Piemonte e Lombardia, Visconti e Sinkewitz guidano la Isd

| 12/10/2010 | 12:29
Da San Luis sono passati 10 mesi eppure la Isd Neri Giambenini parte alla volta delle ultime due grandi corse organizzate da RCS Sport con la stessa grinta e determinazione  con cui era partita alla volta dell'Argentina. Un merito del team Ucraino-Italiano che il prossimo anno svolterà in versione completamente “Made in Italy” e che al Gran Piemonte, ma ancor più al Giro di Lombardia, tenterà il colpaccio, grazie ad una condotta di corsa aggressiva  (marchio di fabbrica dei giallo fluo) e la proiezione dei capitani nelle fasi calde della corsa. Per questo la pattuglia scelta da Luca Scinto per il Gran Piemonte è composta da Giovanni Visconti, Paolo Longo Borghini, Gianluca Mirenda, Davide Ricci Bitti, Patrick Sinkewitz, Piepaolo De Negri, Elia Favilli e Bartosz Huzarski. Licenza di provarci per Pierpaolo De Ne gri, già più volte piazzato nelle diverse volate disputate (un po' in ogni dove, dalla Cina all'Inghilterra, passando per l'Italia), che verrà aiutato da Elia Favilli, il giovane e bravo stagista che dall'anno prossimo sarà ufficialmente professionista con la maglia del team.
L'appuntamento di sabato, ultimo grande obiettivo del team, vedrà al via la stessa formazione, con la sola sostituzione di Favilli con Caccia, uomo esperto per le lunghe distanze, che svolgerà insieme ai compagni un ottimo lavoro in funzione dei due capitani: il tedesco Patrick Sinkewitz, da tempo proiettato sulla classica d'autunno e il Campione Italiano Giovanni Visconti, che con il tricolore addosso vuole raggiungere quel risultato sfiorato già nel 2008, quando fu 4° all'arrivo. L'obiettivo è il podio, e  sin da Melbourne il “Marine” l'ha annunciato. Rimangono dunque due corse di gran livello per chiudere la stagione, due corse – storiche, due corse che valgono una stagione. E per il team, dopo i tanti successi ottenuti, è un'occasione ghiotta per chiudere in grande stile il 2010.
 


San Luis was ten months ago, but Isd Neri Giambenini is ready to start for his last week of races with the same energy and concentration. A point of advantage for the Ukrainian – Italian team that next year will become a completely – Italian Project. For the two last big races of the season, organized by RCS Sport, Luca Scinto has choosen his guys with the goal to do something good in both races. For this, Scinto called for Gran Piemonte Giovanni Visconti, Paolo Longo Borghini, Gianluca Mirenda, Davide Ricci Bitti, Patrick Sinkewitz, Piepaolo De Negri, Elia Favilli and Bartosz Huzarski, with the rrole of outsiders for Pierpaolo De Negri, near to the success in many sprints, who will be help by Elia Favilli, the young strong stager who will be professional with the team since next year.
For Tour of Lombardia, instead, Scinto has choosen the same riders, changing only Elia Favilli with Diego Caccia, to help the two captains in all the preliminary parts. After that, Patrick Sinkewitz and Giovanni Visconti will try to conclude in the best way the race: Sinkewitz is ready to return in the International cycling and he worked hardly to be good for the 16th of October; Giovanni Visconti is ready to do better then 2008, when he arrived fourth. The goal is the podium, to conclude in the best way a wonderful 2010. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024