Donne, quando il mondiale si intreccia con Brescia e la Gauss

| 29/09/2010 | 13:09
Negli  ultimi anni il Gs Gauss-Rdz-Ormu si è inserito stabilmente tra le top 10 del mondo, sfornando una serie di prestazioni importanti, alcune delle quali alle Olimpiadi di Pechino 2006 (Tatiana Guderzo di Bronzo) e ai meeting iridati. Nell’ultimo quinquennio le atlete dirette da Luisiana Pegoraro e care a patron Luigi Castelli hanno partecipato alle rassegne olimpiche e mondiali senza soluzione di continuità, figurando spesso tra le migliori. E anche a Geolong 2010 il team di via Rotondo Montiglio a Brescia sarà degnamente rappresentato. Sono infatti ben quattro le atlete che saranno in corsa per le rispettive nazionali il 2 ottobre nella terra dei canguri.
Tra le azzurre figura Giorgia Bronzini alla sua ottava presenza a un meeting mondiale, certamente una delle punte designate per far brillare nuovamente la stella italiana dopo il successo di Tatiana Guderzo un anno fa a Mendrisio. L’ex campionessa su pista (juniores e seniores), quest’anno dieci volte prima; vincitrice della coppa del mondo nella corsa a punti; due volte tricolore su pista è reduce da una serie di prestazioni super e sicuramente si farà valere anche in Australia.
Per la Lituania sarà al via del suo quindicesimo mondiale Edita Pucinskaite, tre volte sul podio nel 1995 a Duitama (bronzo); 1999  a Verona (oro); 2001 a Lisbona (argento). Questa dovrebbe essere la sua ultima apparizione perché intende lasciare l’attività a fine stagione. La Pucinskaite è un autentico monumento del ciclismo mondiale e il suo ritiro è destinato a lasciare un vuoto importante. In questa annata ha ritrovato la forza per vincere nonostante i problemi fisic che l’hanno costretta ad un lungo stop.
Julia Martisova e Elena Kuchinskaya gareggeranno per la Russia. La Martisova figura stabilmente nella nazionale del suo Paese ormai da una decina di anni e spesso è stata tra le più brave. La continuità è la qualità maggiore di questa atleta che difficilmente esce dalle top ten di giornata. La Kuchinskaya invece sarà alla sua quarta presenza a un meeting mondiale portando il totale della “Gaussine”a quota trentasette.
Luigi Castelli al vertice della società da oltre dieci anni è di poche parole, preferisce  i fatti alle parole e anche quest’anno i risultati sono stati semplicemente fantastici: le sue atlete sono entrate in zona medaglia per ben ottantadue volte! “Sono contento per le ragazze selezionate – sostiene il presidente del club bresciano -, perché nel corso della stagione non si sono risparmiate e meritando la chance iridata. Mi spiace per l’esclusione dell’olandese Martine Bras ma purtroppo per lei questa nazionale è ricchissima di talenti. Saremo comunque degnamente rappresentati e spero davvero di vedere una delle nostre quattro portacolori salire sul podio. Dopo quello conquistato dalla Guderzo alle Olimpiadi andrebbe a colmare una lacuna e soprattutto ci consentirebbe di rimanere ai vertici delle classifiche mondiali”.
Per il Gs Gauss-Rdz-Ormu le quattro convocazioni per Geolong non rappresentano un record. Nel 2008 a Varese furono infatti ben sei le “Gaussine” al via, nella fattispecie: Grete Treier, Elodie Touffet, Julia Martisova, Tatiana Guderzo, Veronica Leal Balderas e Eva Lechner. Ma questa è un’altra storia, il presente è legato a Pucinskaite, Martisova, Kuchinskaya e Bronzini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024