Riccardo Riccò: «Come volete che stia? Non ne posso più»

| 26/09/2010 | 14:16
L’altro osservato speciale della giornata, naturalmente, era Riccardo Riccò, alla prima corsa dopo la deflagrazione dell’indagine antidoping «Cobra-Red» che martedì ha portato in carcere Enrico Rossi, fratello della sua compagna Vania: erano stati anche in squadra assieme, alla Flaminia. Il 27enne modenese della Vacansoleil, che non ha concluso la gara, alla partenza aveva mostrato un sorriso amaro. «Come volete che stia? Non ne posso più. Vorrei fare il mio lavoro in pace, maevidentemente non è possibile. Avevo intenzione di preparare bene il finale di stagione, e invece... Con Enrico Rossi non ho rapporti da tempo, a Rimini ci vado solo per portare mio figlio Alberto dai nonni materni, ma vivo a Serramazzoni. Eppure mi tirano sempre in ballo, anche quando non c’entro niente. Ormai ho paura anche a rispondere al telefono».

da «La Gazzetta dello Sport» del 26 settembre 2010
a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutelliamolo se merita!!!
26 settembre 2010 20:29 GRIMPEUR82
Appelliamoci al presidente Di Rocco e a tutte le persone importanti che veramente hanno a cuore questo ambiente e tuteliamo un patrimonio dello sport nazionale, un vero personaggio come il Cobra..lui non poteva sapere che il tradimento era quanto più vicino possibile..mandiamo anche lui al Centro Mapei dal dott. Sassi, crediamo in lui ora che dimostra tutta la voglia di fare terra bruciata di un certo passato negativo, il talento lo sorregge e i grandi risultati li può ottenere senza nessun agente esterno!
Forza Cobra, torna a farci sognare, che tutti aspettiamo la rivalità con Nibali!

Ma quale film ai visto?
27 settembre 2010 08:29 biciclando
fatela finita siete patetici e la rovina di questo sport.Ma vi rendete conto di quello che scrivete?

santificazione
27 settembre 2010 09:34 scatto
una parte della stampa lo vorrebbe santificare non ci cascate e' un furbone.....

Non per fare il cattivo...
27 settembre 2010 09:48 The rider
E' proprio vero che chi semina, RACCOGLIE!!!
Infine, ci sarebbero altri corridori che andrebbero tutelati, mi riferisco ai GIOVANI!!!

Maurizio Ponti.

"Chi........"
27 settembre 2010 12:14 lele
La mia mamma mi diceva sempre:"Chi è causa del suo male pianga se stesso." Cara, vecchia,saggia mamma!!

IL COBRA NON E' UN SERPENTE MA UN CICLISTA CHE MENTE
27 settembre 2010 14:26 Pantera88

Guardate un pò

http://www.youtube.com/watch?v=Ryu0c6mTvNs&feature=related

Pantera88
27 settembre 2010 14:59 lele
Pensa a suo figlio fra qualche anno quando rivedrà questo video?
Superfluo ogni commento sulla dignità. Nota il totale imbarazzo quando parla di Giro più pulito perchè basta guardare le facce.
Mi auguro che la stessa affermazione la faccia al proprio figlio guardandolo negli occhi!
Io sprofonderei!

Video gazzetta riccò parla del doping obsoleto...
27 settembre 2010 15:41 GRIMPEUR82
Quel video è irrilevante non ha alcun valore a posteriori..
Comunque in quel Tour quasi nessuno andava a pane ed acqua, fu un' edizione sconvolgentemente brutta, e alcuni la passarono liscia solo grazie al compiacente potere di alcuni team manager in seno alle autorità antidoping..
Meglio sotto alcuni punti di vista che lo abbiano beccato così ha capito che lui non ha bisogno di niente oltre alle doti naturali che lo contraddistinguono.
Gli unici lampi della Grande Boucle 08 furono del Cobra!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024