Dilettanti, Busato a segno nel Piccolo Giro dell'Emilia

| 26/09/2010 | 17:10
Il successo numero 45 della stagione 2010 è figlio della caparbietà; quella dimostrata da Matteo Busato, trevigiano di 23 anni, corridore di razza che ha dovuto attendere sino alla fine del mese di settembre per brindare al primo hurrà stagionale. Lo ha fatto quest'oggi al Piccolo Giro dell'Emilia numero 30: una vittoria esaltante, liberatoria e fondamentale in prospettiva futura per il pupillo di Luciano Rui e Gianni Faresin, arrivato a Salvarosa per spiccare il volo verso il professionismo.
Un'annata decisamente sfortunata quella di Busato, tempestata di prestazioni ottime purtroppo non corrisposte dalla dea bendata con altrettante perle vincenti ma, al contrario solo con piazzamenti incoraggianti ma non certo soddisfacenti; il traguardo di Casalecchio di Reno (Bo), invece, ha ripagato il ragazzo di Resana (Tv) di tutto l'impegno dimostrato per l'intero 2010.
"Sul culmine della prima salita siamo andati via in 25, poi nel corso dell'ultima tornata al comando della gara siamo rimasti in 11 e quindi in tre" racconta entusiasta Matteo Busato subito dopo il traguardo "Allo sprint sapevo di essere il favorito ma proprio per questo era importante non sbagliare; è andata bene e spero di poter fare il bis nelle poche gare che ancora mancano al termine della stagione". A chi gli fa notare che tutti gli ultimi quattro vincitori del Piccolo Giro dell'Emilia sono già neo-professionisti lui risponde con il sorriso sulle labbra "Purtroppo questa vittoria è arrivata forse un pò troppo tardi, ma è comunque importantissima perchè mi consente di guardare con serenità e convinzione al 2011 che correrò ancora con la maglia della Zalf per provare a strappare un contratto da professionista."
Estrema la soddisfazione, e non potrebbe essere altrimenti, per tutto l'entourage del sodalizio castellano "Questa vittoria ci voleva proprio" ha commentato Gianni Faresin "Per Matteo perchè la cercava sin dalla prima gara dell'anno e come esempio per l'intera squadra: chi si impegna e non demorde prima o poi riesce sempre a raggiungere il traguardo prefissato."
A completare la festa bianco-rosso-verde anche il quarto posto di Andrea Pasqualon e il decimo di Andrea Vaccher; non era andata, invece, altrettanto bene ieri sul circuito di Villanova di Ravenna dove un colpo di sfortuna ha fermato Nicola Boem ad un passo dal secondo successo stagionale. Il vincitore dell'ultima frazione del Giro della Valle d'Aosta, infatti, si trovava al comando dello sprint decisivo quando la tacchetta della scarpa è uscita dall'aggancio del pedale rallentandolo in maniera decisiva. Per lui un quarto posto pieno di rimpianti, mentre in quinta posizione è stato bravo a concludere Alberto Petitto.  
Prossimo appuntamento martedì sul circuito pianeggiante di Bozzolo (Mn) per un'altra kermesse riservata alle ruote veloci.

Ordine d'arrivo
1. Matteo Busato (Zalf Désirée Fior)
2. Mirko Prodigioso (Podenzano Tecnicnox)
3. Nicola Bonacci (Reda Mokador)
4. Andrea Pasqualon (Zalf Désirée Fior)
5. Michele Torri (Podenzano Tecninox)
6. Adram Canzini (Sc Dal Fiume)
7. Luca Benedetti (Lucchini Maniva Ski Ecovalsabbia)
8. Attilio Nichele (Caneva San Marco Imet)
9. Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa)
10. Andrea Vaccher (Zalf Désirée Fior)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024