Donne, quando il mondiale si intreccia con Brescia e la Gauss

| 29/09/2010 | 13:09
Negli  ultimi anni il Gs Gauss-Rdz-Ormu si è inserito stabilmente tra le top 10 del mondo, sfornando una serie di prestazioni importanti, alcune delle quali alle Olimpiadi di Pechino 2006 (Tatiana Guderzo di Bronzo) e ai meeting iridati. Nell’ultimo quinquennio le atlete dirette da Luisiana Pegoraro e care a patron Luigi Castelli hanno partecipato alle rassegne olimpiche e mondiali senza soluzione di continuità, figurando spesso tra le migliori. E anche a Geolong 2010 il team di via Rotondo Montiglio a Brescia sarà degnamente rappresentato. Sono infatti ben quattro le atlete che saranno in corsa per le rispettive nazionali il 2 ottobre nella terra dei canguri.
Tra le azzurre figura Giorgia Bronzini alla sua ottava presenza a un meeting mondiale, certamente una delle punte designate per far brillare nuovamente la stella italiana dopo il successo di Tatiana Guderzo un anno fa a Mendrisio. L’ex campionessa su pista (juniores e seniores), quest’anno dieci volte prima; vincitrice della coppa del mondo nella corsa a punti; due volte tricolore su pista è reduce da una serie di prestazioni super e sicuramente si farà valere anche in Australia.
Per la Lituania sarà al via del suo quindicesimo mondiale Edita Pucinskaite, tre volte sul podio nel 1995 a Duitama (bronzo); 1999  a Verona (oro); 2001 a Lisbona (argento). Questa dovrebbe essere la sua ultima apparizione perché intende lasciare l’attività a fine stagione. La Pucinskaite è un autentico monumento del ciclismo mondiale e il suo ritiro è destinato a lasciare un vuoto importante. In questa annata ha ritrovato la forza per vincere nonostante i problemi fisic che l’hanno costretta ad un lungo stop.
Julia Martisova e Elena Kuchinskaya gareggeranno per la Russia. La Martisova figura stabilmente nella nazionale del suo Paese ormai da una decina di anni e spesso è stata tra le più brave. La continuità è la qualità maggiore di questa atleta che difficilmente esce dalle top ten di giornata. La Kuchinskaya invece sarà alla sua quarta presenza a un meeting mondiale portando il totale della “Gaussine”a quota trentasette.
Luigi Castelli al vertice della società da oltre dieci anni è di poche parole, preferisce  i fatti alle parole e anche quest’anno i risultati sono stati semplicemente fantastici: le sue atlete sono entrate in zona medaglia per ben ottantadue volte! “Sono contento per le ragazze selezionate – sostiene il presidente del club bresciano -, perché nel corso della stagione non si sono risparmiate e meritando la chance iridata. Mi spiace per l’esclusione dell’olandese Martine Bras ma purtroppo per lei questa nazionale è ricchissima di talenti. Saremo comunque degnamente rappresentati e spero davvero di vedere una delle nostre quattro portacolori salire sul podio. Dopo quello conquistato dalla Guderzo alle Olimpiadi andrebbe a colmare una lacuna e soprattutto ci consentirebbe di rimanere ai vertici delle classifiche mondiali”.
Per il Gs Gauss-Rdz-Ormu le quattro convocazioni per Geolong non rappresentano un record. Nel 2008 a Varese furono infatti ben sei le “Gaussine” al via, nella fattispecie: Grete Treier, Elodie Touffet, Julia Martisova, Tatiana Guderzo, Veronica Leal Balderas e Eva Lechner. Ma questa è un’altra storia, il presente è legato a Pucinskaite, Martisova, Kuchinskaya e Bronzini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024