Fanini: i vivai sono la mia grande soddisfazione

| 07/10/2010 | 15:58
La stagione ciclistica dei vivai del team Amore & Vita Conad (73 ragazzi da 7 a 12 anni), si è conclusa domenica scorsa con il meeting regionale svoltosi nei piazzali antistanti il comune di Capannori.
Le gare hanno avuto un buon successo di partecipanti con la bellezza di 800 giovani atleti di tutte le categorie e provenienti da ogni parte della Toscana. Il meeting ha richiamato un pubblico di alcune migliaia di tifosi che hanno affollato ogni spazio possibile davanti al Comune.
Le vittorie non sono mancate per i corridori di casa.
L’UC Mamma e papà Fanini Livorno, plurivittoriosa in Toscana con ben 144 vittorie stagionali in tutte le specialità, ha ottenuto due successi tutti nella categoria G1 ad opera di Bianca Barsotti, e Giammarco Balestri.
Il meeting, diretto dal presidente del comitato provinciale FCI, Gianfranco Battaglia e sotto il patrocinio del Comune di Capannori, è stato organizzato da diverse squadre locali, tra cui l’Amore e Vita Capannori che ha pure conquistato un successo nella categoria G5 con Leonardo Pelosi che dopo tre anni di attività ha conquistato il suo terzo successo stagionale ed il quarto in carriera. Sono vittorie importanti perché vincere la propria batteria a questo meeting equivale a vincere un campionato toscano. Pelosi ha dimostrato che dopo due vittorie nella stagione è riuscito a conquistare il successo più importante. Alla gara era presente anche Patron Ivano Fanini.
Da ricordare che il padre di Leonardo, Carlo era un ex corridore della Fanini negli anni ’80, anch’egli vincente e sempre assistito dall’intramontabile Antonio Girotto, che da sempre è vicino con tutta la sua esperienza ai team Fanini, con la stessa passione di quando Mario Cipollini correva dai giovanissimi fino ai dilettanti.
Ottime prestazioni anche per gli altri ragazzi del vivaio che hanno ottenuto vari podi e numerosi piazzamenti nei primi 10. In particolare da segnalare i secondi posti dei plurivittoriosi, Tommaso Pozzolini, Emma Barsotti e Marco Mansani, il terzo posto di Alessio Pisani, di Rebecca Busoni e di Martina Pisani, ed il 10° di Luca Moscardini. Discorso a parte per Simone Peschiera (ben 20 vittorie quest’anno) che era considerato uno dei favoriti ma ha avuto dei crampi in volata e non è riuscito a fare meglio del 6° posto.
La classifica a squadre del meeting è stata conquistata dalla Olimpia Valdarnese, seconda l’UC Mamma e papà Fanini Livorno e terza la Nuova Sfinge Pistoia. Al decimo posto l’Amore & Vita Capannori.
Ivano Fanini ha ringraziato la dirigenza delle squadre ed ha espresso parole di soddisfazione per tutti i ragazzi ed in particolare per i giovanissimi locali del team Amore & Vita Capannori, che hanno ottenuto un bottino finale ragguardevole, ben 60 vittorie stagionali. Questi successi hanno fatto tornare in mente il vivaio degli anni 70 in cui figuravano campioni del calibro di Cipollini, Bartoli e Tafi, Sorensen e Della Santa. La squadra è attualmente prima nella classifica della gincana “Trofeo Fuoristrada Toscano” e conta di arrivare al successo finale con i plurivittoriosi Lorenzo Ratto, Luca Severi, Busoni Enrico e Rebecca.

Copyright © TBW
COMMENTI
7 ottobre 2010 17:01 harlock
Bravo Fanini per il tuo impegno anche nel ciclismo pulito dei giovanissimi. Non mollare sul doping e complimenti per tutto

Vergogna
7 ottobre 2010 20:04 specialone86
Secondo me lei harlock nn sa cosa dice come mai la squadra di fanoni ad alcune corse nn la fanno partecipare gli faccia questa domanda e poi se fossi in fanoni mi vergognerei di quello che dice e che fa !

8 ottobre 2010 10:28 harlock
Povero specialone 86 per le tue vergognose esternazioni senza senso che sono da uomo frustrato dalle denunce di Fanini e fuso di cervello.
Altrimenti non perderesti tempo a fare questi insignificanti discorsi a Fanini, uno dei pochi che fa il ciclismo pulito in tutte le categorie.
Fanini è fuori dall'omertà da 20 anni e da allora è sempre impegnato a salvare il ciclismo dal cancro.

ma che bell discorso
8 ottobre 2010 20:57 specialone86
senza parole..................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024