Australia, il primo mondiale del dottor Giammattei

| 04/10/2010 | 11:12
Qjuello australiano è stato il primo mondiale per il cittì Paolo Bettini e ma anche per il Dr. Carlo Giammatei, al seguito della spedizione quale medico ufficiale della nostra Nazionale.
Medico sportivo, Giammattei presta la sua opera presso l’Ospedale di Lucca, nel reparto  di Medicina e Traumatologia dello Sport, diretto dal Prof. Enrico Castellacci. La sua è stata una settimana vissuta intensamente a fianco della squadra nella quale il medico lucchese ha provato anche la soddisfazione di vedere assegnati alla sue regione i mondiali di ciclismo per l’edizione 2013. Un’edizione che vedrà coinvolta anche Lucca, la sua città. «Credo che la Toscana avesse più di un motivo per meritare il mondiale - ha sottolineato il Dr. Giammattei -. Il ciclismo da noi è di casa e la bicicletta fa da padrona nelle nostre città. Aspettando l’appuntamento del 2013, ci siamo goduti il successo della Bronzini e abbiamo fatto il tifo per Under e Professionisti, comunque grandi protagonisti. Direi che il mio esordio non è stato male, ma si può sempre migliorare, specialmente in vista del 2013...».

Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Oscure manovre d'interesse
4 ottobre 2010 13:38 Bartoli64
Con tutto il rispetto per il Dott. Giammattei, sarebbe bello sapere perchè il Dott. Gaetano Daniele, per lunghi anni medico delle Nazionali italiane F.C.I., sia stato estromesso dal suo incarico.

Il Dott. Daniele, uno dei pochi ad uscire indenne dalle bufere che coinvolsero molti suoi colleghi negli anni 90 e seguenti, è un professionista ancora giovane e molto apprezzato, soprattutto a livello internazionale ove la sua opera è ancora richiestissima da svariati team professionistici.

Non è il caso di correlare troppo la sua presenza nello staff della nazionale alle molteplici vittorie conseguite dagli azzurri, dico solo che quando il giovane Coledan rischiò la vita durante un banale incidente occorsogli in allenamento durante i Mondiali di Varese il Dott. Daniele era lì, e se la circostanza non ha avuto conseguenze ben più spiacevoli il merito, probabilmente, è il suo.

Non starò ad elencare quanto il Dott. Daniele abbia fatto per il ciclismo italiano, anche al di fuori delle Nazionali…… però provate a chiedere a Visconti quanto quel medico abbia rappresentato per la sua carriera.

Il Dott. Daniele, infatti, grazie alle sue conoscenze mediche ed ai suoi contatti professionali nel campo dell’ematologia, riuscì a dimostrare l’assoluta naturalità di alcuni inusuali valori del sangue riscontrati nel campione siciliano e che – almeno in un primo momento - avevano fatto drizzare le antenne dell’antidoping.

Oltre a Visconti ci sono stati tanti altri corridori che hanno chiesto consiglio e supporto, anche morale, al Dott. Daniele perché reduci da incidenti o altri inconvenienti fisici.

Per tutti questi corridori lui ha sempre fornito la risposta giusta, consentendo a tanti ragazzi di continuare a correre e, magari, di diventare dei campioni.

Quanto vale, allora, un uomo ed un professionista così?

Per le strane “manovre” di Di Rocco & company molto poco…..… evidentemente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024