Mondiale Donne. Giorgia Bronzini MONDIALE!

| 02/10/2010 | 08:31
Campionessa del mondo! Giorgia Bronzini mette in mostra lo sprint più bello e vola in cima al mondo: «Ancora non ci credo – dice la piacentina che ha già indossato la maglia iridata nella corsa a punti su pista nel 2009 – E’ stato un grande lavoro di squadra. Tutte le azzurre oggi si sono sacrificate per la maglia iridata. E’ questo infatti il grande valore dell’Italia e lo sta dimostrando da anni. Nella prima parte di gara ho lavorato per la squadra, avevo buone sensazioni e le gambe rispondevano bene. Ho aspettato il momento giusto, ho capito infatti che potevo e dovevo fare la volata nell’ultima salita. Prima infatti, ho incitato Noemi Cantele e Tatiana Guderzo a provarci se stavano bene. Loro, dopo aver capito che questa sarebbe stata la mia occasione, si sono messe a mia disposizione. Sono state fantastiche».

L’ultimo giro è stato combattuto. A cinque chilometri dall’arrivo le migliori si contendono il finale: riparte Nicole Cooke insieme alla tedesca Judith Arnd. Intanto nel gruppo che insegue Tatiana Guderzo, la campionessa del mondo uscente, prova a organizzarsi per chiudere il buco. Le due atlete in fuga hanno pochi secondi di vantaggio sul gruppo e nei ranghi dietro il Canada sta lavorando per raggiungere le fuggitive, assorbite nel gruppo a 200 metri dall’arrivo. L’azzurra batte in volata l’olandese Vos, per la quarta volta seconda in una gara iridata e la svedese Emma Johansson.
«Sulla linea di partenza ho fatto il gesto del cuore con le mani perché volevo correre con il cuore. All’arrivo l’ho ripetuto; questa vittoria è per Franco Ballerini».
Non soltanto. Su ogni guanto di ogni azzurra al via era riportata una lettera che formava la frase “Romoli Go”, un pensiero delle azzurre rivolto alla loro compagna Marina Romoli.

«Quando vogliamo qualcosa difficilmente sbagliamo. Quello che ci contraddistingue è la fiducia che abbiamo una nell’altra. Per noi ragazze indossare la maglia azzurra vuol dire rigore e serietà oltre che privilegio».

Una grande vittoria pensata, costruita dal Commissario Tecnico Dino Salvoldi, che con questa medaglia arriva a quota novantaquattro in carriera.
«Credo che Dino Salvoldi sia il tecnico che meglio riesce ad interpretare una gara. E’ uno stratega», dice la neocampionessa del mondo.

Insieme a loro ha esultato anche il CT Paolo Bettini ma la neocampionessa dichiara: «Paolo non si deve preoccupare se ha vinto una sprinter. Il percorso permette di rendere la gara dura fin da subito e gli azzurri hanno uomini adatti a questa strategia».

Dall’Italia i complimenti immediati del Presidente del CONI Giovanni Petrucci e del Segretario Generale Raffaele Pagnozzi. Sempre dall’Italia sono arrivati i complimenti di Alfredo Martini e un caloroso ringraziamento per la dedica e i complimenti alla vittoria da Sabrina Ballerini.

