Dilettanti. Bongiorno re della Ruota d'Oro

| 28/09/2010 | 17:13
Manuel Francesco Bongiorno è l’under 23 nazionale più forte del momento. Lo ha dimostrato vincendo dopo il Trofeo Alvaro Bacci sbato scorso a Perignano, anche la prestigiosa Ruota D’Oro-Gp Festa del Perdono gara internazionale sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini. Una vittoria di forza con un primo attacco a 12 Km dal traguardo sulla salita di Cima Monticello  per lasciare il gruppo inseguitore e raggiungere i due scatenati battistrada, il brasiliano Manarelli ed il colombiano Quintero Norena. Quindi ancora un affondo micidiale in salita a 6 Km dalla conclusione sul muro del Valcello, per poi dare tutto quello che aveva ancora di energia, in una finale intenso e mozzafiato, quanto incertissimo sull’esito finale. Al traguardo di Viale Europa gremitissimo di appassionati nonostante la giornata incerta, soli 3” dividevano l’atleta di Fucecchio del Team Futura Matricardi diretto da Franco Chioccioli, dai quattro inseguitori regolati per il secondo posto da Trentin su Pizzaballa. Un Bongiorno scatenato, imbattibile in salita, ma forte anche sul passo, sorretto da una condizione atletica eccellente che lo pone favorito anche per un’altra gara monumento del nostro ciclismo, il Gran Premio Ezio Del Rosso in programma domenica a Montecatini Terme ed al quale sono iscritti 220 corridori. Eppure nonostante questa condizione, nonostante aver indossato la maglia azzurra in questo 2010, il c.t. azzurro Marino Amadori lo ha lasciato a casa come riserva, non ritenendo adatto al toscano il percorso iridato. “ Rispetto la sua decisione, ma non la condivido – dice dopo il successo in Valdarno - e faccio tanti auguri agli azzurri per l’imminente prova, io cercherò di togliermi un’altra soddisfazione, prima di lasciare la Toscana per il Veneto, in quanto nella prossima stagione in doserò la maglia della Zalf Desirèe Fior ”. Grandissimo vincitore in una corsa con 184 partenti di 35 formazioni, e ben otto team stranieri, comprese le nazionali di Russia e Norvegia e due team Continental, quello croato della Loborika e quello russo della Itera Katusha. Tanti anche gli ospiti, come sempre del resto, per questa gara, da Alfredo Martini a Francesco Moser, Franco Bitossi, Poggiali, Sgarbozza, il presidente dell’AIA Marcello Nicchi, ex arbitro di calcio ed amante del ciclismo, il presidente della provincia di Arezzo, Roberto Vasai ed il sindaco di Terranova Bracciolini, Mauro Amerighi. Una gara avversata anche dalla pioggia caduta da metà corsa in poi, ma con una media peraltro sempre vertiginosa ed una fuga di 18 corridori lungo le colline valdarnesi teatro della corsa organizzata dal G.S. Castelfranco e dal Comitato locale presieduto da Leonetto Fratini. Ha deciso il tormentato finale e qui Bongiorno è apparso un gigante.
Antonio Mannori

Ordine d'arrivo
1)Manuel Francesco Bongiorno (Team Futura Matricardi) Km 167, in 3h48’, media Km 43,946;
2) Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo) a 3”;
3) Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago Maiet);
4) Carlos Quintero Norena (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese);
5) Carlos Alexander Manarelli (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo);
6) Antonino Parrinello (Bedogni Grassi Natalini a 24”;
7) Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) a 28”;
8) Mirko Tedeschi (Carmiooro NGC Pool Cantù;
9) Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior);
10) Marco Zamparella (Maltinti Banca Cambiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora una volta.....SCHIFO...
28 settembre 2010 17:24 John
Ed ecco cos'è il ciclismo dilettantistico.....uno schifo.....nel vero senso della parola....
Sti 2 non vanno un pò troppo forti???Bongiorno ha vinto pure domenica dopo molti piazzamenti nelle ultime settimane....e Trentin....bè....non ci sono parole...sempre nella classifica....
DUBBI NON NE VENGONO??
Ah no.....perchè la gente è solo capace di accanirsi con corridori e allenatori che invece mettono l'anima in questo sport....

....?
28 settembre 2010 19:18 piuomeno
Non capisco...perchè dovrebbero venirmi dei dubbi? Il fatto che questi ragazzi vincano dovrebbero alimentarmi sospetti? Beh allora c'è qualcosa che non và!.
Maurizio

john
28 settembre 2010 19:46 claudino
non capisco dove vuoi arrivare! cosa vuoi dire perche ha vinto 2 o3 corse ultimamente non doveva vincerle....si doveva solo piazzare!!

...
28 settembre 2010 21:43 fulvio
Si vede che non segui il ciclismo, altrimenti risparmieresti inchiostro... Manuel Bongiorno è un vincente da sempre; da Junior ha vinto tutte le corse più belle e giri a tappe di fama internazionale, e da quest'anno al Val d'Aosta è arrivato terzo e primo degli italiani. Ci sono fior di squadre prof che lo hanno cercato ma ha preferito fare ancora un anno il dilettante (alla Zalf...) per non bruciare le tappe.... prima di parlare, accendete il cervello (se c'è...)

se il Buongiorno si vede dal mattino
29 settembre 2010 00:44 marcalam
secondo me questo e' un vero talento, oltre a correre con le gambe corre con la testa, ora sta passando un momento di forma eccezionale e si merita di vincere, come si meritava di partecipare al mondiale, il prossimo anno sara con Faresin e li sarà una grande scuola dove sicuramente fara bene in qualche giro, per poi approdare nei professionisti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024