Carmiooro Ngc stop ai professionisti. E i giovani?

| 22/10/2010 | 09:04
Giù il sipario con il solito dubbio: tornerà a calcare la scena agonistica? Speriamo. Intanto, la Carmiooro Ngc saluta il ciclismo dei professionisti archiviando una stagione di soddisfazioni e coronata da nove successi. Dispiace che la formazione comasca, dopo aver dato tanto al mondo delle due ruote, debba uscire di scena adesso in un momento in cui l'immagine della Ngc di Novedrate avrebbe sicuramente preso ancora poù quota. "E' un peccato mollare tutto proprio adesso. E' come aver seminato un campo e non raccogliere i frutti - ha detto il presidente della squadra ciclistica, Natale Bellotti.- Spiace a tutti ma questa è la realtà dei fatti". Ma da cosa è dipesa questa repentina decisione? "In un momento attuale in cui l'ecomomia mondiale è in forte ribasso anche la nostra azienda ha per forza di cose dovuto operare dei tagli. Il marchio Ngc non se l'è sentina di andare avanti con il ciclismo ad alti livelli orientando i propri sforzi nella pallacanestro mantendo fede alla missione di tenere in vita una società storica come il Basket di Cantù". Non corrono rischi, invece, le squadre satellite sponsorizzate da Ngc Medical. Nei piani dell'azienda di Novedrate dovrebberero rimanere "in famiglia" le formazioni dilettantistiche di Pool Cantù e Mastromarco, l'equipe juniores Vettorini, il team femminile di Cassina Rizzardi, la società valtellinese Team Dalla Bona e il Velo Club Cadorago. "Credo proprio che sia nelle intenzioni di Ngc mantenere aperta una finestra sull'attività ciclistica dei giovani anche se il tutto è ancora da definire - continua Bellotti-. Mi auguro che la decisione di andare avanti possa nutrire l'ambizione di tornare a competere al massimo livello, per migliorarsi ancora di più". Ma veniano ai numeri della stagione agonistica appena conclusa. Nove le vittorie ottenute dai professionisti della Carmiooro Ngc. Lo spagnolo Francisco Ventoso ha vinto quattro volte fra cui la classica Parigi-Bruxelles. Anche l'altro iberico Sergio Pardilla ha disputato una bella annata centrando tre bersagli, con la classica finale della Vuelta a Madrid. Bene il giovane debuttante Daniele Ratto, vittorioso nel Gran Premio di Larciano, e lo sloveno Jure Kocjan primo in Belgio al Gp Cerami. Dalle società satellite vanno ricordare le affermazioni di Rossella Ratto (10, il suo secondo posto al mondiale e il terzo all'europeo. La maglia tricolore di Matteo Mammini nella crono under 23 e il trionfo nel Memorial Rusconi a Binago di Francesco Figini davanti al compagno di squadra Luciano Barindelli. Un vivaio che ha regalato grandi soddisfazioni alla Ngc e un'immagine di sicuro impatto visivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024