Ai tricolori Giornalisti è stato presentato il mondiale 2011

| 19/10/2010 | 09:23

In occasione del 50° Campionato italiano Giornalisti è stato anche presentato il Mondiale 2011, buona l'accoglienza da parte di tutti e c'è già una prima iscrizione di prestigio, Edita Pucinskaite, lituana, pluricampionessa tra le donne, che nel 2011 cesserà l'attività e che è in possesso di regolare tesserino da giornalista.

Con il 50° Campionato Italiano a Cittiglio si è intanto chiusa la stagione agonistica. La gara conclusiva, la più importante del nostro calendario, ha visto l'ottima organizzazione della Cycling Sport Promotion guidata da Mario Minervino e la confortante partecipazione di ventotto giornalisti, alcuni provenienti anche da oltre 700 km. Questa la classifica conclusiva:

1.  Graziano Calovi (campione italiano pubblicisti senior); 2. Brambilla; 3. Eugenio Capodacqua (campione italiano professionisti gentlemen); 4. Carlo Alberto Rossi (campione italiano pubblicisti veterani); 5. Eros Maccioni (campione italiano professionisti senior); 6. Conti; 7. Giancarli; 8. Borelli; 9. Giorgiutti; 10. Fantozzi; 11. Giacovazzo; 12. Profumo (campionessa italiana donne); 13. Santachiara; 14. Fraccaroli; 15. Alò; 16. Aruffo M.; 17. Ronchi; 18. Bernardi; 19. Nino Villa (campione italiano pubblicisti gentlemen); 20. Pavan; 21. Pizzorni; 22. Grossi; 23. Franzetti; 24. Aruffo N.; 25. Vallini; 26. Mantica; 27. Barnaba; 28. Quadrelli.

Nell'occasione si sono anche tenute le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo, sono stati eletti per il quadriennio 2011-2014: Ronchi 27 voti, Giorgiutti 16, Villa 15, Di Silvio 12, Paoli 10; primi dei non eletti Lazzaro 9, Mattioli 9. Collegio dei probiviri: Marogna 8 voti, Rappini 7, Mondin 6; primo dei non eletti Fraccaroli 5. Il campionato italiano era anche l'ultima prova valida per il Trofeo Campagnolo che ha visto il successo assoluto di Enrico Giorgiutti mente Giacovazzo è stato il primo dei professionisti e Lazzaro la prima delle donne. Questa la classifica finale:

1. Giorgiutti Enrico 197 (Campione assoluto); 2. Giacovazzo Piergiorgio 193 (primo dei professionisti); 3. Pavan Franco 161 (secondo dei professionisti); 4. Santachiara Ivano 147 (secondo dei pubblicisti); 5. Pizzorni Geoffrey 140; 6. Marogna Maurizio 135; 7. Fraccaroli Ugo 130; 8. Maccioni Eros 125; 9. Lazzaro Ilenia 125 (prima delle donne); 10. Barnaba Donato 121; 11. Capodacqua Eugenio 113; 12. Villa Nino 100; 13. Fantozzi Giovanni 97; 14. Grossi Giampaolo 94; 15. Borelli Paolo 90; 16. Ronchi Roberto 80; 17. Bernardi Rinaldo 77; 18. Aruffo Ferdinando 76; 19. Calovi Roberto 75; 20. Aruffo Marcomaria 72; 21. Conti Emanuele 70; 22. Rossi Carlo Alberto 50; 23. Profumo Samantha 50; 24. Mattioli Luigi 45; 25. Brambilla Walter 45; 26. Giancarli Enrico 41; 27. Alò 41; 28. Piccinni Enzo 38; 29. Quadrelli Ruggero 36; 30. Lucianer Lorenzo 36; 31. Dossena Paolo 35; 32. Cavagna Fabio 35; 33. Franzetti 35; 34. Del Fabbro Giorgio 33; 35. Mantica Giuseppe 33; 36. Vallini 33; 37. Manusia Andrea 25; 38. Cortesi Silvio 25; 39. Celenta Anna 25.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024