LETTERA APERTA / Colò, una squalifica che fa discutere

| 09/10/2010 | 09:57
Riceviamo e pubblichiamo:

Chi scrive è ..…PAOLO COLO’ padre di ALESSANDRO (atleta ciclista dal 1992 ovvero dall’età di anni 6) squalificato a scontare una pena di anni UNO per DOPING.
La mia è una famiglia nata con la bicicletta nel sangue: nel dopoguerra correvano i miei zii, quindi mio padre, poi io, tutti e tre i miei figli hanno praticato ciclismo (l’ultimo è proprio Alessandro), e ho dedicato i miei week end ALLO SPORT (il ciclismo) in qualità di Direttore Sportivo a partire dal 1989.
Ho assistito in silenzio a tutte le vessazioni che abbiamo dovuto sopportare nello sviluppo della vicenda, per poi giungere ad una sentenza GROTTESCA nella forma e nel merito, che da uomo di sport (E AFFERMO CON ORGOGLIO DI ESSERLO DAVVERO) mi fa RIBREZZO.
Si mi fosse stato detto che esistevano PROVE che ALESSANDRO avesse fatto uso di DOPING, avrei sofferto come padre e come sportivo, ma avrei accettato in silenzio.
QUESTA SENTENZA INVECE E’ INGIUSTA E IRRIVENTE per chi fa sport, colpisce nell’orgoglio e fa male al cuore (l’amore per lo sport e per il ciclismo in particolare) perché è motivata da condizioni NON OGGETTIVE, si parla di “colpa non significativa” ovvero spiegata a braccia:
1) NON DOVEVI ANDARE A CORRERE IN MEXICO
2) DOVEVI PORTARTI IL CIBO DA CASA
3) SE PROPRIO VOLEVI MANGIARE CIBO LOCALE, DOVEVI FARLO ANALIZZARE.

Sono SBIGOTTITO, VIOLENTATO e STUPRATO da questo teorema operato.
Mi domando, dopo 30 anni DI SPORT (ma in effetti sono molti di più ) DEDICATO A CHI FA SPORT VERO, che senso abbia avuto quello che ho fatto?????
SPERO CHE QUALCUNO CHE SI OCCUPI DI SPORT ABBIA LA CAPACITA’ O LA COSCIENZA DI DARMI UNA SPIEGAZIONE.

Grazie sportivamente

Paolo Colò
Copyright © TBW
COMMENTI
allucinante
9 ottobre 2010 10:28 LORY
e' allucinante, il palazzo della procura nn puo' agire cosi!!! nn si possono emettere sentenze del genere, a questo punto deveono intervenire i corridori , farsi sentire, se fosse stata la nazionale di calcio in messico si sarebbe gridato allo scandalo!! per un Povero ciclista nn famoso ( mi scuso per il povero) deve arrivare a scrivere il padre! per farsi sentire!!
lory


senza parole
9 ottobre 2010 10:41 roby010
io credo che l'esame antidoping andrebbe fatto a certi giudici...e secondo mè ne scopriremmo delle belle!!!!!

Sig. Paolo
9 ottobre 2010 11:21 velo
una sola domanda a lui gli è sta trovata la positività,gli altri atleti hanno mangiato le stesse cose?

assurdo..
9 ottobre 2010 12:44 FabioRoscioli (Spagna)
Una cosa é certa velo,
non sappiamo che tipo di sostanza proveniente da assunzione di cibo
gli sia stata rintracciata nell'esame, e neanche sappiamo se
alcuni altri suoi colleghi siano stati controllati quello stesso giorno (dudo).
Altra cosa é peró altresí certa, la motivazione che hanno dato
ufficializzando la squalifica, ossia:
x "colpa non significativa" !!
Una sola parola da parte mia, ASSURDO !!!
Datevi da fare Sindacati e Corridori, la cosa stá uscendo fuori dai parametri, e..
come disse Ginettaccio: "L'É TUTTO DÁ RIFÁ"!!!
Fabio Roscioli (ex Prof.)

9 ottobre 2010 12:51 velenoso
Non è l'unico che lamenta sentenze di questo tipo dalla giustizia sportiva per la quale vale il principio di "colpevolezza fino a prova contraria" ! Senza parole !!

Non mollare Ale,nn fare come me.
9 ottobre 2010 14:38 cor767
Nell'Agosto 2003 la F.C.I.mi fermo'per una falsa positivita'poi SMENTITA dalle controanalisi.Il tutto avvenne 10 giorni prima di passare con un team prof.per completare da professionista il rimanente della stagione.Le controanalisi furono effettuate 4 mesi dopo.Sogno svanito...complimenti alla F.C.I per avermi rovinato..

Cara Lory
9 ottobre 2010 14:51 cor767
Quando mi hanno fermato per la falsa positivita'ho incontrato 2 giorni dopo L'ex pres.F.C.I. Ceruti pregandolo di farmi fare le controanalisi al piu'presto(oltre alle decine di lettere e telefonate )per rimediare dello sbaglio e del danno causatomi senza alcun motivo e per dimostrare la mia negativita'alle controanalisi ho dov.aspett.4 MESI!!!Questa è la F.C.I!!!

Che tristezza
9 ottobre 2010 15:23 carletto82
Conosco la famiglia Colò da quasi dieci, conosco i sacrifici che Alessandro ha fatto per realizzare il suo sogno:passare professionista!!! Provo un senso di tristezza nel vedere con quanta leggerezza venga infranto il sogno di un ragazzo; oltretutto poi da una sentenza del tutto ingiusta e a dir poco inbarazzante. Molto probabilmente chi ha emesso la sentenza, a mio modestissimo pare non doveva essere un fior di professionista nel suo campo!!! Io spero che che Ale rincominci a correre dopo la squalifica!!!
Carletto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024