Dal Ghisallo al Muro: sabato la cronoscalata al Muro di Sormano

| 29/09/2010 | 17:11
Ultimi giorni utili per partecipare alla IV edizione de La Carica dei 101, cronoscalata del Muro di Sormano in programma sabato 2 ottobre nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro”. Per iscriversi (quota, 10 euro) occorre inviare una mail a info@cicloteamcanzo.it, un fax allo 1782264359, o telefonare allo 031.681459 (ore serali). I primi cinquanta iscritti riceveranno un ingresso-omaggio al prossimo Salone del Ciclo di Milano (4-7 novembre) messo a disposizione dall’Eicma. A tutti i partecipanti, invece, sarà regalata una t-shirt personalizzata offerta da Radio R101.

La cronoscalata è aperta a tutti (uomini e donne), con un “numero chiuso” di 101 corridori. Si può partecipare con bici da corsa o mountain-bike, obbligatorio il casco. All’atto dell’iscrizione tutti i partecipanti saranno tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti. Valutate le condizioni atmosferiche, la decisione di dare regolare svolgimento alla prova sarà presa a esclusiva discrezione degli organizzatori. Regolamento e ulteriori informazioni su www.cicloteamcanzo.it

Il ritrovo di partenza alla base del Muro è fissato alle 16.45. Qui i partecipanti - oltre ad alcune postazioni spinning per il riscaldamento - troveranno un “apripista” d’eccezione: Domenico Pozzovivo, lo scalatore lucano della Colnago-Csf Inox, vincitore quest’anno del Brixia Tour. Il primo corridore prenderà il via alle 17, gli altri si susseguiranno ogni 30 secondi.

Tra i premi in palio, una prestigiosa bicicletta “Colnago” destinata al primo classificato, un fine settimana per due persone a Forte dei Marmi, un week-end per due persone in Alto Adige e prodotti Enervit, Diavolina e Vini Farina. La competizione conta sul supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo e della Ciclistica Erbese. La Cronometristi Como curerà i rilievi cronometrici.

L’albo d’oro de La Carica dei 101 riporta i nomi di Matteo Cappè (trionfatore nel 2009), Simone Diviggiano (primo nel 2008) e Stefano Fatone (vincitore nel 2007). Il tempo-record è stato stabilito l’anno scorso da Cappé: 7’38”. Fare meglio sarà un ulteriore stimolo per tutti i partecipanti.

“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione organizzata da NonSoloTurismo, con il patrocinio e il contributo della Comunità Montana Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Sport e Turismo), il patrocinio dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Trenitalia-LeNord e Diavolina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024