Rocco Marchegiano attacca la Squadra di Bettini

| 02/10/2010 | 10:15
Rocco Marchegiano, presidente del comitato piemontese e in Australia come rappresentante della Uec (Unione Europea del Ciclismo), si è rivolto al c.t. Paolo Bettini sottolineando lo scarsa qualità della Nazionale. Il ct azzurro non si è fatto pregare per una pronta replica:  «Non accetto che si dicano queste cose sulla squadra. Ribadisco che questa è la Nazionale più bella che potevamo fare. Il Belgio ha un corridore solo, Gilbert; l’Australia è un bel gruppo con 3 alternative (Evans, Goss e Davis). Noi abbiamo Pozzato che se trova la giornata gira intorno a tutti, Visconti che su questo percorso forse è quello più portato, Paolini è in grande forma e nella squadra è fondamentale, Gavazzi è dall’Agostoni che sta davanti, Bruseghin è fortissimo. Gli altri forse hanno più individualità e più individualismi, ma noi ce la giochiamo».

da Geelong Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
UN BEL TACER NON FU MAI SCRITTO....
2 ottobre 2010 12:11 stargate
...infatti, anche in questa occasione si leggono dichiarazioni almeno improvvide. Il sig. Marchegiani ha perso una bella occasione per tacere, cosa che, d'altronde, avrebbe dovuto rigorosamente fare per almeno due motivi: il primo riguarda il suo ruolo (leggo che è in Australia in una veste istituzionale, quindi sarebbbe stato meglio che non si pronunciasse in merito a qualsiasi squadra, non solo quella italiana: il secondo è che, da italiano, avrebbe dovuto astenersi dal gettare benzina sul fuoco delle polemiche. La nostra Nazionale non sarà fortissima -siamo in un momento di crisi di talenti-, ma proprio ora ha necessità di pace e serenità. Chi non lo capisce è in cerca di facile popolarità, come si addice ai mediocri.
Alberto Pionca - Cagliari

2 ottobre 2010 14:41 oricri66
intanto da buon italiano non si scrive "sarebbe stato meglio che non si pronunciasse" bensi' sarebbe stato meglio che non si fosse pronunciato quindi prima impara a scrivere correttamente in italiano e poi a criticare i commenti di quelli che se ne intendono piu' di te visto che sulla qualita' della nazionale di Bettini a parte quelli che non hanno il coraggio di esporsi tutti gli altri non la trovano cosi' forte!

Le parole le porta via il vento e le bicilette i Livornesi
2 ottobre 2010 14:55 DSMORGAN
Paolo hai selezionato al meglio la squadra,chi ha il coragggio di critica lo sta facendo nel luogo e il momento sbagliato.
Digli di pensare di più al ciclismo giovanile e non accanirsi a bloccare i trasferimenti regionali.
La tua esperienza è ineguagliabile e nessun'altro meta il carro davanti ai buoi

ORICRI66
2 ottobre 2010 17:48 stargate
Per prima cosa, contesto la lezioncina d'italiano, salvo mi si spieghi perchè la mia frase sarebbe scorretta. Non posso non porre l'accento, inoltre, che la lezioncina è impartita da uno che ha dimenticato (forse non conosce) l'esistenza delle virgole. Prima di salire in cattedra, egregio oricri66, dia una spolverata alle Sue conosceze, non senza dimenticare di reperire -chissà dove l'ha riposta- la capacità di interpretare e comprendere un testo. Infatti, la mia critica al sig. Marchegiani era rivolta non tanto al merito, quanto al fatto che, essendo in Australia in veste istituzionale, avrebbe dovuto astenersi da commenti riguardanti singole squadre. Il secondo punto, se ha letto, riguarda l'opportunità di polemiche in questo momento. Che significa che ne capisce più di me?
Alberto Pionca - Cagliari (mi firmo, ha notato?)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024