Gianni Bugno: «Felice per Franco Pellizotti. Ma che lentezza...»

| 21/10/2010 | 18:05
Gianni Bugno, indimenticato fuoriclasse del pedale, nonché presidente del sindacato mondiale dei corridori, si dice soddisfatto e felice per la setenza emessa dal TNA sul caso Pellizotti. «Non posso che essere felice per il corridore e per tutto il nostro movimento - ha detto a tuttobiciweb.it il Bugno -, ma è altresì vero che la cosa che non è tollerabile ed accettabile è che sulla base di supposizioni l'atleta sia stato bloccato per sei mesi. Sia ben chiaro, il passaporto biologico è strumento validissimo, ma andrebbe utilizzato diversamente».
Copyright © TBW
COMMENTI
prersidente
21 ottobre 2010 18:43 LORY
caro Gianni, ora che sei presidente dei corridori, combatti con tt le tue forze, fai si che il passaporto biologico nn possa fare altri danni... unisci le forze e nn guardare in faccia nessuno, siete voi il motore e la forza del ciclismo!!!
lory

grande Campeon
21 ottobre 2010 23:00 balaverde
Hai dettto bene gianni!!!!!!

A Bugno
21 ottobre 2010 23:04 warrior
Caro Bugno si resta nella storia per le battaglie che si sanno fare. Tu sei entrato nella storia per le tue imprese da campione, ci puoi entrare anche come sindacalista. Hai le capacità per diventare il Di Vittorio del ciclismo, tirale fuori con coraggio.

Si per nuove regole
22 ottobre 2010 08:28 Vincent
Signore Presidente del sindacato dei corridori il passaporto biologico andrebbe utilizzato diversamente e chiaro e spero che il movimento ciclista tutti insieme dovete tutelare meglio i corridori e che le regole siano cambiati ce urgenza di una rinovazione del sistema non si Po fermare un atlete per 6 mesi con dei dubbi senza nessuna certezza questi ultimi anni i danni contro i ciclisti anno pagati tropo una lotta al doping a senso unico contro questo sport e non altri si vede anche nel sentenza che sono applicati altro sport e una vera ingiustizia il sindacato dei corridori deve tutelare i ciclisti ho sino non siete credibile anche voi .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024