpionico a
Londra 1948. La Sala Esposizioni ospita “La Cultura va a canestro” con 20
esemplari originali di poster dei film sul basket di tutti i tempi e
“Colnago: la passione viaggia su due ruote” con pezzi unici del Museo
Colnago tra cui la bici di Franco Ballerini, la Colnago Ferrari, la più
leggera del mondo. Le più antiche apparecchiature del cronometraggio
sportivo tra cui l’impianto di traguardo usato da Livio Berruti a Roma ’60
sono le curiosità in vetrina della Federazione Italiana Cronometristi in “Il
tempo dello sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024