Australia, il primo mondiale del dottor Giammattei

| 04/10/2010 | 11:12
Qjuello australiano è stato il primo mondiale per il cittì Paolo Bettini e ma anche per il Dr. Carlo Giammatei, al seguito della spedizione quale medico ufficiale della nostra Nazionale.
Medico sportivo, Giammattei presta la sua opera presso l’Ospedale di Lucca, nel reparto  di Medicina e Traumatologia dello Sport, diretto dal Prof. Enrico Castellacci. La sua è stata una settimana vissuta intensamente a fianco della squadra nella quale il medico lucchese ha provato anche la soddisfazione di vedere assegnati alla sue regione i mondiali di ciclismo per l’edizione 2013. Un’edizione che vedrà coinvolta anche Lucca, la sua città. «Credo che la Toscana avesse più di un motivo per meritare il mondiale - ha sottolineato il Dr. Giammattei -. Il ciclismo da noi è di casa e la bicicletta fa da padrona nelle nostre città. Aspettando l’appuntamento del 2013, ci siamo goduti il successo della Bronzini e abbiamo fatto il tifo per Under e Professionisti, comunque grandi protagonisti. Direi che il mio esordio non è stato male, ma si può sempre migliorare, specialmente in vista del 2013...».

Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Oscure manovre d'interesse
4 ottobre 2010 13:38 Bartoli64
Con tutto il rispetto per il Dott. Giammattei, sarebbe bello sapere perchè il Dott. Gaetano Daniele, per lunghi anni medico delle Nazionali italiane F.C.I., sia stato estromesso dal suo incarico.

Il Dott. Daniele, uno dei pochi ad uscire indenne dalle bufere che coinvolsero molti suoi colleghi negli anni 90 e seguenti, è un professionista ancora giovane e molto apprezzato, soprattutto a livello internazionale ove la sua opera è ancora richiestissima da svariati team professionistici.

Non è il caso di correlare troppo la sua presenza nello staff della nazionale alle molteplici vittorie conseguite dagli azzurri, dico solo che quando il giovane Coledan rischiò la vita durante un banale incidente occorsogli in allenamento durante i Mondiali di Varese il Dott. Daniele era lì, e se la circostanza non ha avuto conseguenze ben più spiacevoli il merito, probabilmente, è il suo.

Non starò ad elencare quanto il Dott. Daniele abbia fatto per il ciclismo italiano, anche al di fuori delle Nazionali…… però provate a chiedere a Visconti quanto quel medico abbia rappresentato per la sua carriera.

Il Dott. Daniele, infatti, grazie alle sue conoscenze mediche ed ai suoi contatti professionali nel campo dell’ematologia, riuscì a dimostrare l’assoluta naturalità di alcuni inusuali valori del sangue riscontrati nel campione siciliano e che – almeno in un primo momento - avevano fatto drizzare le antenne dell’antidoping.

Oltre a Visconti ci sono stati tanti altri corridori che hanno chiesto consiglio e supporto, anche morale, al Dott. Daniele perché reduci da incidenti o altri inconvenienti fisici.

Per tutti questi corridori lui ha sempre fornito la risposta giusta, consentendo a tanti ragazzi di continuare a correre e, magari, di diventare dei campioni.

Quanto vale, allora, un uomo ed un professionista così?

Per le strane “manovre” di Di Rocco & company molto poco…..… evidentemente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024