da Geelong Danilo Viganò


ORDINE D'ARRIVO

1 Giorgia Bronzini 3:32:01
2 Marianne Vos 3:32:01 +0
3 Emma Johansson 3:32:01 +0
4 Nicole Cooke 3:32:01 +0
5 Judith Arndt 3:32:01 +0
6 Grace Verbeke 3:32:04 +3
7 Trixi Worrack 3:32:04 +3
8 Rasa Leleivyte 3:32:04 +3
9 Elizabeth Armitstead 3:32:04 +3
10 Carla Swart 3:32:04 +3
11 Catherine Cheatley 3:32:04 +3
12 J. Longo-ciprelli 3:32:04 +3
13 Olga Zabelinskaya 3:32:04 +3
14 Andrea Graus 3:32:04 +3
15 Tara Whitten 3:32:04 +3
16 Sharon Laws 3:32:04 +3
17 Amber Neben 3:32:04 +3
18 Edwige Pitel 3:32:04 +3
19 Linda Villumsen 3:32:04 +3
20 Emma Pooley 3:32:04 +3
21 Evelyn Stevens 3:32:09 +8
22 Noemi Cantele 3:32:09 +8
23 Erinne Willock 3:32:22 +21
24 Tatiana Guderzo 3:32:33 +32
25 Annemiek Van Vleuten 3:33:43 +1:42
26 Ruth Corset 3:33:43 +1:42
27 Regina Bruins 3:33:43 +1:42
28 Vicki Whitelaw 3:33:43 +1:42
29 Catherine Williamson 3:33:43 +1:42
30Tatiana Antoshina 3:33:43 +1:42
31 Loes Gunnewijk 3:33:43 +1:42
32 Noortje Tabak 3:33:43 +1:42
33 Edita Pucinskaite 3:33:43 +1:42
34 Natalya Boyarskaya 3:33:48 +1:47
35 Elena Berlato 3:34:03 +2:02
36 Luisa Tamanini 3:34:03 +2:02
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissime!!!
2 ottobre 2010 09:51 foxmulder
Bella gara dal finale molto incerto. Oltre a sperare che questa vittoria sia di buon auspicio per gli uomini, credo che si imponga anche qualche riflessione: gli ultimi 750 metri non finiscono mai! Chiedete alla Vos...

l'applauso e il pensiero
2 ottobre 2010 09:56 excalibur
un grande grande applauso a giorgia bronzini e a tutta l'italia, allo spirito di sacrificio delle ragazze: grazie per l'emozione che ci avete regalato
un pensiero: come faranno domani i prof ad evitare la volata? e chi la farà?

COMPLIMENTI...... E LA RAI
2 ottobre 2010 10:38 ettore65
un grosso complimento a tutte le ragazze della nazionale. BRAVE
Ha vinto una che se la cava bene in volata, come per gli under 23 del resto.
Non è che ci serva un velocista anche per domani.
Comunque forza Italia e forza POZZATO.

Complementi alla rai che finora ha trasmesso sul digitale. LE REGIONI ANCORA NON COPERTE DAL SEGNALE CHE FANNO???? LORO IL CANONE NON LO PAGANO?
ERA DIFFICILE MODIFICARE IL PALINSESTO NOTTURNO DI RAI 3 ANALOGICO?
BRAVI BRAVI

DOMANI
2 ottobre 2010 10:54 mcipo
VISTE LE DIFFICOLTA DEL PERCORSO
CREDO PROPRIO CHE OSCAR FREIRE FARA POKER
GRNDE L'ITALIA FEMMINILE
GRNADE BRONZINI

CAMBIAMOLE IL COGNOME!
2 ottobre 2010 12:25 stargate
Alla "Bronza" bisognerebbe cambiare il cognome, d'autorità! La ragazza è ormai avvezza alle medaglie d'oro, e con quale duttilità: veramente brava, bravissima. Oggi ha lavorato, ha sofferto sugli strappi, ma la condizione era evidentemente eccellente, la lucidità tipica del fuoriclasse non l'ha abbandonata, consentendole di piazzarsi alla ruota della Vos (gran bella atleta: è lei che ha chiuso sulle due fuggitive con una progressione imperiosa, quindi onore al merito)e di saltarla sfruttando le grandi capacità di pistard: rapporto giusto, individuazione dell'attimo nel quale uscire allo scoperto e piazzare la stoccata. Brave e generose anche le compagne. La nazionale italiana, insomma, ai mondiali ormai da qualche anno mette in mostra delle campionesse di grande livello. Attendo il ritorno aa una grande condizione della Bastianelli, sperando che la sosta e gli incidenti non l'abbiano spenta, così potremo vederne ancora delle belle.
Sorvolo sulla RAI: abito in una regione coperta dal digitale terrestre e non ho avuito problemi, ma concordo col lettore che ha sollevato il problema.
Alberto Pionca - Cagliari

ORO
2 ottobre 2010 14:13 ertymau
Grande Giorgia e Grandissime atlete della nazionale femminile,
come accade da alcuni anni , unite e VINCENTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024