| 07/10/2010 | 15:58 La stagione ciclistica dei vivai del team Amore & Vita Conad (73 ragazzi da 7 a 12 anni), si è conclusa domenica scorsa con il meeting regionale svoltosi nei piazzali antistanti il comune di Capannori. Le gare hanno avuto un buon successo di partecipanti con la bellezza di 800 giovani atleti di tutte le categorie e provenienti da ogni parte della Toscana. Il meeting ha richiamato un pubblico di alcune migliaia di tifosi che hanno affollato ogni spazio possibile davanti al Comune. Le vittorie non sono mancate per i corridori di casa. L’UC Mamma e papà Fanini Livorno, plurivittoriosa in Toscana con ben 144 vittorie stagionali in tutte le specialità, ha ottenuto due successi tutti nella categoria G1 ad opera di Bianca Barsotti, e Giammarco Balestri. Il meeting, diretto dal presidente del comitato provinciale FCI, Gianfranco Battaglia e sotto il patrocinio del Comune di Capannori, è stato organizzato da diverse squadre locali, tra cui l’Amore e Vita Capannori che ha pure conquistato un successo nella categoria G5 con Leonardo Pelosi che dopo tre anni di attività ha conquistato il suo terzo successo stagionale ed il quarto in carriera. Sono vittorie importanti perché vincere la propria batteria a questo meeting equivale a vincere un campionato toscano. Pelosi ha dimostrato che dopo due vittorie nella stagione è riuscito a conquistare il successo più importante. Alla gara era presente anche Patron Ivano Fanini. Da ricordare che il padre di Leonardo, Carlo era un ex corridore della Fanini negli anni ’80, anch’egli vincente e sempre assistito dall’intramontabile Antonio Girotto, che da sempre è vicino con tutta la sua esperienza ai team Fanini, con la stessa passione di quando Mario Cipollini correva dai giovanissimi fino ai dilettanti. Ottime prestazioni anche per gli altri ragazzi del vivaio che hanno ottenuto vari podi e numerosi piazzamenti nei primi 10. In particolare da segnalare i secondi posti dei plurivittoriosi, Tommaso Pozzolini, Emma Barsotti e Marco Mansani, il terzo posto di Alessio Pisani, di Rebecca Busoni e di Martina Pisani, ed il 10° di Luca Moscardini. Discorso a parte per Simone Peschiera (ben 20 vittorie quest’anno) che era considerato uno dei favoriti ma ha avuto dei crampi in volata e non è riuscito a fare meglio del 6° posto. La classifica a squadre del meeting è stata conquistata dalla Olimpia Valdarnese, seconda l’UC Mamma e papà Fanini Livorno e terza la Nuova Sfinge Pistoia. Al decimo posto l’Amore & Vita Capannori. Ivano Fanini ha ringraziato la dirigenza delle squadre ed ha espresso parole di soddisfazione per tutti i ragazzi ed in particolare per i giovanissimi locali del team Amore & Vita Capannori, che hanno ottenuto un bottino finale ragguardevole, ben 60 vittorie stagionali. Questi successi hanno fatto tornare in mente il vivaio degli anni 70 in cui figuravano campioni del calibro di Cipollini, Bartoli e Tafi, Sorensen e Della Santa. La squadra è attualmente prima nella classifica della gincana “Trofeo Fuoristrada Toscano” e conta di arrivare al successo finale con i plurivittoriosi Lorenzo Ratto, Luca Severi, Busoni Enrico e Rebecca.
Bravo Fanini per il tuo impegno anche nel ciclismo pulito dei giovanissimi. Non mollare sul doping e complimenti per tutto
Vergogna
7 ottobre 2010 20:04specialone86
Secondo me lei harlock nn sa cosa dice come mai la squadra di fanoni ad alcune corse nn la fanno partecipare gli faccia questa domanda e poi se fossi in fanoni mi vergognerei di quello che dice e che fa !
8 ottobre 2010 10:28harlock
Povero specialone 86 per le tue vergognose esternazioni senza senso che sono da uomo frustrato dalle denunce di Fanini e fuso di cervello.
Altrimenti non perderesti tempo a fare questi insignificanti discorsi a Fanini, uno dei pochi che fa il ciclismo pulito in tutte le categorie.
Fanini è fuori dall'omertà da 20 anni e da allora è sempre impegnato a salvare il ciclismo dal cancro.
ma che bell discorso
8 ottobre 2010 20:57specialone86
senza parole..................
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...